Un predicatore? Preferibile definirlo: il predicatore. Don Luca Passi  (Bergamo,22 gennaio 1789 Venezia,18 aprile 1866) trascorse la sua vita ad  annunciare sulle strade d’Italia la parola di Dio.Evangelizzatore diurno e not turno,perché,se era necessario,predicava anche di notte per quelle persone  che di giorno erano impedite a causa del lavoro.Per cinquant’anni,sotto il sole  e la neve,sotto il vento e la pioggia,per pianure e mulattiere,instancabilmente  e ostinatamente spiegò al mondo come salvare la propria esistenza.  Lottò,vero soldato di Cristo,contro le idee rivoluzionarie e illuministe che  dalla Francia mietevano vittime,scristianizzando e ateizzando le genti.E contri buì,vero uomo del Risorgimento,a unire moralmente e spiritualmente gli ita liani in una nazione che unita non era ancora.Tutto ciò grazie ai suoi convin centi discorsi, profondi e comprensibili, ricchi di sapienza e di studio, grazie  all’Opera che dalle sue mani nacque,quella di Santa Dorotea,e grazie alle sue  Suore,che ancora oggi,coadiuvate da numerosi cooperatori,portano avanti il  suo messaggio e il suo carisma.Questo sacerdote bergamasco,che tutto diede  a Cristo,che ardendo dentro riusciva ad accendere gli altri,che anche per una  sola anima,come lui stesso diceva,avrebbe sacrificato la propria esistenza,con tinua a essere un punto di riferimento magistrale per i sacerdoti e le suore con  vocazione missionaria e per tutti coloro che scelgono di vivere e non di vivac chiare a tempo determinato.   
AUTORE  Cristina Siccardi,nata a Torino nel 1966,è  sposata e ha due figli.Laureata in lettere  moderne con indirizzo storico,ha collabora to con La Stampa,La Gazzetta del Piemonte,  La Voce del Popolo, L’Osservatore Romano,  Avvenire;con l’emittente radiofonica Radio  Proposta Incontri e l’emittente televisiva  Telesubalpina.Scrive per il settimanale Il nostro  tempoe per diversi periodici di carattere cul turale e religioso.Specializzata in biografie,fra  le sue opere ricordiamo:Elena, la regina mai  dimenticata(20022);Mafalda di Savoia. Dalla  reggia al lager di Buchenwald(20074);Giovanna  di Savoia. Dagli splendori della reggia alle ama rezze dell’esilio(20022);Maria José. Umberto di  Savoia. Gli ultimi sovrani d’Italia(2004);Paolo VI.  Il papa della luce(2008).Tra i libri pubblicati  con la San Paolo:Pier Giorgio Frassati. Modello  per i cristiani del Duemila(2002);Vivere e nar rare la missione. Gian Paola Mina.(2003);Santa  Rita da Cascia e il suo tempo(2004);Santa  Vincenza Gerosa(2005);Santa Maria Crocifissa.  Donna “venduta”alla Carità(2005);Fratel  Silvestro. La vite di Dio(2006);Da ricca che  era… Vita e opere di Teresa Orsini Doria(2006);  Come aquila che plana. Savina Petrilli (2008);  Padre Luigi Scrosoppi. Quando l’Umiltà si fa  Gloria(2008);Sposi per davvero. La vita di  Rosetta Franzi e Giovanni Gheddo(2008).