ETIOPIA
 Curatori: RAUNIG W., SALVARANI R.
 Editore: JACA BOOK
 Data di pubblicazione: Ottobre 2005
 Collana: VARIA ARTE
 Codice: 9788816603196
 Dimensioni: 25 cm x 33,4 cm x 3,6 cm
 Peso: 2655 g
 Pagine: 319
 Disponibilità: ESAURITO
 Spedizione gratis per questo articolo 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "ETIOPIA" 
 ETIOPIA:
STORIA, ARTE, CRISTIANESIMO
Quella etiopica è una cultura di confine, collocato com’è il paese sugli altopiani dell’Africa nord-orientale e lungo il Mar Rosso, tra l’Africa e la parte meridionale della penisola arabica. Il regno di Axum, nel 329 d. C., quando comparve sulle sue monete la croce, era uno dei maggiori dell’epoca e la città era un grande centro cosmopolita, incrocio di tradizioni africane ed ebraiche. L’avvento del cristianesimo non comportò l’abbandono di queste tradizioni, ma generò piuttosto nuove formulazioni frutto dello scambio. Nel volume si passa in rassegna il periodo axumita, caratterizzato dagli obelischi e l’architettura religiosa dei secoli successivi, caratterizzata dai centri monastici e dalle chiese scavate nella roccia: è il caso, ma non solo, di Lalibela. È questa una architettura che offre una diversa percezione dello spazio, profondamente legata alle cerimonie e ai riti. È la stessa originalità espressa dalla pittura murale e dalle icone. In queste ultime ancora oggi continuano a vivere tradizioni e sensibilità più antiche ed originali. 
 
 
 
 Altri libri dell'autore 
 vedi tutti i libri di