GIUBILEO 2025
giubileo 2025: libri e articoli religiosi
Il cd propone 12 brani della ricca tradizione della polifonia romana, eseguiti dal Coro Interuniversitario di Roma diretto dal Maestro Massimo Palombella. Musiche di Giovanni Pierluigi da Palestrina, Tommaso Ludovico Da Vittoria e Domenico Bartolucci.
Canti per celebrare l'Amore, vita dell'uomo, che solo Cristo rivela con la sua Parola e ci comunica nel mistero dell'Eucaristia. Testi e musiche particolarmente adatti per la preghiera di adolescenti, giovani e gruppi parrocchiali.
L'ultima raccolta di canti di Taize.
Canti per le celebrazioni del tempo di Pasqua, composti da quattro diversi autori (Fabio Baggio, Francesco Buttazzo, Pasquale Dargenio e Daniele Ricci) già noti e molto apprezzati nel campo della musica liturgica per i giovani. Sono brani molto coinvolgenti e gioiosi: esprimono musicalmente il clima di esultanza per Gesù risorto, la luminosità, la speranza, la vita. Adatti alle assemblee liturgiche di tutti i fedeli, non solo di giovani, questi canti possono essere proposti per animare la Messa di Pasqua e le celebrazioni di tutto il periodo pasquale Canti: Vita di risurrezione - Questo è il giorno - Rallegriamoci in Lui - Lui è vivo - Quella notte - Regina del cielo - Alleluia è risorto - Vita che risorge - Resta con noi Signore - Cristo nostra Pasqua.
Una proposta utile e originale per sonorizzare presepi, rappresentazioni teatrali, presepi viventi, video natalizi: tredici brani musicali, pensati per i vari momenti e i paesaggi della natività, arricchiti da effetti sonori (ad esempio passi, acqua che scorre, versi di animali, campanelli...).
Un contributo musicale che sarà sicuramente ricercato e apprezzato, in grado di favorire l’immaginazione e la fantasia evocando scene e atmosfere, ideale anche come regalo natalizio.
Titoli Brani
In cammino verso la grotta Notte siderale Carillon di Natale Ecco la cometa Arrivano i Re Magi Ninna nanna nella grotta Pastori in festa Notte e giorno nel presepe Gloria in excelsis Deo Gelida notte Danzano i pastori intorno al fuoco I soldati di Erode Volo d’angelo
Contenuti del Cd
Tredici tracce di brani strumentali originali.
Autori Renato Giorgi. Musicista, compositore, lavora con noti esponenti della musica leggera italiana. È stata premiata la sua colonna sonora del film I lupi dentro sulla figura del pittore Ligabue. Collabora con le Paoline di Roma in veste di compositore e arrangiatore di opere per bambini, ragazzi, giovani.
Il CD
Un album con brani musicali ed effetti originali appositamente creati per sonorizzare presepi, ma anche rappresentazioni teatrali, presepi viventi e video natalizi. Si tratta di una variegata proposta musicale, con un’accurata ricerca di suoni e rumori, per evocare scene diurne e notturne del presepe con diverse ambientazioni, dall’Oriente, al presepe di montagna e quello di mare, e diverse scene legate alla natività, così come vengono ricordate nella tradizione popolare. Questo secondo CD, che prosegue e arricchisce il precedente album con stesso titolo e stesso autore, contiene anche due brani su altre tradizioni natalizie.
Contenuto del CD
• 13 brani.
Titoli brani
Notte e giorno nel presepe - Cornamusa intorno al fuoco - Danzano le stelle in cielo - In cerca di un alloggio - Una grotta per Gesù - Danzano i pastori vicino alla grotta - I Re Magi seguono la stella - I mestieri nel presepe - Presepe di montagna - Presepe del mare del sud - Venne un angelo dal cielo - Babbo Natale va in città - Albero magico di Natale.
L'autore
Renato Giorgi. Musicista, compositore, lavora con noti esponenti della musica leggera italiana. È stata premiata la sua colonna sonora del film I lupi dentro sulla figura del pittore Ligabue. Collabora con le Paoline di Roma in veste di compositore e arrangiatore di opere per bambini, ragazzi, giovani.
Una raccolta di canti nati in ambito popolare e gia sperimentati" nelle veglie natalizie della Fraternita di Nazareth e Santa Maria in Zinzolano (TO) "
E' una raccolta composta da dodici canti per l'animazione della Messa del Tempo Ordinario.
Una nuova proposta di canti liturgici per le celebrazioni eucaristiche del Tempo ordinario, destinata soprattutto ai cori giovanili.
Questo progetto musicale raccoglie undici canti, di facile esecuzione, incentrati sul tema della gioia dell’incontro con Dio come testimonianza di vita. È quindi un’opera attenta a favorire la partecipazione di tutta l’assemblea parrocchiale nell’invocazione corale al Signore, sorgente di vita.
Gli animatori lo sapranno valorizzare per rinnovare il repertorio liturgico e per arricchire anche altri momenti di preghiera.
Contenuti del Cd
Undici canti.
Titoli Canti
È festa con te – Signore, tu sei la via – Gloria a Dio nell’alto dei cieli – Ti benedirò – Alleluia, la tua Parola – Il dono più grande – Santo il Signo- re – Padre nostro – Agnello di Dio – È bello stare insieme a te – È tempo di annunciare.
Autori
Francesco Buttazzo. Missionario scalabriniano. Dopo le esperienze in Brasile, Europa e Sud Africa, è stato vicario parrocchiale e direttore del Centro Giovanile G.B. Scalabrini di Roma. Successivamente, ha svolto il suo ministero in Svizzera e attualmente è a Londra, a servizio dei migranti di lingua italiana e portoghese. Dal 1992 collabora con le Paoline pubblicando pro- poste per la liturgia, in particolare canti per la Messa con i giovani.
Pasquale Dargenio. Organista nella Basilica del S. Sepolcro a Barletta e animatore liturgi- co musicale, collabora sul territorio Diocesano con la Commissione di Liturgia e Musica Sacra.
Destinatari
Animatori musicali della Liturgia / Giovani
Questo CD raccoglie pensieri e preghiere di Giovanni Paolo II, dette dalla sua stessa voce, insieme a canti e brani musicali legati ad argomenti da lui evidenziati o a momenti del suo pontificato, come le Giornate della Gioventù o le celebrazioni con canti di Marco Frisina, a lui dedicati.
In occasione dell'imminente beatificazione, è un modo per ricordarlo attraverso il grande dono delle sue parole, rievocandone i temi più cari e i momenti significativi. Un viaggio musicale della memoria, forte e commovente al tempo stesso, testimonianza di un grande uomo, oggi un beato, che ha saputo coniugare il rigore nella difesa dei valori cristiani con una profondissima umanità.
«Non abbiate paura! Aprite, anzi spalancate le porte a Cristo!». Il disco apre con questa frase, pronunciata all’inizio del suo pontificato, da cui è nato il legame indissolubile tra Karol Wojtyla, il papa venuto dall’Est, e il suo popolo. Un legame che continua e continuerà, nel ricordo e nella devozione, dentro di noi e nella storia mondiale.
Tracce: Non abbiate paura (voce di Giovanni Paolo II) - Resta qui con noi - Oltre la morte - Totuus Tuus - Padre nostro (voce di Giovanni Paolo II) - Edificazione (strumentale) - La mia Chiesa - O Amore ineffabile - Spiritus (strumentale) - Sentinelle del mattino (voce di Giovanni Paolo II) - Emmanuel - In manus tuas (Il testamento - lettura su musica) - Ora con lui.