
Testimonianze di genitori con figli disabili che hanno in se l'eloquenza e la chiarezza della vita accolta, sofferta e donata.
Raccolta di riflessioni che accompagnano il cammino formativo e missionario della persona sofferente, affinche sappia riconoscersi e proporsi come soggetto attivo e responsabile.
Predicazione per sacerdoti e laici di Esercizi spirituali a Lourdes.
Il libro offre con linguaggio asciutto e immediato una riflessione sul perenne mistero dell'umana sofferenza e come il dolore esige la serieta di un cammino coraggioso e determinato.
La Sofferenza e la Grazia sono le vere protagoniste del percorso esistenziale di Simone Weil. Questo lavoro e essenzialmente una narrazione essenziale di una biografia drammatica, espressiva di un intero passaggio d'epoca.
La poesia riscopre in questo libro le vie dell'amore e della speranza, suscitando una forza che trasforma: gli inevitabili sentieri della sofferenza si incamminano verso destinazioni nuove e vitali.
Raccolta di riflessioni per il tempo pasquale.
L'icona evangelica del Buon Samaritano puo' essere utile per provare ad interpretare la differenza tra il curare e il prendersi cura.
Un'incisiva indagine sul mondo della sofferenza, in cui vengono messi in risalto aspetti quali il dolore fisico e il disagio interiore letti attraverso l'ottica della Sacra Scrittura.
La luce dello Spirito e l'aiuto di Maria accostano alla questione scandalosa" di un Dio sofferente e di un amore piu' grande nascosto tra le piaghe del dolore. Le luci sul dolore sono ricercate, umilmente, nella guida del Magistero, per giungere ad un'azione pastorale rinnovata ed efficace. "
Cinquanta brevi biografie, testimonianze di vita. Vivide, palpitanti e coscienti di un cammino umano e spirituale vissuto con coraggio nell'offerta della sofferenza.