Questo libro contiene: un magnifico teatro pop-up, tante figurine ed elementi scenografici da staccare, il copione teatrale e tanti suggerimenti per la messa in scena la storia illustrata "A spasso col mostro". Età di lettura: da 5 anni.
Incrementare un positivo sviluppo delle diverse "intelligenze". Un volume che si pone un obiettivo importante: 'individuazione delle diverse "intelligenze" - quella visivo/spaziale che implica sensibilità verso il colore, la linea, la forma e lo spazio, e quella intrapersonale, che sviluppa l'abilità di percepire i sentimenti, le intenzioni, le motivazioni altrui - consente agli insegnanti di creare un'attività che aiuti e sostenga quegli alunni più in difficoltà sul piano cognitivo e relazionale.
Esta nueva edición de El magisterio de la Iglesia, la principal referencia teológica en lo que se refiere al patrimonio dogmático de la Iglesia, abarca los documentos doctrinales de la Iglesia hasta el fin del pontificado de Benedicto XVI y el inicio del Papa Francisco.
El Magisterio de la Iglesia o Enchiridion symbolorum, definitionum et declrationum de rebus fidei et morum recoge las confesiones de fe, las decisiones conciliares, los decretos de sínodos y las encíclicas del Magisterio eclesiástico. Generaciones de teólogos han utilizado esta obra como instrumento de estudio y fuente de consulta de los textos que exponen las verdades dogmáticas y las interpretaciones de la Iglesia.
Esta 45ª edición del «Denzinger», actualizada por el profesor Hünermann, se han añadido los documentos doctrinales de la Iglesia hasta el fin del pontificado de Benedicto XVI y el inicio del Papa Francisco hasta el 2013. La obra incluye la traducción al castellano y los textos originales, redactados sobre todo en latín y griego, pero también en alemán, español, francés, inglés e italiano.
Alla sua nascita, Ella ha ricevuto dalla fata madrina Lucinda, il dono dell'obbedienza. Tutto funziona finché suo padre, rimasto vedovo, decide di risposarsi. La matrigna e le due sorellastre, vista la sua totale obbedienza, non si fanno scrupoli nel dare a Ella ogni tipo di ordine, ma un giorno lei decide di liberarsi dall'incantesimo e va a cercare la fata madrina. Attraverso un mondo fatto di orchi, giganti, fate e libri parlanti, Ella viene in contatto con un universo fantastico in cui forse troverà anche l'amore...
Una compilation di 14 canzoni natalizie per bambini, tratte dal repertorio delle Paoline, con brani di diversi autori e compositori, che raccontano, in musica, le storie, le atmosfere, i personaggi del Natale.
EÃÄ un CD adatto per un piccolo regalo natalizio, ma anche per un utilizzo pratico, come concerti, spettacoli, incontri di festa con i bambini a scuola e in parrocchia.
CONTENUTO DEL CD
14 canzoni.
TITOLI DEI BRANI
Natale è una festa – C’era una grotta – Gloria la la la
– La magia della neve – Il folletto Natalino – Andare a Betlemme – Buon Natale – È nato Gesù – Lady Cometa – Un pane d’orzo – Ninna nanna della stella – Il cappello di Babbo Natale – Letterina rap – Un Natale da favola
Willow ha avuto una grande idea: lei e i suoi amici organizzeranno una festa a sorpresa per il compleanno di Sapphire con un'immensa torta, tanti regali e uno strepitoso spettacolo di magia. Quello stesso giorno, Troy affronterà la sua prima gara di volo: è naturale che sia emozionato e voglia dare il massimo, però si comporta in modo strano. Willow ne è certa: Troy nasconde qualcosa... Età di lettura: da 6 anni.
Londra, una sera d'estate, tre secoli fa. Per una festa sul Tamigi la corte chiede a Händel un'ora di grande musica. Händel allestisce una suite da eseguire sulla chiatta d'appoggio, mentre Giorgio i e i suoi ospiti conversano su quella reale. Il successo è tale che il sovrano richiede due repliche, una prima e una dopo la gran cena servita in una villa di Chelsea. La suite prenderà il nome di Water Music, ma nelle sue pagine l'acqua resterà una presenza ineffabile. Altri lavori, composti prima e soprattutto dopo quel giorno, fanno invece dell'acqua il loro elemento fondante. Canti solistici, canti corali, opere in musica, poemi sinfonici, pezzi pianistici: impossibile stilare un catalogo, tante e tanto diverse essendo le opere concepite in rapporto all'elemento che più di tutti somiglia alla musica. Il libro propone una rassegna di musiche "acquatiche" aggregate per temi, collegate da evidenze stilistiche o accomunate da affinità segrete. Beethoven, Brahms, Chopin, Debussy, Liszt, Ravel, Rossini, Schubert, Schumann, Strauss, Strawinskij, Verdi e Wagner sono solo alcuni dei compositori che hanno dedicato all'acqua pagine memorabili; aiutati in qualche caso da grandi poeti, in altri facendo leva soltanto sul loro portentoso talento.
A Natale tutto può avverarsi, anche il sogno di un coniglietto! Perché il Natale è il giorno più magico dell'anno e quella che state per leggere è una storia... magica!
Ciò che si propone il libro è questo: dalla tendenza ad ignorare o a colmare o ad esorcizzare il negativo, passare invece a pensare il lavoro che il negativo riesce a fare, come sciogliere legami non liberi, sgombrare la mente da costruzioni inutili, alleggerire la volontà da fardelli insensati. Ci ha orientato una domanda: come possiamo impedire che il negativo che c'è nelle nostre vite "vada a male", si traduca cioè in qualcosa di irrimediabilmente deteriore? Questa domanda viene declinata nel testo in modi diversi. Quando il negativo si lascia introdurre nel discorso, vuol dire che, poco o tanto, è uscito dalla sua assoluta negatività e non pretende di trionfare da solo.
Attraverso la lettura di passi biblici, l'autrice mette a fuoco il fascino ambiguo e i labili confini di magia, occulto e superstizione.