
Nel freddo inverno siberiano, una piccola volpe scopre l'amore per i libri e comincia a rubarne in paese per portarli nella sua tana. Il suo progetto infatti è di trascorrere il proprio letargo leggendo senza sosta. Ma un dolcissimo topolino e un corvo spietato busseranno alla sua porta in cerca di ospitalità. Dovranno imparare a convivere, ognuno con i propri ricordi, le proprie paure e le proprie speranze, in attesa della primavera. Età di lettura: da 7 anni.
Strabilianti illustrazioni realizzate a computer mostrano tutte le meraviglie del mondo animale. Conosci ogni tipo di creatura, dalla minuscola pulce d'acqua alla gigantesca balena blu. Scopri incredibili dettagli sugli animali, come le scaglie luccicanti sulle ali delle farfalle, la punta seghettata di un dente di tigre o lo sperone velenoso dell'ornitorinco. Impara come comunicano le formiche, cosa fanno i pinguini per proteggere i cuccioli e perché i camaleonti cambiano colore. Età di lettura: da 6 anni.
Il volume si compone di tavole illustrate che raccontano i misteri del mondo sotterraneo. Si può sfogliare da entrambi i lati: da un lato si scopre la vita sotto la terra, dall'altro sotto il mare. Chi non sogna di vedere le tane degli animali, i formicai, la radici di piante, i fossili nascosti, ma anche le costruzioni dell'uomo, come il reticolo delle tubature, la rete fognaria, la metropolitana, le gallerie alpine? Quanti vorrebbero ammirare i misteri nascosti nelle profondità degli abissi come i pesci, le alghe e i coralli, gli iceberg, e osservare pescatori e sommozzatori, sottomarini e trapanazioni petrolifere, relitti e tesori nascosti? La pagine centrali in cui si incontrano le due metà del libro, sono il nucleo infuocato della terra. Età di lettura: da 7 anni.
Sfogliare le pagine di questo volume sarà come spalancare le porte di un vero paradiso terrestre: entra e inizia il tuo viaggio attraverso cinque diversi ecosistemi abitati da fantastici animali.
Esplora la foresta pluviale, il deserto, la barriera corallina, il bosco e la montagna; scopri la straordinaria varietà della vita attraverso le preziose illustrazioni di Kristjana S Williams, artista islandese fra le più originali.
Possono essere alti come il Big Ben, con tronchi grandi come una casa e foglie ampie come una tettoia, oppure così piccoli da poterli appoggiare su un tavolino. Alcuni sono vecchi più di mille anni. In certi paesi sono considerati sacri, in altri gli uomini vi costruiscono le proprie case. Esistono intere foreste nelle quali è quasi impossibile penetrare, abitate da popoli che non conoscono la civiltà. Ci sono anche boschi incantati, leggendari, in cui vivono creature fantastiche.
Tutto questo è il meraviglioso, misterioso regno degli alberi.
"Salama! Mi chiamo Fanjatiana e abito in Madagascar, l'isola più grande del continente africano. Il mio villaggio si trova vicino a una foresta popolata da animali strani, come il camaleonte, il lemure e la falena cometa." Quale bambino non vorrebbe gettare uno sguardo dentro alle vite dei suoi coetanei che vivono altrove? Ecco dunque Connor, Guillermo, Alexandra, Pavel o Akito, che abitano in luoghi molto lontani e diversi tra loro come l'Australia, il Messico, la Russia, la Bulgaria, il Giappone, e altri ancora, in Bolivia, Germania, Israele, Mongolia... Ognuno di loro racconta come vive, che lingua parla, come è fatta la sua casa, cosa mangia e cosa rende il suo paese unico e straordinario. Età di lettura: da 6 anni.
Judo, pallavolo, tennis, nuoto, ciclismo, calcio e molto altro: un atlante dedicato agli sport più famosi, per capire come sono nati e perché, le regole principali, le attrezzature necessarie. Inoltre, uno spazio speciale è dedicato ai campioni più forti di tutti i tempi: dalle prodezze dei giocatori di baseball alla potenza dei velocisti dell’atletica, dall’abilità dei rugbisti alla leggerezza dei ginnasti.
Un libro divertente per ragazzi appassionati di sport e per chi lo diventerà. Un’opera che, grazie alle splendide illustrazioni e ai testi ricchi di curiosità, record e aneddoti, non mancherà di sorprendere anche gli adulti.
Una grande pietra blu viene scoperta nella foresta e tagliata a metà. Una delle due metà parte per un lungo viaggio: diventerà via via la statua di un elefante, una rovina sul fondo del mare, il sasso nel muro di una prigione, il ciondolo di una collana pegno d'amore... Una struggente nostalgia accompagna il suo viaggio, il bisogno di tornare a casa, di essere riunita alla sua metà nella foresta. Con illustrazioni mozzafiato e una storia di rara forza evocativa, Jimmy Liao ha creato un picture book che parla di amore, perdita, trasformazione, nostalgia, ma anche una potente metafora sulle ferite inferte alla natura. Età di lettura: da 7 anni.
Dove sono diretti i soldati al servizio del malvagio Shredder? Nasconditi nell'ombra insieme alle Tartarughe Ninja e usa la tua torcia per scovare i nemici! Età di lettura: da 4 anni.
Di M sappiamo poco, solo l'inizio del suo nome, che non è più un bambino, che è in spiaggia e vorrebbe essere come il mare, che ha gli occhi azzurri, che a volte è triste, che a volte urla ma non ha voce, che pensa molto e si fa moltissime domande: C'è qualcuno dall'altra parte? C'è qualcuno lì, dove scompaiono le onde? Qualcuno come me? E come sta laggiù? Anche a lui viene detto che è piccolo? E come si può essere così tristi con un sole come questo? E così felici allo stesso tempo? Joanna Concejo scrive e illustra una storia delicata e profonda, che punta verso il basso, alla ricerca di sé e sale in alto, al cuore, alla testa, per raccontare la rabbia, il dolore e la felicità dell'animo umano. Età di lettura: da 6 anni.
Dopo "In spiaggia" e "Al mercato", il terzo volume delle avventure della piccola Eva, grande esploratrice del quotidiano. Questa volta Vessela Nikolova e Susanna Mattiangeli la seguono durante una gita al museo, insieme alle maestre e ai compagni. Eva, con il suo sguardo curioso e indagatore, si avventura fra opere d'arte di ogni genere: ritratti fiamminghi, sculture antiche e moderne, quadri astratti, nature morte, capolavori impressionisti e cubisti... Un universo affascinante e misterioso tutto da scoprire, popolato di visitatori ancora più strambi dei personaggi che si vedono nei quadri. Età di lettura: da 3 anni.
Tutti sanno quanto sia importante una macchina. Può servire per andare a scuola, in vacanza o per tornare a casa da mamma e papà. Ci sono molte automobili speciali e mezzi per poliziotti, soccorritori e vigili del fuoco. Un tempo, le macchine sembravano diverse rispetto a oggi. I loro inventori hanno vissuto molte avventure, a volte pericolose, a volte divertenti. Se non fosse stato per loro e le loro imprese, l'auto oggi forse non ci sarebbe nemmeno! Il mondo colorato e affascinante delle automobili è a disposizione dei piccoli lettori grazie a illustrazioni meravigliose e storie divertenti, che guideranno alla scoperta delle prime automobili e delle loro caratteristiche, per poi proseguire di tappa in tappa fino ai nostri giorni e ai modelli di ultima generazione. Età di lettura: da 7 anni.