Una fiaba di Natale per i più piccoli buffa e divertente da leggere e farsi leggere da mamma e papà. Età di lettura: da 4 anni.
Età di lettura: da 3 anni.
Tra le fate e le creature di un bosco incantato, sotto gli occhi di una civetta saputella e di un grande pino parlante, nasce la piccola gatta Fantasia: i suoi occhi sono blu, il suo pelo è color miele e cioccolato, le sue zampine candide come neve. Ma non lasciatevi ingannare... perché Fantasia, insieme alla sua padroncino Lunadea, ne combinerà di tutti i colori! Età di lettura: da 7 anni.
«Tangentopoli era la malattia, e Mani Pulite la cura. Anche se quest'ultima, come spesso capita, si è rivelata più dannosa della prima». A trent'anni da Tangentopoli, siamo ben lontani dal progetto di ripristinare la legalità nelle istituzioni. I rimedi messi in atto coi processi di Mani Pulite si sono rivelati peggiori del male che dovevano curare: la corruzione non è diminuita, come dimostra il caso del Mose, anzi ha aumentato i suoi introiti. Ma l'effetto collaterale più pernicioso è stato portare la magistratura al controllo dei partiti e alla tutela del Paese, fino al punto di sovvertire il responso delle urne e modificare gli equilibri parlamentari. Un'investitura permessa dalla subordinazione codarda della politica, che ha voluto assegnare alle toghe un ruolo salvifico e dirimente. In questo modo alla divisione dei poteri, invocata dalla Costituzione, è subentrata invece la loro confusione pressoché totale. Quindici anni fa l'ottanta per cento degli italiani confidava ancora nei magistrati. Oggi, dopo gli ultimi scandali emersi nella Procura di Milano, le faide tra le correnti interne e gli innumerevoli episodi di protagonismo dei Pm, non solo la percentuale è crollata, ma a documentare la sfiducia dei cittadini è anche un mezzo milione di firme raccolte per il referendum «Giustizia giusta». Indipendentemente dalla formulazione dei quesiti, imperfetta e spesso incomprensibile, il messaggio sottostante è chiarissimo: occorre una rivoluzione copernicana del sistema giudiziario, perché il tempo sta per scadere. Siamo ormai all'ultimo atto.
"Ho voluto realizzare un libro da affiancare a L'albero delle Parole; se L'albero delle Parole costituisce un'introduzione alla lettura della Poesia da parte dei bambini e dei ragazzi, Le Parole Magiche vogliono essere un'introduzione alla scrittura della Poesia. Si tratta infatti di due operazioni complementari e altrettanto necessarie per una corretta comprensione del Linguaggio poetico. "Le Parole Magiche" costituisce l'elaborazione di un'esperienza molto ricca che ha avuto la sua origine nei numerosi laboratori da me tenuti in questi anni nelle scuole elementari e medie. In questo libro le parole svelano la loro fisicità, le loro magie di suono e forma che le fanno interagire con i colori, con gli odori, con i sapori e alla fine con i nostri sentimenti e le nostre emozioni. Grazie a "Le Parole Magiche" i piccoli lettori impareranno a leggere nel giusto modo una poesia, non riducendo il testo alla prosa ma sintonizzandosi sulla lunghezza d'onda del linguaggio poetico, imparandone a cogliere le valenze analogiche prima di quelle logiche." (Donatella Bisutti)
Il castello di Hogwarts, la prigione di Azkaban, il ministero della magia sono solo alcuni dei luoghi che fanno da sfondo ai film della serie di Harry Potter. Tutti posti ormai impressi a fuoco nella memoria e nel cuore dei fan, al pari dei personaggi. "Harry Potter: i luoghi magici dei film" ci accompagna in un viaggio sui set allestiti per le trasposizioni cinematografiche, regalandoci l'occasione unica di scoprire come quei set furono progettati, costruiti, arredati e migliorati con l'ausilio del digitale. A ogni location è dedicato un profilo dettagliato con illustrazioni mai viste prima, foto dietro le quinte, fotogrammi dei film e altri preziosi segreti contenuti negli archivi della Warner Bros. Una mappa estraibile di Diagon Alley, riproduzione perfetta dell'originale creata per il set del Paiolo Magico, e un opuscolo con una scelta dei dipinti di Hogwarts completano questo volume. Età di lettura: da 10 anni.
