Autore:  
 Editore: EDIZIONI STUDIO DOMENICANO
 Data di pubblicazione: Gennaio 2008
 Collana: LE FRECCE2
 Codice: 9788870946888
 Dimensioni: 11,3 cm x 18,8 cm x 1,1 cm
 Peso: 145 g
 Pagine: 136
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "" 
 «Non agire secondo ragione è contrario alla natura di Dio» è questa l’affermazione centrale del dialogo tra l’imperatore di Costantinopoli, Manuele II Paleologo, e il maestro persiano suo ospite. Questo dialogo, avvenuto ad Ankara intorno al 1391, è tornato alla ribalta grazie alla citazione che Benedetto XVI ha fatto nel famoso discorso tenuto all’Università di Ratisbona il 12 settembre 2006.
In seguito a questo intervento si sono moltiplicati gli scambi culturali tra intellettuali cristiani e intellettuali islamici, e anche i non credenti si sono interrogati sul rapporto esistente tra Dio e la razionalità umana.
Questo libro si apre con il testo integrale del discorso di Benedetto XVI all’Università di Ratisbona; prosegue con tre contributi, di Carlo Caffarra, Angelo Scola e Giuseppe Barzaghi, che sottolineano alcuni aspetti del dialogo e, in particolare, trattano del rapporto tra Dio-Logos rivelatosi in Cristo e la ragione umana.
Quindi, è riportata la traduzione italiana del famoso dialogo tra Manuele II e il suo maestro persiano. Le affermazioni più decisive che se ne traggono sono che: 1) non ha senso professare una fede sotto la minaccia della violenza; 2) è riconosciuta la ragionevolezza della libertà religiosa e il fondamento di qualsiasi dialogo.
 
 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...