Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Magistero > Famiglia Un Bene Per L'Umanita*the Family A Good For Humanity (La)
FAMIGLIA UN BENE PER L'UMANITA*THE FAMILY A GOOD FOR HUMANITY (LA)

Visualizza tutte le immagini

FAMIGLIA UN BENE PER L'UMANITA*THE FAMILY A GOOD FOR HUMANITY (LA)

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Settembre 2009

Collana: OGGI E DOMANI

Codice: 9788810140529

Dimensioni: 24 cm x 12 cm x 1 cm

Peso: 650 g

Pagine: 248

Disponibilità: ESAURITO


€ 21,70

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "FAMIGLIA UN BENE PER L'UMANITA*THE FAMILY A GOOD FOR HUMANITY (LA)"

Descrizione dell'opera
Il volume raccoglie i contributi del primo Forum cattolico-ortodosso realizzato dal CCEE in collaborazione con varie Chiese ortodosse del continente europeo (Trento, 11-14.12.2008). L'iniziativa congiunta ha subito incontrato il favore di papa Benedetto XVI, a cui sono stati presentati i risultati dopo l'evento.
Concentrandosi su aspetti antropologici d'importanza cruciale per il presente e il futuro dell'umanità, esperti cattolici e ortodossi europei si sono riproposti di contribuire alla definizione di posizioni comuni sulle questioni sociali e morali. Centro della riflessione è stato il tema della famiglia e come essa viene percepita e a volte ostacolata nelle nostre società europee.
Sommario
Prefazione. Introduzione (P. Erdő). Saluto iniziale (L. Bressan). Saluto delle autorità locali. I. Questioni di fondo. 1. The family as a pedagogical instrument of salvation in the Orthodox Church (V. Ježek PhD). 2. Alcune sfide riguardanti il matrimonio e la famiglia (G. Kaszak). II. Problemi attuali: le sfide attuali per la famiglia. 1. The family: cultural changes and changes in mindset; identifying the problems (T. Kondrusiewicz). 2. Cambiamenti culturali e di mentalità e ricerca delle cause (F. Mariut). 3. Sexual revolution and its demographic consequences (H. Alfeyev). 4. Il vangelo della famiglia nella cultura del pansessualismo (J.J. Pérez-Soba Diez del Corral). 5. Lo stato attuale della questione della famiglia nella Russia contemporanea e le possibili strade per una collaborazione interconfessionale nel superamento dei problemi esistenti (P. Pezzi). 6. La risposta delle famiglie nella Bosnia ed Erzegovina al progetto del Creatore (T. Vukšic). 7. Family and society. Human rights (J-Y. Calvez). 8. Migration et famille: un défi à la foi chrétienne (B. Munono Muyembe). III. L'amore coniugale e la fecondità dell'amore. 1. Mariage et famille dans la tradition orthodoxe (A. Kardamakis). 2. La fécondation artificielle a trente ans (J. Suaudeau). 3. Famille et éducation (A. Kuzma). 4. Religious education (Y. Kolasa). IV. La famiglia come icona della chiesa. 1. What the family, icon of the Trinity, has to offer the Church and humanity (B. Leahy). 2. Mariage et famille: modèles et comparaisons dans la tradition et l'actualité de l'Église Orthodoxe en Grèce (A.M. Stavropoulos). 3. Assumer la relation vivante entre le mystère de l'Église et le mystère de la famille dans la société contemporaine (A. Lemeni). Omelia s. Messa a conclusione del Forum (P. Erdő). Dichiarazione concordata di Trento sulla famiglia. Autori. Partecipants' List.
Note sull'autore
Il Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa (CCEE) è un organismo di comunione tra le Conferenze episcopali d'Europa, che ha come fine, in un mondo che tende verso una più piena unità ecclesiale, la promozione e la custodia del bene della Chiesa cattolica. Al CCEE appartengono le attuali 33 Conferenze episcopali presenti in Europa, rappresentate dai loro presidenti, e inoltre gli Arcivescovi del Lussemburgo e del Principato di Monaco e il vescovo di Chişinău (Moldavia).
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali