ARGOMENTI PER LO STERMINIO L'ANTISEMITISMO E I SUOI STEREOTIPI NELLA CULTURA EUR
 Autore: GERMINARIO FRANCESCO 
 Editore: EINAUDI
 Data di pubblicazione: Maggio 2011
 Collana: EINAUDI. STORIA
 Codice: 9788806207304
 Dimensioni: 22,5 cm x 14,5 cm x 3,2 cm
 Peso: 536 g
 Pagine: 420
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 5/6 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "ARGOMENTI PER LO STERMINIO L'ANTISEMITISMO E I SUOI STEREOTIPI NELLA CULTURA EUR" 
 Fra la prima metà dell'Ottocento e gli inizi del Novecento in Europa si afferma una cultura che procede sicura nella razzizzazione della figura dell'ebreo. È il caso di dire che la cultura "alta" - espressa da scrittori, scienziati sociali, medici e famosi pubblicisti - legittima gli atteggiamenti dell'antisemitismo militante, impegnati nelle agitazioni di piazza. Ecco perché, vista dall'angolazione delle rampe di selezione di Auschwitz-Birkenau, la cultura europea non può rivendicare patenti di immunità o di innocenza. La cultura politica antisemita ha agito semmai da amplificatore di giudizi e atteggiamenti antiebraici, che settori consistenti di intellettuali europei avevano elaborato al chiuso dei loro studi. Sul piano storiografico bisogna allora chiedersi se il nazismo non potesse presentarsi quale erede di determinati filoni e atteggiamenti culturali e "scientifici", ampiamente diffusi nella cultura europea dei decenni precedenti.