GIUBILEO 2025
giubileo 2025: libri e articoli religiosi
Uno spettacolo teatrale e musicale, di F. Baggio, in un atto unico con otto canzoni, in cui la vicenda e la figura di Cristo vengono rievocate attraverso i dialoghi di vari personaggi (ex discepoli, Barabba, l'adultera e altri), riuniti in una locanda di Emmaus, dopo l'avvenimento della crocifissione.
La loro conversazione rispecchia i diversi punti di vista: Gesù è un impostore che ha ingannato tutti con i suoi discorsi, per poi finire sulla croce? O solo un ingenuo, che non ha saputo salvarsi di fronte a Pilato? Attraverso le esperienze dei protagonisti, emergono il senso profondo del perdono e dell'amore, il rifiuto dell'utilitarismo e l'importanza di una scelta di condivisione e di comunione nella diversità, anche in materia di dialogo interreligioso.
Nel finale è l'annuncio della risurrezione, la certezza della presenza di Gesù in mezzo agli uomini, la vera speranza.
È una proposta indirizzata a tutti i gruppi giovanili per riflettere, in modo creativo e coinvolgente, sui temi della fede e sul messaggio cristiano.
Canzoni: Benvenuti alla locanda - Fa più rumore - Il mondo è dei furbi - Non è facile perdonare - Quel mattino - Se accoglierete - Questa è la guerra - Il Signore è vivo.
Il Triduo pasquale è il cuore dell'anno liturgico, quando la Chiesa invita a cantare i testi più belli e significativi, quelli teologicamente più pregnanti e poetici, che hanno segnato la fede di secoli di credenti e che sintetizzano la nostra cultura cristiana.
La presente raccolta vuole essere uno strumento per far conoscere e cantare questi meravigliosi testi della tradizione liturgica e spirituale. Nell'adattare i testi alle nuove melodie, l'Autore ha cercato di essere letterale e fedele rispetto alla traduzione del messale, tenendo anche conto delle strutture, in vista del loro utilizzo celebrativo. Ogni brano può essere eseguito in modalità differenti, secondo le capacità dei diversi esecutori. Alcuni canti possono sembrare più complessi, perché a più voci; ma è possibile eseguirli anche in maniera più semplice, all'unisono. I cori più preparati potranno invece utilizzarli nella loro forma completa, o addirittura con l'utilizzo dell'orchestra.
Canti: Nostra gloria è la Croce - Dove la carità è vera - Canta o lingua il glorioso mistero - Cuore di Cristo - Ecco il legno - Popolo mio - O Croce fedele - Cristo s'è fatto obbediente - Cantico dell'Agnello - Sono risorto - Vidi l'acqua - Cristo nostra Pasqua.
Il nuovo doppio CD del Gen Rosso ricalca fedelmente Streetlight", il musical che il gruppo rappresenta dall'inizio del 2000 nelle principali citta italiane. "
Una raccolta di canti nati in ambito popolare e gia sperimentati" nelle veglie natalizie della Fraternita di Nazareth e Santa Maria in Zinzolano (TO) "