
L'opuscolo e una piccola raccolta di preghiere, con l'aggiunta di un'essenziale catechesi sulle principali verita della fede e sui Sacramenti.
Il libro, scritto a modo di meditazioni", presenta il mediatore della presenza divina "raggiante e senza velo", con un messaggio per il popolo del suo tempo e per il popolo credente di oggi. "
Una catechesi breve, ma chiara ed efficace sulla Messa.
Testi di conferenze in cui p. Bettan tratta diversi punti della spiritualita del Cuore di Cristo.
Itinerario di meditazioni sulle tracce del Vangelo.
I 13 testi profetici che vengono commentati in questo libro e la loro trasposizione al mondo attuale rappresentano una risposta alle domande piu vitali dell'uomo di allora e di oggi e le inquadrano nella luce che proviene dalla Parola di Dio.
L'autore offre ricchi spunti di riflessione a partire da episodi dell'Antico Testamento. Questi i temi trattati: L'uomo lotta con Dio; Fraternita; Guerra e pace; La Parola e in noi; L'uomo prega Dio.
E' il testo di due conferenze tenute dal Padre Generale dei Gesuiti sulla discesa di Cristo agli inferi e sulle 'Lettere' di Sant'Ignazio.
E' un piccolo sussidio per ragazzi; una guida all'incontro con Gesu Eucaristia, un metodo sicuro per i momenti in cui il dialogo con Lui si fa piu difficile. In un certo senso questo libro si puo`considerare un catechismo esistenziale , in cui la parola di dio e l'insegnamento della chiesa sono sintetizzati nelle parole di gesu; mentre i desideri, i problemi e le domande dell'uomo, sono espres si dall'amico. E' inf atti tutto composto in forma di dialogo in cui i vari temi sono tutti aspetti diversi di questo scambio vicendevole tra amici che si parlano, non tanto per occupare il tempo, bensl per costruire e gustare un' amicizia sempre piu`salda e profonda. Verita di fede, principi morali, orientamenti vocazionali, atteggiamenti da creare, sono ben contenuti e armonizzati in questo libretto. Il dialogo con l'am ico gesu`nasce sempre da situazioni concrete di vita: dal rapporto di fede con il signore, dal rapporto quotidiano con i genitori, con i compagni, con gli insegnanti. Il lib ro perr, come precisa anche l autore, ha una funzione relativa nel dialogo con il signore: serve infatti quando il dialogo del ragazzo con gesu`non inizia spontaneamente; quando pur essere utile una traccia di conversazione; quando sorge la difficolta di che cosa dire all amico.
Comprendere un po meglio il senso dell'Eucaristia e valutare la sua importanza per la nostra vita di fede nella Chiesa: ecco l'oggetto di questo libro
Viene presentato il testo di due conferenze in cui l'Autore riflette sugli Esercizi Spirituali nella prospettiva della nuova evangelizzazione.
La Pasqua e il principio di tutto ed e necessario rimeditarla attentamente, cosi come si conviene a discepoli fedeli del Cristo. Questo tema della Via Lucis ne offre l'opportuna e spirituale occasione.