
L’animazione delle tavole permette ai bambini di cogliere l’importanza di ciascun episodio e di interagire con la scena.
Le sette scene, coloratissime, sono accompagnate da brevi testi di grande finezza e sensibilità e rappresentano in successione: la nascita di Gesù,
il suo ritrovamento fra i dottori nel Tempio, la chiamata dei primi apostoli, la guarigione del paralitico, l’ultima cena, la crocifissione, l’annuncio della resurrezione.
Un albo illustrato per prepararsi alla prima Comunione o per conservarne il ricordo. Sei brani evangelici che trattano il tema dell'Eucarestia "raccontati" da Pierdomenico Baccalario, e illustrati da Maddalena Gerli. Prefazione di Gianfranco Ravasi. Età di lettura: da 6 anni.
Ester è la sposa ebrea del re Assuero. Bellissima, è stata scelta dal re tra centinaia di fanciulle che si sono preparate per un anno intero all'incontro con lui. Ma è una sposa da harem: la prediletta, la regina, però isolata, sola. Il ministro Aman ha condannato a morte tutti gli ebrei a causa dell'odio che prova per Mardocheo, lo zio di Ester. Il destino di un popolo intero è nelle mani della regina. E grazie al grande amore di Assuero, che infrange tutte le regole, Ester riuscirà a ottenere la salvezza per il suo popolo e la condanna per il perfido Aman. Età di lettura: da 10 anni.
Si tratta di un libretto di 5 pagine cartonate che costituiscono altrettanti puzzle, in tema francescano. Il tempo per giocare Il potere dei fiori Le api lavorano con gioia Nuvole d’amore Pace e bene. Le simpatiche illustrazioni di sr. Chiara Amata coinvolgono i piccoli nel messaggio di amore alla natura e di pace francescana.
Destinatari
Bambini
Odorico da Pordenone (1265-1331), francescano dei frati minori, compì uno dei viaggi più sorprendenti del medioevo: da Venezia a Trebisonda, dall'Asia Minore per mare raggiunse l'India, Sumatra, Giava, Indocina e Cina fino a Khanbaliq (Pechino) e ritorno via terra. Dal 1318 al 1330. Il suo viaggio di andata durò otto anni e, dopo aver trascorso tre inverni a Pechino, tornò in Italia, a Padova, dove trovò ospitalità nel convento della Basilica del Santo. Qui dettò le sue "favolose" memorie, una Relazione del suo lungo viaggio in Oriente che testimonia incontri, relazioni, usi e costumi a volte "impossibili" da credere. Luca Salvagno, uno dei maestri del fumetto italiano, ha ritratto la storia del beato Odorico da Pordenone con una narrazione scenografica, descrizioni leggendarie, privilegiando volti e luoghi straordinari di un mondo lontano. Età di lettura: da 11 anni.
Racconti dell'Antico Testamento e del Nuovo Testamento per avvicinare i ragazzi dai 7 ai 10 anni alla lettura del testo biblico. I testi si ripropongono di essere fedeli al racconto biblico e di attualizzarne il significato per i ragazzi. Età di lettura: da 7 anni.
Cinque simpatici racconti, da quello delle formichine danno un gran da fare per dono a Gesù Bambino. È poi ancora una formica, Talanda, a insegnare all’uccellino Timmi a mettere il seme sotto terra e aspettare con pazienza la stagione dei tanti chicchi. Entra quindi in scena la piccola Sofia che, prima si esercita in speciali e ripetuti inchini, poi scorpre coraggiosamente come ogni persona può essere un dono speciale. Infine saranno Lorenzo e Sebastiano a imparare a far posto nel proprio cuore a chi meno te lo aspetti...
Le autrici
Maria Luisa Eguez (La Spezia 1951) è insegnante di lettere, ha quattro figli e quattro nipoti. Nel campo del volontariato cattolico sul territorio spezzino per il Centro italiano femminile, il Centro Laura Cozzani, Il Movimento Apostolico Ciechi e l’Associazione Gruppo Samuel.
Ha collaborato a riviste letterarie come Adige-panorama, Silarus, Il golfo dei poeti; è redattrice capo di Lerici in. Per Paoline ha pubblicato: Santità al femminile. Donne determinate e forti (2013), Nostro Padre è... (2014).
Elisa Tromba (1974), sposata, mamma di tre figli, lavora da quasi vent’anni come educatrice a fianco dei bambini.
L’ILLUSTRATORE
Fabrizio Zubani è fumettista, illustratore, creatore di grafica e personaggi per l’editoria e per il settore cartotecnico.
«Tante nuvole scure riempiono il cielo. Arriva il diluvio! Piove, piove, piove. Noè e gli animali partono con l'arca. Poi la pioggia si ferma. Cosa sarà successo? Un nonno conosce la risposta e la racconta ai nipotini». A partire da una scena di vita quotidiana, un nonno che racconta storie ai suoi nipoti, prende avvio una originale narrazione della vicenda di Noè e del diluvio universale. La storia, attenendosi al racconto biblico, lo adatta a un pubblico di bambini, in genere molto attratti dagli animali. Sono infatti gli animali con Noè i grandi protagonisti del racconto: i brutti pensieri che addensano nuvole nere in cielo sono vinti dalla gallina di Noè, che ha un pensiero molto carino e via via lo comunica agli altri animali. E questo pensiero positivo apre tutti al sorriso. «Allora le nuvole scure lentamente se ne andarono», e tornò a splendere il sole. E qual è questo pensiero carino? Per scoprirlo, bisogna sfogliare e leggere il libro... Età di lettura: da 3 anni.
I destinatari di questa particolare Bibbia sono i bambini piccoli (3-4 anni). Il testo è cartonato e ha una maniglietta per diventare una sorta di libro sempre a portata di mano. Cosa distingue questa Bibbia dalle altre? È stata studiata per facilitare nel bambino la memorizzazione di alcuni significativi versetti, legati a sua volta ad alcune importanti pagine bibliche, da Genesi fino agli Atti degli Apostoli.
Versetto, illustrazione e racconto trovano inoltre la loro sintesi in un esercizio di memorizzazione e racconto che il bambino è poi invitato a fare. Una pagina iniziale aiuta l’adulto a capire come valorizzare al meglio questa Bibbia.
Il libro dei preziosi ricordi legati alla celebrazione del battesimo un dono che la bambina potrà sfogliare crescendo. Sono pagine che celebrano la meraviglia di una nuova creazione e accompagnano i genitori nel ringraziare Dio per il mistero dell'amore umano, ricordare il dono del battesimo e registrare i momenti più belli della vita della piccola.
Il libro dei preziosi ricordi legati alla celebrazione del battesimo è un dono che il bambino potrà sfogliare crescendo. Sono pagine che celebrano la meraviglia di una nuova creazione e accompagnano i genitori nel ringraziare Dio per il mistero dell'amore umano, ricordare il dono del battesimo e registrare i momenti più belli della vita del piccolo.
Verso Gerusalemme è il secondo dei volumi di Power Bible una Bibbia illustrata nello stile manga. Queste pagine ci portano nel vivo delle parole e delle azioni di Gesù di Nazaret. Discepoli, folle, fans da una parte, e capi religiosi e anziani del popolo dall'altra. Incontri e scontri, miracoli e accuse e alla fine l'arrivo trionfante a Gerusalemme. Ma ciò che nessuno immaginava accade: il tradimento e l'arresto! Quello che caratterizza quest'opera - il cui progetto prevede la pubblicazione di 10 volumi - è lo stile artistico tra i più amati anche dalle più giovani generazioni, il manga appunto, che può ben favorire, grazie alle particolari illustrazioni, l'incontro di giovani lettori con pagine straordinarie della fede cristiana e con i suoi protagonisti.