
Questo quinto volume della collana "Classici Mariani" contiene 12 brani (canti e antifone) in latino dell'antica tradizione cristiana, dedicati alla Madonna. Si tratta di una serie di album di canti e musiche tra i più conosciuti e amati della devozione alla Vergine. L'obiettivo è valorizzare il repertorio dei canti mariani della tradizione, proponendone la versione originale e integrale. La registrazione orchestrale e l'esecuzione corale, eleganti e particolarmente accurate, rendono in questo modo omaggio a un repertorio popolare di grande diffusione. Brani: Tota pulchra es Maria - Ave Maria (Jacques Arcadelt) - Memorare - Alma Redemptoris Mater (tonus simplex) - Salve mater misericordiae - Ave maris stella (more romano) - Salve Regina (tonus solemnis) - Regina caeli laetare - Sub tuum praesidium confugimus - Ave Regina caelorum - Ave Maria (Charles Gounod) - Ave Maria (Franz Shubert)
L'album contiene 12 brani strumentali dedicati a Maria. Il progetto ha un duplice obiettivo: valorizzare il repertorio musicale mariano della tradizione classica e proporre all'ascolto le melodie più conosciute e amate. I brani sono eseguiti con l'orchestra, in una realizzazione elegante e particolarmente accurata, che rende così omaggio a questo repertorio di grande diffusione. Brani: Tota pulchra es Maria - Ave Maria (Jacques Arcadelt)- Memorare - Alma Redemptoris Mater (tonus simplex) - Salve Mater Misericordiae - Ave Maris Stella (more romano) - Salve Regina (tonus solemnis) - Regina caeli laetare - Sub tuum praesidium - Ave Regina caelorum - Ave Maria (Charles Gounod) - Ave Maria (Franz Schubert).
Il CD contiene 10 canti composti, orchestrati e diretti da monsignor Frisina, con l’esecuzione dell’Orchestra Sinfonica Supernova e del Coro della Diocesi di Roma. Un'opera per celebrare Maria «con confidenza e amore, cantare la sua bellezza, esaltare la sua semplicità, ammirare la sua gloria, renderle omaggio come Madre di Dio e Madre nostra».
In questa nuova raccolta di canti per la liturgia e la preghiera, M° Fabio Massimillo celebra i divini misteri della liturgia, evento sfolgorante nato dalla Risurrezione di Cristo. Nel brano di apertura, tratto dal Salmo 122, l'antico canto dei pellegrini radunati per salire a Gerusalemme diventa canto d'ingresso dei fedeli di oggi, che, attraverso la celebrazione eucaristica, entrano nella Città santa, dove incontreranno la luce dell'Agnello vittorioso. Dopo aver celebrato la messa, ciascun discepolo è chiamato, come i primi apostoli, ad affermare "Abbiamo visto il Signore": è il canto sull'esperienza di vita della chiesa durante la messa, "vedere" con gli occhi della fede, "gustare" con il cuore la sua carità nella comunione con i fratelli. Chiude la raccolta il brano Canterò per te, composto da alcune citazioni di salmi festosi, una sorta di danza gioiosa del cuore, perché l'incontro con Dio avvenuto nella Parola e nel Pane ha inciso in modo determinante nella vita.
Descrizione
Un regalo per tutti gli amanti della musica antica e in particolare della polifonia sacra: 5 CD, raccolti in un elegante confanetto, con una vasta selezione di brani rinascimentali a carattere sacro, provenienti da ambiti diversi dell’Europa occidentale e riferiti a tempi liturgici forti (Avvento, Natale, Venerdì Santo, Pasqua, Pentecoste), al culto mariano e all’adorazione eucaristica. Una panoramica sulla polifonia cinquecentesca (che, seconda solo al gregoriano, la Chiesa riconosce come veramente adatta alle proprie liturgie), e un confronto fra diversi grandi musicisti, come Palestrina, De Victoria, Vecchi, Lasso, Byrd, Hassler, Gallus, provenienti da diverse zone europee. I brani sono eseguiti dal gruppo lombardo Amici Cantores, specializzato nel canto a cappella.
CONTENUTI DEL COFANETTO • 5 cd. elenco CD CD 1: VERBUM CARO FACTUM EST CD 2: VIDETE OMNES POPULI CD 3: VICTIMAE PASCHALI CD 4: O SACRUM CONVIVIUM CD 5: MATER MISERICORDIAE DESTINATARI • Tutti.
Punti forti
• Confezione elegante, adatta a un regalo
• Prezzo molto conveniente
• Repertorio adatto a tutti, in particolare agli amanti della musica sacra e musica antica (es. cori polifonici)
Brani di lode originali, due salmi, un Magnificat e un'invocazione allo Spirito Santo con intermezzo rap. Tutta la gloria a Te è un disco di christian music cattolica in stile pop rock, indicato per un pubblico giovanile.
I Giullari dell'amore mettono a frutto i propri talenti artistici per l'evangelizzazione e per riaccendere la speranza nei cuori con il messaggio dell'Amore che salva, che guarisce, che ricolma il cuore della gioia piena e della pace...
1. Bells From The Basilica (Instrumental)
2. Ave Maria…Virgo Serena (Sequence)
3. Dominus Possedit Me (Capitulum)
4. Nihil Inquinatum (Responsory)
5. Ait Dominus (Antiphon)
6. Beatissimae (Responsory)
7. Regali Ex Progenie (Antiphon)
8. Solem Justitiae (Responsory)
9. Ecce Virgo Concipiet (Capitulum)
10.Gaude Maria (Responsory)
11.Gabriel Angelus (Antiphon)
12. Sancta Et Immaculata (Responsory)
13. Rubum Quem Viderat (Antiphon)
14. Alma Redemptoris Mater (Antiphon)
15. Tuam Ipsius Animam (Antiphon)
16. Cui Comparabo Te? (Capitulum)
17. Vadis Propitiator (Responsory)
18. Ave Regina Caelorum (Antiphon)
19. Laetare Virgo Mater (Antiphon)
20. Regina Caeli (Antiphon)
21. Concordi Laetitia (Hymn)
22. Benedixit Te (Capitulum)
23. Vidi Speciosam (Responsory)
24. Virgo Prudentissima (Antiphon)
25. Virgo Parens Christi (Responsory)
29. Gloriosa Domina (Hymn)
30. Ave Maris Stella (Hymn)
31. Nos Qui Christi Iugum (Antiphon)
32. Salve Regina (Antiphon)
33. Benedicta
26. Sub Tuum Praesidium (Antiphon)
27. Ab Initio (Capitulum)
28. Ave Maria (Responsory)
Doppio CD contenente una raccolta dei brani piu' significativi dei 150 anni di canti di Lourdes.
Le registrazioni dal vivo delle musiche suonate in occasione della Messa per l'elezione del Sommo Pontefice, l'Ingresso in Conclave, la Messa con i Cardinali elettori, la Messa per l'inizio del Ministro Petrino.