«ERETGIA». LA CROCIATA CONTRO GLI ALBIGESI TRA STORIA, EPICA E LIRICA TROBADORIC
Autore: MASON MARCO
Editore: CERCHIO
Data di pubblicazione: In uscita
Collana: HOMO ABSCONDITUS
Codice: 9788884743855
Dimensioni: 21,8 cm x 14,7 cm x 1,1 cm
Peso: 160 g
Pagine: 112
IN PRENOTAZIONE
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "«ERETGIA». LA CROCIATA CONTRO GLI ALBIGESI TRA STORIA, EPICA E LIRICA TROBADORIC"
L'armata che nel 1210 assedia la città di Minerve è composta da cristiani, soldati che hanno fatto il solenne giuramento al pontefice di costringere alla resa le roccaforti degli eretici e dei loro protettori in Lingua d'oca. In una parola: crociati. Quella degli Albigesi, come viene normalmente ricordata nelle laconiche colonne dei testi scolastici, fu una crociata a un tempo simile e totalmente diversa dalle altre: non è il Saraceno, il "Moro" contro cui si guerreggia in Spagna; e il Cataro l'attuale nemico del cavaliere di Cristo. Davanti alla minaccia della distruzione, ecco che i trovatori si ergono e strenui difensori dei valori della civiltà cortese di cui sono essi stessi la rappresentazione; ultimi eredi di un mondo apparentemente lontano ma che non ha mai cessato di parlarci.