ECONOMIA DELL'UNIONE MONETARIA
 Autore: DE GRAUWE PAUL 
 Editore: IL MULINO
 Data di pubblicazione: Ottobre 2006
 Collana: MANUALI. ECONOMIA
 Codice: 9788815109910
 Dimensioni: 24,3 cm x 17,3 cm x 2,2 cm
 Peso: 580 g
 Pagine: 297
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "ECONOMIA DELL'UNIONE MONETARIA" 
 Una nazione che decide di abolire la propria moneta e di adottarne una comune aumenta il proprio benessere? Gli undici paesi che dal 1° gennaio 1999  si sono riuniti nella UEM sono convinti di questo, mentre Regno Unito, Danimarca e Svezia ancora oggi dibattono la questione e i paesi dell'Europa centrale che sono pronti a entrare nell'UE dovranno a loro volta confrontarsi con questa opzione. De Grauwe affronta le numerose questioni connesse alla costruzione dell'Unione monetaria in Europa e al suo funzionamento. L'analisi teorica non è mai disgiunta dalla discussione dei fatti storici. Particolare attenzione viene dedicata agli eventi recenti dal punto di vista sia politico sia economico, in una rigorosa analisi che valuta i costi e i benefici dell'UE.