IMMAGINE APERTA MOTIVI DELL'INCARNAZIONE NELLE ARTI VISIVE (L')
 Autore: DIDI-HUBERMAN GEORGES 
 Editore: BRUNO MONDADORI
 Data di pubblicazione: Gennaio 2008
 Collana: SINTESI ILLUSTRATA
 Codice: 9788861591530
 Dimensioni: 17,3 cm x 22,1 cm x 3 cm
 Peso: 742 g
 Pagine: 336
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "IMMAGINE APERTA MOTIVI DELL'INCARNAZIONE NELLE ARTI VISIVE (L')" 
 Questo libro interroga le relazioni antropologiche cruciali che le immagini intrattengono con il corpo e la carne, al di là delle usuali nozioni di antropomorfismo o di rappresentazione figurativa. Vi sono analizzate le diverse modalità con cui le immagini guardano alla carne, che sia la carne di Afrodite formata dalla schiuma del mare o quella di Cristo sacrificato sulla croce. Paganesimo e cristianesimo, ognuno con i suoi contesti di pensiero, avrebbero, in effetti, entrambi cercato di raggiungere, o forse trasgredire, i limiti dell'imitazione: da una parte le metafore diventano metamorfosi, dall'altra i segni che rappresentano diventano dei sintomi che incarnano. Si scoprirà questa potenza straordinaria dei corpi allorché in essi la carne guarda all'immagine, a esempio nella stigmatizzazione di San Francesco del XIII secolo, la crocifissione dei Convulsionari di San Medardo del XVIII secolo o le "attrazioni" isteriche della Salpétrière del XIX secolo.