Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Teologia > Morale > Papa Nietzsche E La Cioccolata Saggio Di Morale Gastronomica (Il)
PAPA NIETZSCHE E LA CIOCCOLATA SAGGIO DI MORALE GASTRONOMICA (IL)

Visualizza tutte le immagini

PAPA NIETZSCHE E LA CIOCCOLATA SAGGIO DI MORALE GASTRONOMICA (IL)

Autore: BALZARETTI CLAUDIO 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Settembre 2009

Collana: FEDE E STORIA

Codice: 9788810104866

Pagine: 256

Disponibilità: ESAURITO


€ 19,70

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "PAPA NIETZSCHE E LA CIOCCOLATA SAGGIO DI MORALE GASTRONOMICA (IL)"

Sorseggiare una tazza di cioccolata interrompe o no il digiuno, rigorosamente prescritto dalle leggi della Chiesa? La gustosissima, densa e sensuale sostanza proveniente dal Nuovo Mondo può considerarsi una vera bevanda? Verso la metà del 1600 e per oltre un secolo papi, insigni teologi e ambasciatori dei re dibattono aspramente la questione, impensabile prima della scoperta dell'America. I più rigoristi (tra cui domenicani e carmelitani), da un lato, giudicano inconciliabile coniugare digiuno e gola; i più permissivi (tra cui gesuiti e francescani), dall'altro, portano a difesa della propria posizione addirittura le estasi mistiche di Rosa da Lima, poiché un angelo sostiene le fatiche della santa porgendole esattamente una tazza di cioccolata.
In opposizione al caffè, bevanda ritenuta in sintonia con l'etica protestante, espressione di ascesi, razionalismo e operosità della borghesia progressista, la cioccolata viene percepita dai contemporanei come prettamente cattolica e barocca, adatta all'ozio degli aristocratici dell'Ancien Régime.
Il titolo del volume bene esprime le strade seguite dalla ricerca: l'interpretazione (Nietzsche) di un dibattito di teologia morale (il papa) su un episodio di storia dell'alimentazione (la cioccolata).
Il tema è uno spunto per ragionare anche sul presente, su questioni che trovano la Chiesa un po' distratta come i business legati a cosmesi, salutistica, body fitness e gourmandise. Ed è una sollecitazione ai teologi affinché non si lascino sfuggire le molte sfide, assai prossime al vissuto dei cristiani, che i 'Nuovi Mondi' di oggi pongono.
Sommario
Introduzione. 1. Il piano della ricerca. 2. Il titolo. La cioccolata cattolica. 1. Ancora cioccolata! 2. Il papa e la cioccolata. 3. Aneddoti e metodo storico. 4. Il vescovo e la cioccolata. 5. I gesuiti, la cioccolata e altro. Il digiuno ecclesiastico. 1. Cibo e cristianesimo. 2. Cibo e religioni. 3. Cibo, religione e società. 4. Tabù o astinenza? 5. Fame e digiuno. 6. Le dispense. La disputa sulla cioccolata. 1. Casistica, auctoritas, medicina. 2. Antonio de León Pinelo. 3. I predecessori di Pinelo. 4. Hurtado. 5. I medici. 6. Brancaccio. 7. La polemica tra Felini e Gudenfridi. 8. In Francia. 9. Medici e letterati italiani. 10. Concina. 11. Epigoni. Critica sociale del gusto. 1. Cioccolata, caffè e tè, ovvero la geografia del gusto. 2. Theobroma ovvero la sociologia del gusto. 3. Dall'etichetta all'etica. 4. Al di là del bene e del male. Conclusione. 1. Adamo, Eva e la mela. 2. Tre problemi. Appendici. 1. Esempi di ricopiature. 2. Bando di scomunica del 1681. 3. Le fonti di Pinelo. 4. Mele per tutti i gusti. Bibliografia consultata. Indici.
Note sull'autore
Claudio Balzaretti (1956) è ordinario di filosofia e scienze sociali nei licei statali. Laureato in lettere classiche e candidato al dottorato in esegesi presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, ha insegnato esegesi biblica presso il Seminario della diocesi di Novara. I suoi articoli spaziano dalla filologia classica e semitica alla letteratura e all'esegesi. Ha collaborato a diverse recenti introduzioni all'Antico Testamento in lingua italiana. Ha pubblicato: Esdra-Neemia. Nuova versione, introduzione e commento (Milano 1999); "Missa". Storia di una secolare ricerca etimologica ancora aperta (Roma 2000); I libri delle cronache (Roma 2001); I libri dei Re (Roma 2002); 1-2 Maccabei (Padova 2004); 1-2 Re (Padova 2008).

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di BALZARETTI CLAUDIO
EVA IL GIALLO DELLA MELA
EVA IL GIALLO DELLA MELA
Balzaretti Claudio
DISPONIBILE SUBITO
€ 22,00
1-2 SAMUELE
1-2 SAMUELE
Balzaretti Claudio
DISPONIBILE SUBITO
€ 80,00
NON DATE A CESARE QUEL CHE E' DI DIO. POLITICA E POTERE NELL'ANTICO TESTAMENTO
NON DATE A CESARE QUEL CHE E' DI DIO. POLITICA E POTERE NELL'ANTICO TESTAMENTO
Balzaretti Claudio
€ 16,00
MACCABEI 1-2
MACCABEI 1-2
Balzaretti Claudio
DISPONIBILE SUBITO
€ 49,00
LA CIOCCOLATA CATTOLICA. STORIA DI UNA DISPUTA TRA TEOLOGIA E MEDICINA
LA CIOCCOLATA CATTOLICA. STORIA DI UNA DISPUTA TRA TEOLOGIA E MEDICINA
Balzaretti Claudio
€ 8,50
CRONACHE INTRODUZIONE, TRADUZIONE E COMMENTO
CRONACHE INTRODUZIONE, TRADUZIONE E COMMENTO
Balzaretti Claudio
DISPONIBILE SUBITO
€ 40,00
RICOSTRUIRE E RICOMINCIARE LEGGERE LA BIBBIA NELLA COMUNITA' CON ESDRA-NEEMIA
RICOSTRUIRE E RICOMINCIARE LEGGERE LA BIBBIA NELLA COMUNITA' CON ESDRA-NEEMIA
Balzaretti Claudio
DISPONIBILE SUBITO
€ 14,00
MACCABEI 1-2
MACCABEI 1-2
Balzaretti Claudio
DISPONIBILE SUBITO
€ 10,80
LIBRI DEI RE GUIDE SPIRITUALI ALL'ANTICO TESTAMENTO (I)
LIBRI DEI RE GUIDE SPIRITUALI ALL'ANTICO TESTAMENTO (I)
Balzaretti Claudio
€ 15,00
MISSA STORIA DI UNA SECOLARE RICERCA ETIMOLOGICA ANCORA APERTA
MISSA STORIA DI UNA SECOLARE RICERCA ETIMOLOGICA ANCORA APERTA
Balzaretti Claudio
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,49
ESDRA NEEMIA
ESDRA NEEMIA
Balzaretti Claudio
DISPONIBILE SUBITO
€ 25,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali