Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Dialogo Interreligioso > Il Dialogo E' Finito? Ripensare La Chiesa Nel Tempo Del Pluralismo
IL DIALOGO E' FINITO? RIPENSARE LA CHIESA NEL TEMPO DEL PLURALISMO

Visualizza tutte le immagini

IL DIALOGO E' FINITO? RIPENSARE LA CHIESA NEL TEMPO DEL PLURALISMO

Autore: SALVARANI BRUNETTO 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Maggio 2011

Collana: OGGI E DOMANI

Codice: 9788810140642

Dimensioni: 14,1 cm x 21,1 cm x 1,4 cm

Peso: 265 g

Pagine: 196

Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI


€ 17,50

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "IL DIALOGO E' FINITO? RIPENSARE LA CHIESA NEL TEMPO DEL PLURALISMO"

«Mai come negli ultimi anni il dialogo, nelle sue diverse declinazioni (interculturale, ecumenico, interreligioso) è stato messo in discussione su più versanti. [...] Scambiato di volta in volta per puro buonismo o per banale sincretismo, schernito come imbelle irenismo o semplicemente scambiato erroneamente per relativismo assoluto, il dialogo viene oggi visto sovente tutt'al più come un argomento comodo per fasciarsi il cuore a uso di anime belle e scarsamente combattive di fronte a quell'irruzione dell'altro, di cui ci ha parlato per primo E. Lévinas e che appare senza dubbio la cifra dominante di questi tempi affaticati non meno che complicati» (dall'Introduzione).
Obiettivo del volume è rendere ragione della crisi del dialogo, interrogandosi su quanto accaduto, ma anche spingersi oltre, per rintracciare piste che aiutino a uscire dallo stallo.
È questo infatti un momento ricco di anniversari: i venticinque anni dallo storico incontro interreligioso di Assisi (27.10.1986), di cui Benedetto XVI farà memoria recandosi nella città francescana il prossimo ottobre, e i dieci anni dalla proclamazione della Charta Oecumenica, stilata a Strasburgo da tutte le Chiese europee (22.4.2001).
Un tempo in cui, più che da festeggiare, c'è molto da riflettere.

Sommario
Introduzione. 1. Ammettiamolo: il dialogo è in crisi… I. VEDERE. DIO STA CAMBIANDO INDIRIZZO. 2. Il Novecento: secolo breve, secolo del dialogo. 3. L'uomo planetario, fra incertezza e rischio… 4. Un Dio declinato al plurale. II. GIUDICARE. I CRISTIANI STANNO CAMBIANDO INDIRIZZO. 5. Le religioni, problema o promessa? Sguardi mondialisti. 6. Guardare con occhi diversi il campo di gioco. Nel tempo del cristianesimo globale e nel nuovo scenario della missione. 7. Dialogo sì… Ma quale dialogo? III. AGIRE. IL DIALOGO STA CAMBIANDO INDIRIZZO. 8. I nuovi luoghi del dialogare. 9. Contro i laici furiosi, una laicità di addizione. 10. Per una comprensione cristiana del dialogo. 11. Senza concludere… Mettere in salvo nella mutazione. Appendici. Indice dei nomi.

Note sull'autore

BRUNETTO SALVARANI da tempo si occupa di dialogo ecumenico e interreligioso, avendo fondato nel 1985 la rivista di studi ebraico-cristiani Qol, che tuttora dirige. Docente presso la Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna, è presidente dell'Associazione italiana amici di Nevè Shalom Wahaat as Salam (NS-WaS) dal 2009 ed è direttore delle riviste CEM Mondialità e Tempi di fraternità. Presso le EDB ha pubblicato: Vocabolario minimo del dialogo interreligioso. Per un'educazione all'incontro tra le fedi. Seconda edizione aggiornata e aumentata (2008).

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di SALVARANI BRUNETTO
SPERANZA LA COSA DIFFICILE
SPERANZA LA COSA DIFFICILE
Salvarani Brunetto
DISPONIBILE SUBITO

€ 16,00

€ 15,20
UN PERCORSO DIFFICILE ANCHE PER DIO SUL FUTURO DEL DIALOGO CRISTIANO-EBRAICO
UN PERCORSO DIFFICILE ANCHE PER DIO SUL FUTURO DEL DIALOGO CRISTIANO-EBRAICO
Salvarani Brunetto
€ 18,00
QUEL CHE MANCA NON SI PUO' CONTARE RE SALOMONE E IL LIBRO DI QOELET
QUEL CHE MANCA NON SI PUO' CONTARE RE SALOMONE E IL LIBRO DI QOELET
Salvarani Brunetto
€ 17,00
OLTRE LA GUERRA LE VIE DELLA PACE TRA TEOLOGIA E FILOSOFIA
OLTRE LA GUERRA LE VIE DELLA PACE TRA TEOLOGIA E FILOSOFIA
Salvarani Brunetto
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,00
QUANDO UN MUSICISTA RIDE IL MONDO DI ENZO JANNACCI
QUANDO UN MUSICISTA RIDE IL MONDO DI ENZO JANNACCI
Semellini Odoardo
DISPONIBILE SUBITO
€ 19,00
LA BIBBIA DI DE ANDRE'
LA BIBBIA DI DE ANDRE'
Salvarani Brunetto
€ 11,50
SENZA CHIESA E SENZA DIO PRESENTE E FUTURO DELL'OCCIDENTE POST - CRISTIANO
SENZA CHIESA E SENZA DIO PRESENTE E FUTURO DELL'OCCIDENTE POST - CRISTIANO
Salvarani Brunetto
€ 20,00
FINO A FARSI FRATELLO DI TUTTI CHARLES DE FOUCAULD E PAPA FRANCESCO
FINO A FARSI FRATELLO DI TUTTI CHARLES DE FOUCAULD E PAPA FRANCESCO
Salvarani Brunetto
DISPONIBILE SUBITO
€ 14,90
L'ALTERNITA' COME GRAZIA
L'ALTERNITA' COME GRAZIA
Salvarani Brunetto
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,00
DELL'UMANA FRATELLANZA E ALTRI DUBBI
DELL'UMANA FRATELLANZA E ALTRI DUBBI
Salvarani Brunetto
€ 15,00
GUCCINI IN CLASSE
GUCCINI IN CLASSE
Salvarani Brunetto
€ 12,00
IL VANGELO SECONDO TEX WILLER
IL VANGELO SECONDO TEX WILLER
Semellini Odoardo
€ 18,50
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali