Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Teologia > Scienze > Idea Di Umanita Etica E Natura Dopo Darwin (Un')
IDEA DI UMANITA ETICA E NATURA DOPO DARWIN (UN')

Visualizza tutte le immagini

IDEA DI UMANITA ETICA E NATURA DOPO DARWIN (UN')

Autore: COSTA PAOLO 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Agosto 2007

Collana: SCIENZE RELIGIOSE

Codice: 9788810415061

Dimensioni: 24 cm x 12 cm x 1 cm

Peso: 650 g

Pagine: 312

Disponibilità: ESAURITO


€ 21,40

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "IDEA DI UMANITA ETICA E NATURA DOPO DARWIN (UN')"

Come mai è così difficile fare pace con Darwin? Perché la teoria dell’evoluzione è tuttora al centro di un infuocato dibattito pubblico che si estende ben al di là dei confini della comunità scientifica? Non è difficile capirne il motivo profondo: a differenza di molte altre teorie scientifiche, le tesi darwiniane pongono le premesse per rispondere alle domande tradizionali sulla nostra origine e destinazione e, in questo senso, investono frontalmente gli immaginari religiosi, metafisici, antropologici e morali che hanno accompagnato e reso possibili la nascita e lo sviluppo delle società occidentali moderne.

Con Darwin è giunto a compimento un lungo processo culturale di definizione della relazione tra l’uomo e l’universo naturale, il cui esito primario consiste in una concezione inedita della natura umana. Qui va ricercata l’eredità filosofica del darwinismo ed è su essa che verte lo studio dell’autore. Dall’analisi, che esamina i principali nodi da un punto di vista al contempo storico e tematico, Darwin emerge come una figura cruciale in quella transizione intellettuale che ha scompaginato l’immagine tradizionale della natura.

Il volume è suddiviso in tre capitoli distinti e autonomi. Il primo affronta la questione della natura umana abbinando un approccio storico a uno più sistematico. Il secondo discute la questione della rilevanza di Darwin per la filosofia. Il terzo capitolo recupera i diversi fili del discorso e li intreccia nell’intento di meglio comprendere quali siano il significato e la portata storica della Weltangshauung naturalista e/o darwinista.

Sommario

Introduzione. I. Di fronte alla natura. 1. Dilemmi moderni. 2. Alla ricerca della natura umana. 3. Fallacie naturalistiche. 4. Tra natura e identità. II. Dopo Darwin. 1. Prologo: l’importanza di Darwin per la filosofia. 2. Specie. 3. Tempo. 4. Mente e natura. 5. Moralità. 6. Epilogo: il nostro contemporaneo vittoriano. III. Naturalismi. 1. La posta in gioco. 2. Darwinismo. 3. Darwin e la religione. 4. Noi, animali. Bibliografia. Indice dei nomi.

Note sull'autore

Paolo Costa è dottore di ricerca in antropologia filosofica. Ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Parma e il Centro per le Scienze Religiose (ITC-isr) di Trento, dove si è occupato della relazione tra darwinismo ed etica. È autore, tra l’altro, di Verso un’ontologia dell’umano. Antropologia filosofica e filosofia politica in Charles Taylor, UNICOPLI, Milano 2001. Presso le EDB ha curato, insieme a Francesca Michelini, la raccolta Natura senza fine. Il naturalismo moderno e le sue forme (2006).

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di COSTA PAOLO
«SCOPPIO' UN GRANDE TUMULTO» (AT 19,23-40). EFESO, LA «VIA» E GLI ARGENTIERI:»'
«SCOPPIO' UN GRANDE TUMULTO» (AT 19,23-40). EFESO, LA «VIA» E GLI ARGENTIERI:»'
Costa Paolo
€ 70,00
LA CITTA' POST - SECOLARE IL NUOVO DIBATTITO SULLA SECOLARIZZAZIONE
LA CITTA' POST - SECOLARE IL NUOVO DIBATTITO SULLA SECOLARIZZAZIONE
Costa Paolo
DISPONIBILE SUBITO
€ 18,00
PAOLO A TESSALONICA. AT 17,1-10A: ESEGESI, STORIA, DIRITTO
PAOLO A TESSALONICA. AT 17,1-10A: ESEGESI, STORIA, DIRITTO
Costa Paolo
DISPONIBILE SUBITO
€ 17,90
LA RAGIONE E I SUOI ECCESSI
LA RAGIONE E I SUOI ECCESSI
Costa Paolo
€ 22,00
FUTURO EUROPEO DELLA PORTUALITA' ITALIANA (IL)
FUTURO EUROPEO DELLA PORTUALITA' ITALIANA (IL)
Maresca Maurizio
€ 27,00
AVVENTURA E L'IMPRESA. DUE UOMINI LUCIDI E VISIONARI SI INCROCIANO E SI
AVVENTURA E L'IMPRESA. DUE UOMINI LUCIDI E VISIONARI SI INCROCIANO E SI
Costa Paolo
€ 10,00
VERSO UN'ONTOLOGIA DELL'UMANO ANTROPOLOGIA FILOSOFICA E FILOSOFIA POLITICA IN
VERSO UN'ONTOLOGIA DELL'UMANO ANTROPOLOGIA FILOSOFICA E FILOSOFIA POLITICA IN
Costa Paolo
€ 18,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali