Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Dialogo Interreligioso > Dialogo Delle Religioni E Autocomprensione Cristiana
DIALOGO DELLE RELIGIONI E AUTOCOMPRENSIONE CRISTIANA

Visualizza tutte le immagini

DIALOGO DELLE RELIGIONI E AUTOCOMPRENSIONE CRISTIANA

Autore: TORRES QUEIRUGA ANDRES 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Marzo 2007

Collana: NUOVI SAGGI TEOLOGICI

Codice: 9788810405826

Dimensioni: 14 cm x 22,5 cm x 1 cm

Peso: 205 g

Pagine: 136

Disponibilità: ESAURITO


€ 14,10

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "DIALOGO DELLE RELIGIONI E AUTOCOMPRENSIONE CRISTIANA"

Descrizione dell'opera

«Il dialogo non chiede la cancellazione della propria identità. Quello che esige è unicamente mantenerla aperta, permeabile e recettiva: semper reformanda, sempre disposta alla riforma. L’esperienza dimostra che ogni avanzamento nella comunione danneggia solo le identità narcisiste, mentre arricchisce la vera identità. Questa non risiede mai in un passato morto, bensì davanti, nel futuro di Dio, che è sempre un richiamo alla conversione e una promessa di maggiore pienezza. A questa dialettica vuole obbedire il titolo del libro, che parla di dialogo e di autocomprensione: di dialogo delle religioni, senza privilegi né imposizioni aprioristiche; a partire dall’autocomprensione cristiana, come luogo reale in cui tendere, fraternamente e apertamente, la mano dell’offerta e dell’accoglienza di fronte alla comune speranza» (dalla Prefazione).

La questione del dialogo e dell’incontro tra le religioni del mondo è oggi una delle più attuali e dibattute. A partire dalla prospettiva teologica l’autore affronta con intelligenza e acutezza l’arduo e complesso tema del rapporto tra il cristianesimo e le altre fedi, attraverso un’impostazione originale e insieme di grande equilibrio.

Sommario

Presentazione (F. Strazzari). Prefazione. Introduzione. 1. Il quadro generale. 2. La nuova situazione. 3. I nuovi approcci a partire dalla teologia. I. La “particolarità” come necessità storica. 1. L’attuale radicalità del problema. 2. Il (presunto) silenzio di Dio: cur tam sero? 3. La (presunta) “elezione” di Dio: cur tam cito? II. Pienezza e definitività della rivelazione cristiana. 1. L’autocomprensione cristiana e la questione del pluralismo. 2. “Universalismo asimmetrico” e “pienezza” cristiana. 3. “Teocentrismo gesuanico” e definitività cristiana. III. L’incontro fra le religioni. 1. Tutte le religioni sono vere. 2. Il nuovo clima del dialogo. 3. La “inreligionazione” come modo dell’incontro. 4. Prospettive. 5. Una parabola come finale. Bibliografia recente in italiano.

Note sull'autore

Andrés Torres Queiruga, nato nel 1940, è dottore in filosofia (Università di Santiago de Compostela) e in teologia (Pontificia Università Gregoriana). Dal 1968 al 1987 ha insegnato teologia fondamentale all’Istituto teologico compostelano e attualmente è docente di filosofia della religione all’Università di Santiago; ha tenuto corsi anche in Messico e in Brasile. Tra le sue opere, Recuperar la salvación, Santander 21995, La revelación de Dios en la realización del hombre. Madrid 1987 (trad. it. Roma 1991), Creo en Dios Padre, Santander 51998 (trad. it. Casale Monferrato 1994), ¿Qué queremos decir cuando decimos “infierno”?, Santander 1995 (trad. it. Vicenza 2002), Repensar la Cristología. Ensayos hacia un nuevo paradigma, Estella 1996; Recuperar la creación. Por una religión humanizadora, Santander 32001. Presso le EDB ha pubblicato Ripensare la Risurrezione. La differenza cristiana tra religioni e cultura (2007).

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di TORRES QUEIRUGA ANDRES
IL DOLORE DELLA CHIESA DI FRONTE AGLI ABUSI
IL DOLORE DELLA CHIESA DI FRONTE AGLI ABUSI
Torres Queiruga Andres
DISPONIBILE SUBITO
€ 13,00
LA PREGHIERA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. RIPENSARE LA TEODICEA
LA PREGHIERA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS. RIPENSARE LA TEODICEA
Torres Queiruga Andres
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,00
LA SEMINA DEL PROFETA PAPA FRANCESCO E LA CHIESA DEL FUTURO
LA SEMINA DEL PROFETA PAPA FRANCESCO E LA CHIESA DEL FUTURO
Torres Queiruga Andres
€ 10,00
IO CREDO IN UN DIO FATTO COSI'. RISPOSTE DI UN TEOLOGO ALLE OBIEZIONI DI FEDE
IO CREDO IN UN DIO FATTO COSI'. RISPOSTE DI UN TEOLOGO ALLE OBIEZIONI DI FEDE
Torres Queiruga Andres
€ 17,50
LA TEOLOGIA DESPUES DEL VATICANO II. DIAGNOSTICO Y PROPUESTAS
LA TEOLOGIA DESPUES DEL VATICANO II. DIAGNOSTICO Y PROPUESTAS
Torres Queiruga Andres
€ 19,50
QUALE FUTURO PER LA FEDE? LE SFIDE DEL NUOVO ORIZZONTE CULTURALE
QUALE FUTURO PER LA FEDE? LE SFIDE DEL NUOVO ORIZZONTE CULTURALE
Torres Queiruga Andres
€ 18,00
RECUPERAR LA CREACION. POR UNA RELIGION HUMANIZADORA
RECUPERAR LA CREACION. POR UNA RELIGION HUMANIZADORA
Torres Queiruga Andres
€ 14,00
REPENSAR EL MAL. DE LA PONEROLOGIA A LA TEODICEA
REPENSAR EL MAL. DE LA PONEROLOGIA A LA TEODICEA
Torres Queiruga Andres
€ 24,00
REPENSAR LA REVELACION. LA REVELACION DIVINA EN LA REALIZACION HUMANA
REPENSAR LA REVELACION. LA REVELACION DIVINA EN LA REALIZACION HUMANA
Torres Queiruga Andres
€ 32,50
QUE QUEREMOS DECIR CUANDO DECIMOS INFIERNO?
QUE QUEREMOS DECIR CUANDO DECIMOS INFIERNO?
Torres Queiruga Andres
€ 9,00
REPENSAR LA RESURRECION
REPENSAR LA RESURRECION
Torres Queiruga Andres
€ 24,00
CHIESA OLTRE LA DEMOCRAZIA
CHIESA OLTRE LA DEMOCRAZIA
Torres Queiruga Andres
€ 10,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali