Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Filosofia > Testi > Il Non-So-Che E Il Quasi Niente
IL NON-SO-CHE E IL QUASI NIENTE

Visualizza tutte le immagini

IL NON-SO-CHE E IL QUASI NIENTE

Autore: JANKELEVITCH VLADIMIR 

Editore: EINAUDI

Data di pubblicazione: Marzo 2011

Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG

Codice: 9788806206703

Dimensioni: 21,1 cm x 13,8 cm x 3 cm

Peso: 429 g

Pagine: 475

Disponibilità: DISPONIBILE IN 5/6 GIORNI


€ 28,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "IL NON-SO-CHE E IL QUASI NIENTE"

Quando, alla fine degli anni Cinquanta, in una temperie storica ancora segnata dai terribili postumi della guerra, Vladimir Jankélévitch dette alle stampe Le Je-ne-sais-quoi et le Presque-rien, non furono in molti a cogliere la straordinaria forza d'impatto di un testo volutamente inattuale, perché diversamente orientato rispetto alle coordinate consolidate della riflessione filosofica. In un momento in cui gli astri di Hegel, Husserl e Heidegger rifulgevano nel firmamento della filosofia europea, Jankélévitch apriva un varco, inatteso e profondo, verso un altro orizzonte di pensiero. Nozioni apparentemente fuori del tempo come quelle di «grazia», «innocenza», «semplicità», o riferimenti desueti a Plotino, Juan de la Cruz, Graciàn o Brémond, restituiscono solo in parte la direzione di questo sguardo sagittale che taglia, con effetti ancora non del tutto sondati, il campo del sapere contemporaneo. Lontano dalle ultime filosofie della storia o dai nuovi gerghi dell'autenticità che in quella stagione ancora tenevano il campo, Jankélévitch cerca nel flusso dell'esperienza vivente il significato, e anche il mistero impalpabile, di un'esistenza esposta all'assoluta assenza di fondamenti, ma proprio perciò fermamente tenuta a un agire tanto più responsabile e vigile. Introduzione di Enrica Lisciani Petrini.

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

EVOLUZIONE COSMOLOGICA E IL PROBLEMA DI DIO
EVOLUZIONE COSMOLOGICA E IL PROBLEMA DI DIO
Muratore
€ 14,46
MORTE (LA)
MORTE (LA)
Jankelevitch Vladimir
€ 30,00
DA QUALCHE PARTE NELL'INCOMPIUTO
DA QUALCHE PARTE NELL'INCOMPIUTO
Beriowitz Beatrice
€ 22,00
CHRISTOS YANNARAS
CHRISTOS YANNARAS
Petra' Basilio
€ 16,00
FEDE DELL'ESPERIENZA ECCLESIALE INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA ORTODOSSA (LA)
FEDE DELL'ESPERIENZA ECCLESIALE INTRODUZIONE ALLA TEOLOGIA ORTODOSSA (LA)
Yannarás Christos
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,00
CORSO DI FILOSOFIA MORALE 1962-1963
CORSO DI FILOSOFIA MORALE 1962-1963
Jankelevitch Vladimir
€ 22,80
VARIAZIONI SUL CANTICO DEI CANTICI
VARIAZIONI SUL CANTICO DEI CANTICI
Yannarás Christos
€ 14,00
CONTRO LA RELIGIONE
CONTRO LA RELIGIONE
Yannarás Christos
DISPONIBILE SUBITO
€ 25,00
LA LIBERTA' DELL'ETHOS
LA LIBERTA' DELL'ETHOS
Yannarás Christos
DISPONIBILE SUBITO
€ 27,00

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di JANKELEVITCH VLADIMIR
PENSARE LA MORTE?
PENSARE LA MORTE?
Jankelevitch Vladimir
€ 9,00
IL PURO E L'IMPURO
IL PURO E L'IMPURO
Jankelevitch Vladimir
€ 22,00
GEORGE SIMMEL, FILOSOFO DELLA VITA
GEORGE SIMMEL, FILOSOFO DELLA VITA
Jankelevitch Vladimir
€ 10,00
DA QUALCHE PARTE NELL'INCOMPIUTO
DA QUALCHE PARTE NELL'INCOMPIUTO
Beriowitz Beatrice
€ 22,00
MORTE (LA)
MORTE (LA)
Jankelevitch Vladimir
€ 30,00
CORSO DI FILOSOFIA MORALE 1962-1963
CORSO DI FILOSOFIA MORALE 1962-1963
Jankelevitch Vladimir
€ 22,80
MALE
MALE
Jankelevitch Vladimir
€ 15,00
MUSICA E L'INEFFABILE
MUSICA E L'INEFFABILE
Jankelevitch Vladimir
€ 15,00
MENZOGNA E MALINTESO
MENZOGNA E MALINTESO
Jankelevitch Vladimir
€ 10,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali