Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Storia Della Chiesa > Leggi Razziali In Italia E Il Vaticano (Le)
LEGGI RAZZIALI IN ITALIA E IL VATICANO (LE)

Visualizza tutte le immagini

LEGGI RAZZIALI IN ITALIA E IL VATICANO (LE)

Autore: SALE GIOVANNI 

Editore: JACA BOOK

Data di pubblicazione: Novembre 2009

Collana: DI FRONTE E ATTRAVERSO.LIBRI CIVILTA' CATT

Codice: 9788816409071

Dimensioni: 23 cm x 15 cm x 2,3 cm

Peso: 458 g

Pagine: 320

Disponibilità: ESAURITO


€ 28,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "LEGGI RAZZIALI IN ITALIA E IL VATICANO (LE)"

Sale affronta con documenti inediti una pagina drammatica nella storia contemporanea italiana
Il Regio decreto legge del 17 novembre 1938 n. 1728 sui Provvedimenti per la difesa della razza italiana unificava, in un primo corpo legislativo organico, i princìpi che erano stati fissati il 6 ottobre precedente dal Gran Consiglio del fascismo nella sua celebre Dichiarazione sulla razza. Per la prima volta nella storia dell’Italia unita, un testo legislativo aveva per oggetto una parte dei cittadini dello Stato, identificati sulla base di criteri razziali. Per tutto il periodo fascista tale testo legislativo rappresentò il punto di riferimento per la successiva legislazione razziale, o meglio antisemita, nonché per i numerosi provvedimenti amministrativi - che resero più penetranti e incisivi i provvedimenti discriminatori adottati dal legislatore - successivamente emanati a tale riguardo. In questo lavoro, facendo riferimento alle fonti vaticane di recente desecretate e a quelle inedite della Civiltà Cattolica, si esamina l’atteggiamento di critica e di opposizione assunto dalla Santa Sede nei confronti di tale provvedimento, in particolare della sua prima parte, quella riguardante il matrimonio tra cittadini ariani e persone appartenenti a razze diverse: materia molto delicata per la Chiesa, sulla quale Pio XI in particolare non era minimamente disposto a transigere. Nella seconda parte del lavoro si tratta invece della difficile e farraginosa applicazione delle leggi razziali. Infatti, agli organi governativi responsabili della politica razziale risultò ben presto chiaro che l’applicazione di queste avrebbe creato al regime più problemi di quanto si fosse previsto, soprattutto nella materia dei «matrimoni misti». Di fatto, negli anni successivi, più volte furono presentati al Duce, da parte della «Demorazza», progetti di revisione della legge sulla difesa della razza in modo da renderla più efficace e «applicabile». Dalle fonti ecclesiastiche risulta che la Santa Sede, approfittando del nuovo clima che si era creato tra le due autorità con l’elezione al pontificato di Pio XII, cercò di ottenere dal Governo un «alleggerimento» della suddetta legislazione, che poco alla volta dalla fase della discriminazione delle persone passava a quella dei «campi di internamento», e appoggiò, attraverso l’infaticabile opera del p. Tacchi Venturi, le richieste di «arianizzazione» o simili presentate agli organi competenti da migliaia di ebrei. Mussolini su tale materia adottò, seppure senza troppa convinzione, la politica della linea dura, e, per ingraziarsi l’alleato tedesco, respinse la maggior parte delle richieste vaticane.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di SALE GIOVANNI
ISRAELE E PALESTINA UN CONFLITTO SENZA FINE?
ISRAELE E PALESTINA UN CONFLITTO SENZA FINE?
Neuhaus David
€ 19,00
IL CORAGGIO E L'AUDACIA. DA PIO IX A FRANCESCO
IL CORAGGIO E L'AUDACIA. DA PIO IX A FRANCESCO
Sale Giovanni
€ 18,00
ISIS, ISLAM E CRISTIANI D'ORIENTE
ISIS, ISLAM E CRISTIANI D'ORIENTE
Sale Giovanni
€ 15,00
ISLAM CONTRO ISLAM. MOVIMENTI ISLAMISTI, «JIHAD», FONDAMENTALISMO
ISLAM CONTRO ISLAM. MOVIMENTI ISLAMISTI, «JIHAD», FONDAMENTALISMO
Sale Giovanni
€ 14,00
GIOVANNI XXIII E LA PREPARAZIONE DEL CONCILIO VATICANO II
GIOVANNI XXIII E LA PREPARAZIONE DEL CONCILIO VATICANO II
Sale Giovanni
€ 15,00
LIBIA 1911. I CATTOLICI, LA SANTA SEDE E L'IMPRESA COLONIALE ITALIANA
LIBIA 1911. I CATTOLICI, LA SANTA SEDE E L'IMPRESA COLONIALE ITALIANA
Sale Giovanni
€ 12,00
STATI ISLAMICI E MINORANZE CRISTIANE
STATI ISLAMICI E MINORANZE CRISTIANE
Sale Giovanni
€ 19,00
VATICANO E LA COSTITUZIONE (IL)
VATICANO E LA COSTITUZIONE (IL)
Sale Giovanni
€ 24,00
NOVECENTO TRA GENOCIDI PAURE E SPERANZE
NOVECENTO TRA GENOCIDI PAURE E SPERANZE
Sale Giovanni
€ 23,00
POPOLARI E DESTRA CATTOLICA AL TEMPO DI BENEDETTO XV (I)
POPOLARI E DESTRA CATTOLICA AL TEMPO DI BENEDETTO XV (I)
Sale Giovanni
€ 21,00
DE GASPERI L'AMERICANO SANTA SEDE ITALIA STATI UNITI TRA COSTITUENTE E GUERRA
DE GASPERI L'AMERICANO SANTA SEDE ITALIA STATI UNITI TRA COSTITUENTE E GUERRA
Sale Giovanni
€ 24,00
DALLA MONARCHIA ALLA REPUBBLICA (1943-1946)
DALLA MONARCHIA ALLA REPUBBLICA (1943-1946)
Sale Giovanni
€ 19,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali