EDUCAZIONE E SOLIDARIETA' LA PEDAGOGIA DELL'APPRENDIMENTO-SERVIZIO
 Autore: NIEVES TAPIA MARIA 
 Editore: CITTA' NUOVA
 Data di pubblicazione: Gennaio 2006
 Collana: PERCORSI DELL'EDUCARE
 Codice: 9788831104142
 Dimensioni: 13,4 cm x 20,5 cm x 1,5 cm
 Peso: 275 g
 Pagine: 192
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 4/5 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "EDUCAZIONE E SOLIDARIETA' LA PEDAGOGIA DELL'APPRENDIMENTO-SERVIZIO" 
 Contro il bisogno comunitario innato nell'essere umano, nella società contemporanea si va sempre più affermando una cultura individualistica caratterizzata dal primato dell'individuo sulla comunità, del piacere sul dovere, della sicurezza propria su quella altrui, dello star bene con sé sullo star bene insieme. Si tratta di un fenomeno in atto a livello mondiale che ha spesso drammatiche conseguenze come l'aumento dei casi di depressione e del senso di solitudine. Contro questa situazione è necessario e urgente riaffermare il senso di comunità. Un contributo importante in questa direzione può venire dagli studi sull'educazione prosociale. Con "prosocialità" si indicano quei comportamenti finalizzati ad aiutare un'altra persopa o gruppo, senza alcuna forma di ricompensa esterna. Si tratta di un modo di pensare e comportarsi sdcialmente costruttivi, capaci di generare una reciprocità positiva. In questa direzione si inserisce il progetto di educazione alla solidarietà e di ApprendimentoServizio che viene qui presentato.