ETIOPIA UN CRISTIANESIMO AFRICANO INTRODUZIONE DI ANDREA RICCARDI
 Curatore: COMUNITA' DI SANT'EGIDIO
 Editore: LEONARDO INTERNATIONAL
 Data di pubblicazione: Maggio 2011
 Collana: I LIBRI DI SANT'EGIDIO
 Codice: 9788896440155
 Dimensioni: 21,2 cm x 13,5 cm x 0,8 cm
 Peso: 149 g
 Pagine: 112
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "ETIOPIA UN CRISTIANESIMO AFRICANO INTRODUZIONE DI ANDREA RICCARDI" 
 Unico caso di cristianesimo "africano" non d'importazione europea, ma di antica tradizione apostolica, il cristianesimo etiopico si presenta come una sintesi originale fra l'Oriente cristiano e la realtà africana. È questa duplice appartenenza che rende la vicenda cristiana dell'Etiopia particolarmente affascinante. Poco ancora si conosce questa grande cultura cristiana che ha maturato un rapporto tutto particolare con la tradizione ebraica. I saggi raccolti nel volume permettono di conoscere l'itinerario storico, la tradizione religiosa, la ricchezza spirituale del cristianesimo etiopico. Sono i contributi di studiosi italiani e stranieri, noti per le loro competenze, e di autorità religiose, tra cui il patriarca abuna Paulos, rappresentative di un cristianesimo e una Chiesa così singolari come quelli etiopici. Emerge l'itinerario di un Novecento travagliato, tra colonialismo fascista, impero cristiano del negus Haile Selassie e afro-comunismo di Mengistu. Un cristianesimo antico si è confrontato in Etiopia con i disegni di dominazione coloniale, con il "riformismo illuminato" dell'ultimo imperatore cristiano, con la violenta repressione del regime comunista, mentre oggi vive una stagione di rinascita nel cuore del continente africano. 
 
 
 Altri libri dell'autore 
 vedi tutti i libri di