Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Autori > Autori Vari > Antonio Rosmini Fra Politica Ed Ecclesiologia
ANTONIO ROSMINI FRA POLITICA ED ECCLESIOLOGIA

Visualizza tutte le immagini

ANTONIO ROSMINI FRA POLITICA ED ECCLESIOLOGIA

Autore: CAMPANINI GIORGIO 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Luglio 2006

Collana: FEDE E STORIA

Codice: 9788810104842

Peso: 208 g

Pagine: 144

Disponibilità: ESAURITO


€ 14,20

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "ANTONIO ROSMINI FRA POLITICA ED ECCLESIOLOGIA"

A un primo sguardo, i cammini del pensiero politico e dell’ecclesiologia rosminiane parrebbero in larga misura divergenti e tuttavia vi è tra loro un sottile legame: il concetto di persona umana. Anzi, in certo senso «l’intera vasta costruzione di pensiero che l’enciclopedico Rosmini svolge nel corso della sua vita altro non è che una insistente e prolungata meditazione sulla persona. Politica ed ecclesiologia sono dunque due capitoli di questo ora segreto ora manifesto itinerario» (dalla Conclusione).

Filosofo e teologo a tutto campo, Rosmini lo è anche nella politica e nell’ecclesiologia e le sue pagine meritano ancora oggi di essere lette e investigate: non solo come documento di un’epoca di transizione, ma pure come chiave di lettura di molte problematiche nuove ed antiche.

I saggi proposti, a cavallo fra politica ed ecclesiologia, coronano una ormai venticinquennale attività di studio dell’autore sulle pagine rosminiane. Essi, tutti risalenti all’ultimo decennio e di non facile reperibilità, trovano nel volume una collocazione che li rende disponibili all’ampio pubblico.

Sommario

Premessa. Nota editoriale. Introduzione. Il «liberalismo» rosminiano nella prospettiva del nuovo millennio. I. Il contesto storico. 1. Chiesa e politica. Problematiche rosminiane e questioni attuali. 2. Chiesa e cristianità: Ventura, Rosmini, Gioberti. 3. Un incunabolo del «neoguelfismo»: il Panegirico di Pio VII. 4. Fra Rosmini e Gioberti: religione, nazione, democrazia. 5. Dalle Cinque piaghe alla Missione a Roma. Il progetto riformatore di Rosmini. II. I nodi teoretici. 6. Rosmini e il principio di sussidiarietà. 7. Fra globalizzazione e cosmopolitismo. Rosmini e la «Società universale del genere umano». 8. Rosmini e le istituzioni rappresentative. 9. Al di là della politica - Persona e amore: rileggendo la Filosofia del diritto. Conclusione. Annessi: 1. Il pensiero politico di Rosmini. Una ricerca di M. d’Addio. 2. La Politica Prima di Rosmini. Una riproposizione e una «riscoperta». Indici.

Note sull'autore

Giorgio Campanini, già professore di storia delle dottrine politiche nell’Università di Parma, ha dedicato a Rosmini numerosi studi, da A. Rosmini e il problema dello Stato (Morcelliana, Brescia 1983) a Politica e società in A. Rosmini (AVE, Roma 1997). Numerosi anche i suoi studi sul pensiero politico del Novecento e, in generale, sul rapporto fra pensiero cristiano e modernità. È considerato fra i più qualificati studiosi del pensiero politico cattolico dell’Ottocento e del Novecento. Per le EDB ha pubblicato: Il sacramento antico. Matrimonio e famiglia come “luogo teologico” (1996, 22000), Il laico nella Chiesa e nel mondo (1999; II ediz. aggiornata e ampliata, 2004), Le parole dell’etica (2002) e Dossetti politico (2004).

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di CAMPANINI GIORGIO
MOUNIER IN ITALIA
MOUNIER IN ITALIA
Campanini Giorgio
€ 12,00
JACQUES MARITAIN PER UN NUOVO UMANESIMO
JACQUES MARITAIN PER UN NUOVO UMANESIMO
Campanini Giorgio
€ 18,00
DIRE LAVORO UNA RICERCA DI SENSO
DIRE LAVORO UNA RICERCA DI SENSO
Campanini Giorgio
€ 16,00
GUIDO GONELLA. LA PASSIONE PER LA LIBERTA'
GUIDO GONELLA. LA PASSIONE PER LA LIBERTA'
Campanini Giorgio
€ 13,00
ADRIANO OLIVETTI. IL SOGNO DI UN CAPITALISMO DAL VOLTO UMANO
ADRIANO OLIVETTI. IL SOGNO DI UN CAPITALISMO DAL VOLTO UMANO
Campanini Giorgio
€ 12,00
DON PRIMO MAZZOLARI. UN PROTAGONISTA DEL NOVECENTO
DON PRIMO MAZZOLARI. UN PROTAGONISTA DEL NOVECENTO
Campanini Giorgio
€ 18,50
SENZA PRETI. NUOVE VIE PER EVANGELIZZARE
SENZA PRETI. NUOVE VIE PER EVANGELIZZARE
Campanini Giorgio
€ 12,50
IL FILOSOFO E IL MONSIGNORE. MARITAIN E MONTINI, DUE INTELLETTUALI A CONFRONTO
IL FILOSOFO E IL MONSIGNORE. MARITAIN E MONTINI, DUE INTELLETTUALI A CONFRONTO
Campanini Giorgio
€ 21,00
GIUSEPPE CAPOGRASSI. NUOVE PROSPETTIVE DEL PERSONALISMO
GIUSEPPE CAPOGRASSI. NUOVE PROSPETTIVE DEL PERSONALISMO
Campanini Giorgio
€ 10,00
BENE COMUNE. DECLINO E RISCOPERTA DI UN CONCETTO NECESSARIO
BENE COMUNE. DECLINO E RISCOPERTA DI UN CONCETTO NECESSARIO
Campanini Giorgio
€ 10,00
LA GIOVENTU' CATTOLICA E LA SVOLTA CONCILIARE. GIOVENTU' 1957-1966
LA GIOVENTU' CATTOLICA E LA SVOLTA CONCILIARE. GIOVENTU' 1957-1966
Campanini Giorgio
€ 18,00
DIRE PERDONO
DIRE PERDONO
Campanini Giorgio
€ 2,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali