
La danza… che passione!
La scuola di danza di Miss Lina si trova nella città di Messina e vanta un corpo di ballo di prima qualità: Martina, Paolina, Sabrina, Giustina, Cristina, Romina, Bettina e Marina.
A due a due, le otto piccole ballerine danzano tutto il giorno, fuori e dentro la scuola di danza, con un’allegria contagiosa. Di rosa vestite, è tutta una serie di plié, relevé, pirouette e jeté!
Finché un giorno… scompiglio! Alla scuola di danza arriva una nuova bambina: si chiama Regina! Ma… come si fa a ballare in nove? Ben presto le OTTO piccole ballerine più UNA scoprono quanto sia divertente ballare in file di tre (e avere una nuova amica).
Un libro lieve e frizzante da leggere ad alta voce, con un ritmo che fa venire voglia di battere le mani e danzare. Una storia in rima che incoraggia l’amicizia, la passione per la danza e lo spirito di gruppo.
Traduzione di Gina Maneri
Età: + 5 anni
Vera non riesce a capire perché è rinchiusa insieme alla sorella Teresa e alla mamma Shara in un enorme campo circondato da reti e pieno di soldati. Quando Teresa si ammala, Vera prova a chiedere aiuto ai militari, ma ottiene solo di essere presa in giro. Alla morte della sorellina, Vera inizia a sognare - ogni notte - di donare un pezzettino del suo grande cuore a quegli uomini che ne sono privi... e un giorno, al risveglio, i nazisti non ci sono più. Prefazione di Liliana Segre. Età di lettura: da 5 anni.
Al museo Ernest sarebbe felice di poter lavorare come custode al museo. Celestine l'accompagna volentieri, ma ben presto si annoia a guardare i quadri. L'orso invece ne è così affascinato da non accorgersi che la topolina si è persa nelle gallerie... Età di lettura: da 3 anni.
Alcune idee, oggetti ed eventi sono così lontani o così grandi che è difficile immaginarli. Lo spazio, la storia, le invenzioni, la vita sulla Terra... Cosa succederebbe se li rimpicciolissimo? L'autore di "Se...", David Smith, usa la riduzione in scala per rendere comprensibili le grandi idee e i grandi numeri che ci circondano e mostrarci il mondo in maniera del tutto nuova e sorprendente. Se il Sole avesse le dimensioni di un pompelmo, la Terra sarebbe un granello di sale e Giove non sarebbe più grande di un sassolino. Se tutta l'acqua della Terra fosse rappresentata da 100 bicchieri, solo 3 conterrebbero tutta l'acqua dolce del nostro pianeta. Se i 3,5 miliardi di anni di vita sulla Terra fossero condensati in una sola ora, i dinosauri non comparirebbero prima di 56 minuti e scomparirebbero 3 minuti dopo. Età di lettura: da 7 anni.
L'albo illustrato «Siamo tutti Wonder» racconta la storia di Auggie Pullman e della cagnolina Daisy, anche ai lettori più piccoli, grazie alle illustrazioni realizzate dalla stessa autrice. Un testo per tutte le età che affronta con ironia e ottimismo grandi temi, come la diversità, l'isolamento e la cattiveria, ma anche - e soprattutto - il potere della gentilezza, della fantasia e degli affetti. Età di lettura: da 3 anni.
Come sono grandi le pagine di questo libro... e quante meraviglie racchiude! In ogni doppia pagina troverai una fiaba classica illustrata e... recitata! Proprio così! Perché per ogni illustrazione troverai le battute da recitare, proprio come se fossi a teatro: ogni fiaba può diventare un gioco da fare con amici o genitori. Un libro divertente ed educativo, che stimola la fantasia del bambino.
Quella di Valentino, una simpatica pecora dal manto arruffato, è una storia davvero bizzarra. Non appena inizia a piovere, Valentino diventa piccolo, piccolo, piccolo come un topolino. Che seccatura! Nemmeno il veterinario sa che pesci pigliare. Con la lana ci si può aspettare di tutto! Ma Leone, il pastore inventore, non si dà per vinto. Qui ci vuole un'invenzione geniale! Età di lettura: da 6 anni.
Forse avrei dovuto fidarmi del Game Master, che mi aveva avvertito: - Le Tenebre sono sconsigliate ai minori di 16 anni. Ma quando ha aperto il becco per chiedermi: - Allora, giochiamo, sì o no? Ho risposto sì. Ovviamente. Troppo tardi, il gioco è iniziato... Benvenuti all'inferno! Età di lettura: da 6 anni.
Età di lettura: da 6 anni.
Età di lettura: da 4 anni.
Arriva l'inverno, gli animali della foresta fanno provviste prima che il ghiaccio e la neve ricoprano tutto.
Scoiattoli, topolini, talpe sono molto indaffarati: non c'è tempo da perdere.
Ma quest'anno c'è una grande novità per la famiglia dei Ricci: niente letargo!
Mamma e Papà Riccio hanno infatti deciso di festeggiare il Natale. Sembra una festa così speciale, tutti ne parlano come qualcosa di magico.
Così la sera della vigilia, il Topo bussa alla porta della famiglia dei Ricci pieno di entusiasmo: sveglia, è Natale!
I piccoli si svegliano in un lampo, invece Mamma e Papà Riccio non vogliono proprio saperne di aprire gli occhi.
I preparativi non possono aspettare. Ghirlande, una tavola imbandita con con ogni prelibatezza, tanti regali e un fuoco che scoppietta e scalda i commensali. Forse il profumo della torta al cioccolato sarà in grado di risvegliare i due dormiglioni?
IL RACCONTO DI UNA NOTTE SPECIALE IN CUI TUTTO SEMBRA POSSIBILE. ANCHE SVEGLIARSI DAL LETARGO
Non appena la sua baby-sitter si addormenta e schiaccia un pisolino, Paloma corre alla finestra. Il naso a patata contro il vetro, un pipistrello si mette a strillare e la mette in guardia: sta per arrivare un terribile drago dagli abissi marini, è un mostro spaventoso e divorerà tutto e tutti in un sol boccone!
Ma Paloma è una bimbetta coraggiosa, e i draghi le stanno pure simpatici.
I muri tremano, i vetri delle finestre vibrano, tutto sembra vacillare, si sentono passi pesanti e una creatura gigante, con una coda lunghissima e il corpo di mille colori si presenta a casa sua. Ma non sembra così cattivo... e poi lo sanno tutti... i draghi soffrono pure il solletico!
E come se non bastasse, il drago porta il mare nella casa di Paloma: pesci, granchi, cavallucci marini inondano le stanze e si aggirano per le scale a gran velocità.
Ora però c'è troppa confusione, bisogna trovare un posto sicuro per il drago. E prima che la governante si svegli.
A pensarci bene, il tetto di casa, come nascondiglio, non è affatto una cattiva idea!