IL LIBRO AFFRONTA IL FATICOSO PERCORSO TERAPEUTICO CHE PAZIENTE E PSICOTERAPEUTA SI TROVANO A SPERIMENTARE PER SANARE LE ANSIE NASCOSTE CHE CONDUCONO L INDIVIDUO A FAR USO SMODATO DI CIBO, O ALLA RINUNCIA, PER PLACARE LE SUE ANGOSCE. In questi anni i disturbi alimentari hanno assunto dimensioni di vasta risonanza: bambini, adolescenti e adulti spesso rivelano un desiderio smodato di cibo, un rapporto insano con la fame che sfocia in una relazione altrettanto deviata con se stessi. Il corpo perfetto, scultoreo, tanto idolatrato dalla societa dei consumi, e`una base da esporre per essere accettati, per salire le scale del successo. Diventa un obiettivo osessionante per alcuni adolescenti, che ingabbia ogni progettualita, ancorandola al controllo continuo che esercitano sul proprio corpo. L'obie ttivo e`quello di cogliere il rapporto tra evoluzione psichica e disturbi alimentari, rilevando cosi`anche il sistema di relazioni familiari in cui l'individuo si sviluppa. Ci so no situazioni in cui la fame agisce" sotto la spinta inarrestabile, non viene sedata dall assorbimento normale del cibo, perche`il suo bisogno imperioso non risponde alle caratteristiche dell appetito. Sempre, nell obesita come nella bulimia e nell anoressia, si riscontra una dinamica psicologica che gioca un suo ruolo ben preciso, che la pratica clinica ci permette di cogliere rispetto all assunzione di cibo, e naturalmente a quella che h la realta biologica del soggetto. "