Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Patristica > Chelidonia Storia Di Un'Eremita Medievale
CHELIDONIA STORIA DI UN'EREMITA MEDIEVALE

Visualizza tutte le immagini

CHELIDONIA STORIA DI UN'EREMITA MEDIEVALE

Autore: BOESCH GAJANO SOFIA 

Editore: VIELLA

Data di pubblicazione: Novembre 2010

Collana: SACRO/SANTO. NUOVA SERIE

Codice: 9788883344671

Pagine: 272

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 26,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "CHELIDONIA STORIA DI UN'EREMITA MEDIEVALE"

Alla fine del secolo XI una donna scelse di vivere una vita di solitudine, penitenza, preghiera, in una grotta sui monti sopra Subiaco, in una località chiamata Morra Feronia, ove rimase per 59 anni. Venerata dalle popolazioni locali, alla sua morte lo splendore sprigionatosi dalla grotta ne rese manifesta la santità al pontefice e alla sua corte residenti a Segni. La figura apparentemente evanescente di Chelidonia divenne così protagonista di una lunga storia fatta di rapporti con la natura: il monte, la roccia, la pioggia, il vento, gli animali selvatici; con gli uomini: i pastori, i contadini, gli abitanti di Subiaco; con le istituzioni: i monasteri di Santa Scolastica e del Sacro Speco, gli abati, i vescovi, i cardinali, i pontefici.
Sofia Boesch Gajano affronta i problemi dell’identità biografica dell’eremita e ricostruisce il suo culto dalla morte al secolo XVI, cioè fino alla traslazione definitiva delle reliquie dalla montagna all’interno della chiesa di Santa Scolastica, dove tuttora sono conservate. La vicenda di Chelidonia così ripercorsa assume un valore esemplare per la storia della vita religiosa, sociale e istituzionale del medioevo e non solo.
descrizione
Sofia Boesch Gajano ha insegnato Storia medievale nelle Università di Siena, L’Aquila e Roma Tre. Ha fondato e presieduto per molti anni l’Associazione italiana per lo studio della santità, dei culti e dell’agiografia (Aissca); è direttore responsabile della rivista «Sanctorum». Ha fondato e presiede il Centro Europeo di Studi Agiografici con sede a Rieti. Tra i suoi ultimi lavori ricordiamo La santità (Laterza, 1999); Storia della direzione spirituale, II, L’età medievale (Morcelliana, 2010); Santuari d’Italia, Il Lazio (De Luca, 2010).
autrice
Una donna, una grotta, un monastero
I. «C’è un luogo…».
1. Una montagna impervia e un luogo sacro. 2. Tracce di una storia più antica. 3. Sulle orme di Benedetto. 4. Presenza e assenza. Note.
II. Monastero senza santi e santi senza monastero
1. Liturgia e agiografia. 2. La memoria documentaria e il recupero delle origini. 3. Tracce agiografiche nel Chronicon Sublacense. 4. Santi mancati, santi perduti. Note.
III. Storia di una donna
1. Questioni di identità. 2. La scelta della solitudine. 3. «Digiunava con Paolo, con Antonio vegliava, con Giovanni Battista domava la carne…». 4. Una canonizzazione “sul campo” e un corpo conteso. Note.
IV. Percorsi del culto
1. Un monastero a Morra Feronia. 2. Reti di relazioni. 3. Un’immagine nel Sacro Speco. 4. Un culto “rivale”? Note.
V. Potere e cultura
1. Monastero e castrum: una convivenza turbolenta. 2. Riforme e commenda. 3. Una dinastia abbaziale. 4. Un colto abate commendatario: Marcantonio Colonna. Note.
VI. Un patrimonio sacrale
1. La cultura monastica: Guglielmo Capisacchi. 2. Promozione agiografica e strategie cultuali. 3. Devozione e memoria storica. 4. Reliquie e gerarchie sociali. Note.
Un codice come reliquia
Note.
Le carte, a cura di Susanna Passigli

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di BOESCH GAJANO SOFIA
RES SACRAE STRUMENTI DELLA DEVOZIONE NELLE SOCIETA' MEDIEVALI
RES SACRAE STRUMENTI DELLA DEVOZIONE NELLE SOCIETA' MEDIEVALI
Boesch Gajano Sofia
€ 24,00
UN'AGIOGRAFIA PER LA STORIA
UN'AGIOGRAFIA PER LA STORIA
Boesch Gajano Sofia
€ 28,00
GREGORIO MAGNO ALLE ORIGINI DEL MEDIOEVO
GREGORIO MAGNO ALLE ORIGINI DEL MEDIOEVO
Boesch Gajano Sofia
€ 22,00
EREMI D'ABRUZZO EREMI E LUOGHI DI CULTO RUPESTRI D'ABRUZZO
EREMI D'ABRUZZO EREMI E LUOGHI DI CULTO RUPESTRI D'ABRUZZO
Boesch Gajano Sofia
€ 85,00
SANTITA'
SANTITA'
Boesch Gajano Sofia
€ 10,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali