IL GIAPPONESE DI VARSAVIA 
 Autore: ENDO SHUSAKU 
 Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA
 Data di pubblicazione: Aprile 2018
 Collana: LAPISLAZZULI
 Codice: 9788810559253
 Dimensioni: 20 cm x 13,2 cm x 0,8 cm
 Peso: 136 g
 Pagine: 92
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "IL GIAPPONESE DI VARSAVIA" 
 "Il giapponese di Varsavia" è un racconto che testimonia l'interesse di Shusaku Endo per la figura di Massimiliano Kolbe, il frate polacco, ora santo, che aveva vissuto come missionario in Giappone prima di morire nel campo di stermino di Auschwitz nel 1941. Il racconto è il segno della predilezione che  Endo prova per coloro che, pur essendo considerati deboli e inutili, compiono il gesto supremo di offrire la propria vita per gli altri. Ne "Un uomo di quarant'anni" che apre questa raccolta di racconti di Shusaku Endo per ammettere una colpa che lo affligge da tempo e che non è riuscito a raccontare nemmeno al prete in confessionale, un uomo si confida a un merlo indiano perché lo sguardo del volatile è colmo di compassione e privo di condanna. In "Unzen" l'autore introduce la figura dell'apostata Kichijiru, uno dei personaggi centrali del romanzo "Silenzio" e descrive il proprio pellegrinaggio verso le sorgenti calde e solforose del monte Unzen, dove molti cristiani del Seicento furono torturati e costretti all'abiura.