Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Teologia > Eternita' E Liberta'
ETERNITA' E LIBERTA'

Visualizza tutte le immagini

ETERNITA' E LIBERTA'

Autore: HAUKE; PAGANI 

Editore: FRANCO ANGELI

Data di pubblicazione: Dicembre 1997

Collana: FACOLTA' DI TEOLOGIA DI LUGANO

Codice: 9788846405784

Peso: 372 g

Pagine: 256

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 34,50

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "ETERNITA' E LIBERTA'"

Le estreme possibilità della libertà si realizzano nella vita eterna: in quella originaria di Dio, e in quella partecipata dell'uomo.Questo - in una battuta - è l'orizzonte di senso in cui si collocano i contenuti del presente volume, che ha dunque il merito di sottrarre i due poli del discorso - "eternità" e "libertà", appunto - a quella prefigurazione che banalmente è portata ad opporli, e di indagarne invece la coniugazione positiva.

Più in particolare, in questo volume teologi e filosofi sono chiamati a rispondere - sia in chiave storica sia in chiave teoretica - a due domande: l'una sulla possibilità di pensare Dio come immutabile e insieme come libero; l'altra sul carattere progressivo o immutabile della partecipazione umana alla beatitudine divina. La prima questione è quella del rapporto tra l'intelligibilità filosofica di Dio, e la rivelazione che Egli offre di sé nella Scrittura e nella Tradizione: rapporto di forte tensione, certo - si pensi solo allo "scandalo" dell'Incarnazione -, ma rapporto anche e soprattutto di reciproca illuminazione.La seconda questione, che mette direttamente e coraggiosamente a tema la vita del Paradiso, finisce per essere, prima ancora, un'indagine intorno al senso stesso della libertà finita dell'uomo.

Temi sommamente impegnativi, dunque: ai quali è facile che i teologi si sottraggano, e ai quali è veramente raro che i filosofi mettano mano. Temi, pure, trattati in un linguaggio accessibile e, per lo più, colloquiale. Non a caso, l'occasione che ha generato il volume è stata l'edizione 1996 dei "Colloqui internazionali di Teologia di Lugano": un appuntamento ormai più che decennale, che ha avuto tra i suoi iniziatori Eugenio Corecco e Hans Urs von Balthasar.

Manfred Hauke, sacerdote, si è diplomato in Teologia presso la Facoltà di Teologia di Paderborn. Ha poi conseguito un primo dottorato in Teologia Dogmatica presso l'Università di Monaco di Baviera e un dottorato di abilitazione in Teologia Dogmatica presso l'Università di Augsburg. Dal 1993 insegna Teologia Dogmatica presso la Facoltà di Teologia di Lugano. Ha pubblicato i seguenti volumi: Heilsverlust in Adam (Paderborn 1993); Gott oder Göttin? Feministische Theologie auf dem Prüfstand (Aachen 1994; ingl. 1995); Die Problematik um das Frauenpriestertum vor dem Hintergrund der Schöpfungs- und Erlösungsordnung (Paderborn 19954; ingl.1988)).

Paolo Pagani si è laureato in Filosofia Teoretica all'Università Cattolica di Milano.Presso l'Università di Venezia ha conseguito il dottorato di ricerca, con una dissertazione - di prossima pubblicazione - dedicata a elenchos e contraddizione performativa. Dal 1994 insegna Filosofia presso la Facoltà di Teologia di Lugano. Ha pubblicato il volume Sentieri riaperti (Milano 1990).È anche autore di saggi di antropologia e di filosofia morale.
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali