
In questo libro Tiziano Doldavini, sacerdote che presta il suo servizio presso l'Istituto Nazionale Malattie infettive "Lazzaro Spallanzani" di Roma, sostiene l'aiuto della fede nella cura di ansia e depressione. Nel libro numerose testimonianze di guarigione.
L'autore - sacerdote camilliano, fondatore delle Tende di Cristo, luogo di accoglienza per emarginati e tossicodipendenti - presenta in questo nuovo libro le meditazioni sullo Spirito Santo.
Dove trovare un modello di leader che possa trasformare la tua vita?
Ken Blanchard, coautore de L’One Minute Manager e di oltre 35 libri sulla leadership e la gestione, e Phil Hodges, con i suoi trent’anni di esperienza aziendale, hanno scoperto che la caratteristica di tutte le leadership di successo si basano sullo stile di leadership di Gesù. In questo libro concentrano la loro attenzione su quattro aspetti fondamentali: il cuore, la mente, le azioni e le consuetudini.
Adottando il punto di vista di Dio sulla propria vita, guidare gli altri – che sia in famiglia o al lavoro - sarà più facile.
Dopo l’interesse suscitato dai primi due volumi dell’Opera Omnia (Abbagliata da Dio e Insieme a Cristo per le strade del mondo) con la corrispondenza inedita di Madeleine Delbrêl (1904-1964), ecco il terzo volume sulla sua attività come assistente sociale. Un’attività che la Delbrel svolse con competenza e passione. Il volume contiene quattro testi: gli scritti professionali indirizzati al grande pubblico dalla Delbrel tra il 1937 e il 1942.
Madeleine Delbrel è considerata una delle più grandi mistiche del Ventesimo secolo ed è particolarmente cara a S.S. Papa Benedetto XVI e a S.Em. card. Martini, che ha contribuito moltissimo a far conoscere la Delbrel in Italia.
E’ in corso il processo di beatificazione.
Come i precedenti volumi, anche questo terzo volume dell’Opera Omnia di Madeleine Delbrêl è stato curato da “Les Amis de Madeleine Delbrêl”.
La devozione al Bambino di Praga, approvata dalla Chiesa, è da secoli fonte di grazie di conversione, guarigione e protezioni dai pericoli imminenti. La Chiesa riconosce inoltre il fatto che la devozione al Bambino Gesù metta in luce gli aspetti importanti del mistero della nostra salute e che, grazie a ciò, può essere un cammino di vita spirituale.
Molti santi e mistici, soprattutto Carmelitani – come Teresa di Lisieux, Giovanni della Croce, Edith Stein – hanno posto la loro fede sotto il manto del Bambino di Praga che apre alla piccola via dell’infanzia spirituale. Moltissimi bambini sono messi sotto la sua protezione.
Questo libro, tra storia e spiritualità comprende anche una sezione di preghiere, litanie, la novena al Bambino di Praga e la piccola Corona a lui dedicata da Santa Margherita.
La diffusione della devozione è mondiale, in Italia il santuario che più svilupperà questo culto è quello dei Carmelitani di Arenzano (Genova), fondato nel 1889.
Il carisma di guarigione viene proposto dal Signore a tutti coloro che pregano per i malati e si aprono alla vera compassione verso di essi.
In questo piccolo libro, il famosissimo guaritore Padre Emiliano Tardif, di cui ricorrono a giugno i dieci anni dalla morte, spiega come ha iniziato ad esercitare il ministero di guargione e di predicazione in tutto il mondo per ventisei anni, proprio in seguito alla sua personale guarigione da una forma acuta di tubercolosi.
Questo libro è una meditazione sul mistero della Trinità che costituisce il centro della nostra fede, fonte dell’intera opera di salvezza. L’autore invita all’adorazione proponendo il Rosario della Trinità e numerose preghiere e spunti di riflessione.
Tiziano Soldavini, sacerdote diocesano e Dottore in Scienze e Tecniche di Psicologia della Comunicazione, presta il suo servizio presso l’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma. Conduttore radiofonico a Radio Mater, ospite fisso a Radio Vaticana, è autore di numerosi testi di meditazione.