GIUBILEO 2025
giubileo 2025: libri e articoli religiosi
3 CD in formato MP3 sulla storia di Suor Faustina Kowalska.
W papa Francesco! Il grido più spontaneo che da sempre sgorga dal cuore dei fedeli che affollano le piazze e le strade percorse dai successori di san Pietro, la scritta che appare su mille striscioni e mille bandiere è: «W il Papa». Anche noi lo diciamo, anzi lo diciamo con gioia e gratitudine: «W papa Francesco».
A tutti coloro che sono stati sorpresi dalla figura umile e accogliente di Jorge Mario Bergoglio offriamo queste pagine. Un contributo completo e scritto con un linguaggio semplice, alla portata di tutti, per conoscere da vicino la sua storia, capire i suoi gesti, dare ascolto ai suoi insegnamenti, ricchi di misericordia unita a sapiente e solida dottrina. Nel momento di drammatica crisi in cui viviamo, economica ma anche e soprattutto spirituale, il nuovo Papa è un sicuro punto di riferimento, per la Chiesa e per il mondo intero.
Il CD audio porta a diretto contatto il lettore con la voce stessa del Papa che spiega i temi principali del suo magistero.
3 CD in formato MP3 sulla storia di Santa Teresa di Lisieux.
Un testo agile che, con 20 incontri, accompagni le esperienze dell’estate con i ragazzi. Riflessioni, preghiere e canti, e la storia del grande papa: Giovanni Paolo II. Arricchisce il libretto un Cd audio con le canzoni di Claudio Cristoni e le preghiere più belle di papa Wojtyla.
Teresa D’Avila – donna di fuoco, incandescente e trasparente come un lampo
cofanetto: CD audio + libretto
Nell’anniversario dei 500 anni della nascita di Santa Teresa D’Avila ecco una particolare opera in poesia e in musica, nata dalla collaborazione tra Giampiero Pizzol, autore dei testi in forma poetica, i Carmelitani Scalzi del convento di Ferrara e le Monache Carmelitane del monastero sempre di Ferrara.
L’opera ripercorre con un taglio molto originale la vita le opere della santa dottore della chiesa si articola in 21 punti, alcuni solo recitati alcuni musicati e sarà rappresentata al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini a fine agosto 2015.
I testi sono di Giampiero Pizzol, le musiche di Alessandro Nidi che esegue anche al pianoforte, il chitarrista Piero Bonaguri presenta brani del compositore Joaquin Rodrigo.
Una nonna racconta al nipote Luigino come si prepara un presepio e che significato hanno le statuine dei personaggi. In questo racconto la nonna recupera la gioia di fare il presepio potendo comunicare il profondo significato di questo gesto al nipotino che a sua volta è affascinato da questo allestimento che non vede a casa sua con i genitori. In allegato un CD con la riproduzione Audio del racconto e nove canti natalizi. Età di lettura: da 7 anni.
Una bellissima combinazione di testi intensi dal punto di vista spirituale e poetico e di brani musciali originali e vivi
«Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo?». Questa è la domanda che vive al cuore della Lettera enciclica di Papa Francesco Laudato si'. Sulla cura della casa comune. Non una domanda ideologica, né «tecnica», ma un interrogativo forte che pone la questione ecologica come centrale per la nostra umanità.
Il confanetto contenente 7 CVD audio raccoglie brevi commenti al vangelo del ciclo domenicale fatti a Radio Vaticana nel corso di tre anni consecutivi.
Si tratta di un pensiero che può essere di aiuto per il sacerdote che deve preparare l’omelia, ma anche per il semplice fedele.
Proprio la brevità della riflessione assume qui tutto il pregio: il pensiero si semplifica e va al cuore. Diventa così memorizzabile e parte del bagaglio della persona, che può attingervi in ogni momento della giornata e farlo diventare preghiera.
“Preghiera piccola, grande tesoro”, dicevano i Padri. Lo stesso si potrebbe dire di queste riflessioni.
Non si tratta pertanto di commenti esegetici alle letture, ma di pensieri suscitati dalla Scrittura che ci conducono ad un senso spirituale, profondo, universale di questa Parola, che assume così per noi un valore esistenziale.
Il cofanetto contenente 8 CVD audio raccoglie le istruzioni spirituali offerte a Giovanni Paolo II e alla sua Curia nella quaresima del 1995.
Per padre Spidlík si è trattatto di un momento in cui far sintesi della sapienza spirituale accumulata durante i lunghi anni di ricerca e di studio diligente della spiritualità orientale cristiana e di ciò che Oriente e Occidente possono offrirsi reciprocamente. La sapienza spirituale cristiana è fondamentalmente una e molteplice allo stesso tempo. La stessa realtà è percepita in maniera diversa, gustata e descritta diversamente nelle varie culture. Ricevere consciamente come dono tutte le tradizioni delle diverse culture e generazioni, sentire vicini i santi dell’Oriente e dell’Occidente, vivere immersi nel proprio tempo con la capacità di affrontare le grandi questioni di oggi e di domani, sono espressioni della più alta sapienza spirituale.
Oltre ad essere uno dei teologi la cui riflessione rappresenta un unicum nella teologia della seconda metà del XX secolo, il card. Spidlik è stato anche un grande comunicatore e un narratore d’eccezione, come testimonieranno queste registrazioni, il ché spiega anche il suo successo come pedagogo e professore nella sua opera di studioso.
Il contenuto delle registrazioni era uscito in forma di libro nel 1995. Qui si trova come è stato pronunciato, con le battute e le barzellette da cui era accompagnato.
CANTO LITURGICO DELLA NOVA SCHOLA GREGORIANA IN DULCI JUBILO". SEGUE L ANTIPHONALE MISSARUM SIMPLEX. SCONTO 20% " cantus in ordine missae. 1. Signum crucis, actus pae nitentialis 2. Gloria 3. Oratio super populum 4. Oratio universalis 5. Credo 6. Prex eucharistica: praefatio, sanctus, prex eucharistica ii 7. Oratio dominica, embolism us, oratios pacis 8. Be nedictio, ad dimittendum popul