Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Magistero > Padri Della Chiesa Al Concilio Vaticano II
PADRI DELLA CHIESA AL CONCILIO VATICANO II

Visualizza tutte le immagini

PADRI DELLA CHIESA AL CONCILIO VATICANO II

Autore: GIANOTTI DANIELE 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Novembre 2010

Collana: BIBLIOTECA DI TEOLOGIA DELL'EVANGELIZZi

Codice: 9788810450062

Dimensioni: 17 cm x 24 cm x 3 cm

Peso: 780 g

Pagine: 536

Disponibilità: ESAURITO


€ 46,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "PADRI DELLA CHIESA AL CONCILIO VATICANO II"

Descrizione dell'opera
Negli anni del concilio la Chiesa ha potuto rendersi sempre più familiare con la propria tradizione patristica, portando a compimento quei movimenti che avevano già preso avvio nei decenni precedenti.
La ricerca punta a ricostruire la coscienza dei padri conciliari intorno alla rilevanza del «ritorno alle fonti» - soprattutto le fonti patristiche, particolarmente presenti nella Lumen gentium - in rapporto tanto all'evento di cui erano protagonisti, quanto ai compiti affidati da Giovanni XXIII al concilio e alla situazione di Chiesa che la vicenda conciliare doveva contrassegnare in modo tanto profondo.
Lo studio prende in esame soprattutto l'elaborazione del de Ecclesia, soffermandosi in specie sul dibattito conciliare, con l'intento di cogliere le linee di sensibilità e di attenzione dell'assemblea a quel ritorno alle fonti al quale avevano lavorato, in un clima a tratti molto difficile, alcune delle figure più significative della teologia europea, che proprio in questo modo avevano contribuito a preparare il terreno all'evento conciliare. «I Padri appartengono anche a un passato dal quale ci separano secoli. [...] Al Vaticano II va riconosciuto, crediamo, di aver evitato ogni tentazione nostalgica, ogni archeologismo indebito, nel richiamarsi alla grande tradizione della Chiesa. [...] Il concilio ha saputo custodire la giusta tensione fra la ritrovata familiarità con i Padri e il riconoscimento dell'alterità» (dalla Conclusione).
Sommario
Introduzione. Abbreviazioni. I. DALL'APOLOGETICA AL RINNOVAMENTO TEOLOGICO: LO STUDIO DEI PADRI NELLA PRIMA METÀ DEL NOVECENTO. 1. Gli studi patristici e l'ecclesiologia nella prima metà del Novecento. 2. Il ritorno alle fonti: un tema controverso. 3. I Padri nel cammino verso il concilio. II. I PADRI DELLA CHIESA NEL DIBATTITO CONCILIARE SUL DE ECCLESIA. 4. Il de Ecclesia: lo schema preparatorio e il dibattito nella Commissione centrale preparatoria. 5. Il de Ecclesia al concilio: il dibattito nel primo periodo. 6. "Chiesa, che dici di te stessa?" L'elaborazione del de Ecclesia nel secondo periodo. 7. Verso la Lumen gentium: l'elaborazione definitiva del de Ecclesia. III. IL VATICANO II E LA CHIESA DEI PADRI: ELEMENTI PER UN BILANCIO. 8. La Lumen gentium come espressione di un'ecclesiologia patristica. 9. I caratteri patristici del concilio Vaticano II: prospettive e limiti. Conclusioni. Appendici. Bibliografia.
Note sull'autore
DANIELE GIANOTTI è presbitero della diocesi di Reggio Emilia - Guastalla. Ha compiuto la formazione teologica a Roma, dove ha studiato filosofia e teologia all'Università Gregoriana (1976-1981) e patristica all'Istituto Patristico «Augustinianum» (1981-1985). Dal 1985 insegna teologia sistematica presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Reggio Emilia, di cui è stato direttore dal 2005 al 2010. È docente di teologia sistematica anche alla Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna, dove è coordinatore del Dipartimento di storia della teologia.

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

SEVEN LAST WORDS OF CHRIST (THE)
SEVEN LAST WORDS OF CHRIST (THE)
€ 9,90
LA PERCEZIONE DELL'AMORE ABBATTERE I BASTIONI E SOLO L'AMORE E' CREDIBILE
LA PERCEZIONE DELL'AMORE ABBATTERE I BASTIONI E SOLO L'AMORE E' CREDIBILE
Balthasar Hans Urs Von
€ 22,00
QUANDO I CRISTIANI VANNO INCONTRO AGLI EBREI NELLA TERRA DI SANTITA'
QUANDO I CRISTIANI VANNO INCONTRO AGLI EBREI NELLA TERRA DI SANTITA'
Kasper Card. Walter
DISPONIBILE SUBITO
€ 11,00
CALENDARIO LITURGICO 2013
CALENDARIO LITURGICO 2013
Clerico Marino
€ 0,50
L'ECUMENISMO DAL CONCILIO VATICANO II A OGGI
L'ECUMENISMO DAL CONCILIO VATICANO II A OGGI
De Marco Viviana
€ 7,50
LA CHIESA DI GESU' CRISTO
LA CHIESA DI GESU' CRISTO
Kasper Walter
DISPONIBILE SUBITO
€ 43,00
MISERICORDIA. CONCETTO FONDAMENTALE DEL VANGELO
MISERICORDIA. CONCETTO FONDAMENTALE DEL VANGELO
Kasper Walter
DISPONIBILE SUBITO
€ 26,00
UNA CHIESA CONTESTATA
UNA CHIESA CONTESTATA
Congar Yves
DISPONIBILE SUBITO
€ 10,00
SEGUIRE GESU' POVERO CASTO OBBEDIENTE
SEGUIRE GESU' POVERO CASTO OBBEDIENTE
Balthasar Hans Urs Von
€ 5,00

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di GIANOTTI DANIELE
CRISTOLOGIA
CRISTOLOGIA
Gianotti Daniele
DISPONIBILE SUBITO
€ 30,00
QUANDO DICO CREDO. PICCOLA GUIDA AL SIMBOLO DEGLI APOSTOLI
QUANDO DICO CREDO. PICCOLA GUIDA AL SIMBOLO DEGLI APOSTOLI
Gianotti Daniele
€ 3,50
TENENDO LO SGUARDO FISSO SU GESù MEDITAZIONI CRISTOLOGICHE
TENENDO LO SGUARDO FISSO SU GESù MEDITAZIONI CRISTOLOGICHE
Gianotti Daniele
€ 10,33
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali