EBREO E L'EBRAISMO NELL'OPERA DI REMBRANDT (L')
 Autore: SEGHERS ANNA 
 Editore: GIUNTINA
 Data di pubblicazione: Settembre 2008
 Collana: SCHULIM VOGELMANN
 Codice: 9788880573173
 Dimensioni: 19,5 cm x 11,5 cm x 1,1 cm
 Peso: 190 g
 Pagine: 94
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "EBREO E L'EBRAISMO NELL'OPERA DI REMBRANDT (L')" 
 Come rappresentò Rembrandt l'ebreo e l'ebraismo? Perché mutò la propria visione nel corso del tempo? Che differenza c'era fra l'ebraismo sefardita e quello ashkenazita nell'Amsterdam di metà Seicento? A tutte queste domande fornisce risposte esaurienti la tesi di laurea del 1924 di Netty Reiling, una giovane studentessa ebrea tedesca che di lì a poco avrebbe assunto lo pseudonimo di Anna Seghers, la grande e celebre scrittrice comunista. Ricorrendo al metodo comparativo, l'autrice ci consegna un minuzioso lavoro critico di storia dell'arte condito da una teoria estetica molto attenta al rapporto fra realtà immaginata e realtà effettiva.