HUMANITAS. ATTUALITA' DI MATTEO RICCI. TESTI, FORTUNA, INTERPRETAZIONI
 Curatore: TARANTINO C.
 Editore: QUODLIBET
 Data di pubblicazione: Gennaio 2012
 Collana: QUODLIBET
 Codice: 9788874624126
 Dimensioni: 19,2 cm x 13,9 cm x 3 cm
 Peso: 550 g
 Pagine: 390
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 12/13 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "HUMANITAS. ATTUALITA' DI MATTEO RICCI. TESTI, FORTUNA, INTERPRETAZIONI" 
 Humanitas è il termine simbolo dello straordinario incontro tra civiltà europea e cinese avvenuto ad opera di Matteo Ricci tra il 1582 e il 1610. Il gesuita maceratese comprese subito che la humanitas rinascimentale e classica degli europei corrispondeva alla perfezione umana e sociale (ren) della tradizione confuciana, e lavorò in modo instancabile al servizio di una sola e universale umanità. In questo volume sono raccolti diciotto interventi inediti e innovativi volti a restituire in modo esauriente la fisionomia dell'eredità ricciana. Cinque saggi illustrano temi relativi alla struttura e alla fruizione delle opere del gesuita: dalla storia del Grand Ricci, il maggiore strumento ora esistente per la traduzione del cinese classico, al Dizionario portoghese-cinese di Ricci e Ruggeri, ai progressi nell'interpretazione della scrittura cinese durante la missione di Ricci fino a una prima e nuova lettura linguistico-stilistica delle opere italiane. Cinque studi sono dedicati alla "Questione dei riti cinesi": una nuova interpretazione degli inizi della controversia, un'ampia ricognizione delle figure rilevanti di Giovanni Laureati e Teodorico Pedrini, una ricostruzione degli scritti e dei giudizi di Leibniz sulla disputa che stava di nuovo separando Roma e Pechino e, infine, un'interpretazione della instructio con la quale Pio XII pose fine nel 1939 all'annosa questione. I saggi rimanenti affrontano il tema dell'attualità di Ricci. 
 
 
 Altri libri dell'autore 
 vedi tutti i libri di