Scopri i segreti dei veri maghi e prepara uno straordinario spettacolo per amici e parenti! Stupiscili grazie a 70 sorprendenti giochi di magia e di illusionismo. Include il fantastico trucco della scatola magica.
Dopo l'improvvisa scomparsa dei genitori, Ginny, una ventiseienne riservatissima e patologicamente timida, abituata a vivere in un suo mondo protetto fra le pareti domestiche, cerca consolazione nella cucina di casa e fra le ricette di famiglia. Da sempre cucinare è per lei una scappatoia quando non riesce a reggere l'angoscia, ma questa volta il profumo corposo e piccante della zuppa della nonna fa apparire in cucina un ospite inatteso: il fantasma della nonna stessa, morta vent'anni prima, che le sussurra una frase sibillina: "Non permetterglielo!" prima di scomparire. Un ammonimento che la mette in allarme... Che cosa non deve permettere? E a chi? Forse alla sorella Amanda che, abituata a organizzare tutto, ha deciso di vendere la casa in cui hanno vissuto i genitori e la sorella fino a quel momento? Ginny non avrebbe mai pensato di doversi trasferire, ma ormai rassegnata all'idea, incomincia a radunare le cose a cui tiene di più e in questa sua ricerca scopre dei segreti sepolti negli angoli più remoti: una lettera della madre nascosta nel camino della camera da letto, fotografie del padre con una donna di cui lei ignora l'identità. Via via più desiderosa di conoscere la verità, pensa di trovarla nelle parole dei suoi cari richiamandone i fantasmi attraverso le ricette da loro ereditate...
Quasi scomparso nel resto dell'Occidente, il cattolicesimo popolare e "magico" è in Italia più vivo che mai. Il fenomeno più interessante è quello del "carismatismo": un movimento che, insieme a quelli ereditati dalla religione popolare, presenta anche lineamenti inediti e squisitamente moderni, come l'importanza data agli aspetti espressivi ed emozionali, o alle manifestazioni della soggettività e della spontaneità. Il libro è il racconto autobiografico del viaggio all'interno di un cattolicesimo spesso invisibile al resto della pubblica opinione. Per compiere l'indagine, l'autore si è per lungo tempo mescolato ai fedeli, osservandoli durante i loro riti, entrando nelle loro case, intervistandoli per ore, accompagnandoli nei lunghi pellegrinaggi verso i "luoghi santi" di Medjugorje o in singolari "ritiri spirituali" carismatici. Tornando infine a casa con un misto di incantata fascinazione e di preoccupata inquietudine.
Un libro per cercare tutte le figure nascoste grazie ad una magica lente rossa che, una volta passata sui disegni "crittografati", rivela particolari non visibili ad occhio nudo. Ci sono più di 100 immagini nascoste da cercare! Inoltre è forte la componente educational, perché stimola le abilità elementari di lettura e conteggio, ma è anche divertente ed incoraggia l'interazione tra genitore e bambino nel cercare insieme e figure nascoste. Sulle ultime due pagine ci sono le risposte a tutti i quiz di lettura, ricerca e conteggio. Lente magica in regalo! Età di lettura: da 3 anni.
In una città fatta di ingranaggi e vapore, un aspirante mago ha una missione da compiere. Sei pronto a offrirgli il tuo aiuto? Sin da bambino, Marcy ha coltivato il sogno di diventare un grande mago ed entrare a far parte della gilda che riunisce gli stregoni più potenti di Oniria. Finalmente il suo desiderio sta per avverarsi e la prima Adunanza della sua vita lo aspetta. Durante la riunione, è proprio lui a farsi avanti per svolgere la prossima missione: spingersi fino a Steam City per recuperare una preziosa roccia, la Diamantina. Sembrerebbe un gioco per maghi principianti, se tutta la città non fosse ricoperta da una cupola invisibile che neutralizza gli incantesimi. Ormai, però, è troppo tardi per tirarsi indietro. Una volta giunto a destinazione, Marcy si trova davanti a uno scenario desolante: la città fatta di ingranaggi e vapore, un tempo fiorente, è ora abbandonata, gli abitanti quasi tutti fuggiti per timore di un pericolo incombente. All'aspirante mago non resta che esplorare gli edifici spettrali che lo circondano, raccogliendo prove e indizi che lo portano sempre più vicino al minerale. Per fortuna, lungo le strade polverose della città non sarà solo, perché ad aiutarlo ci sarai proprio tu. Preparati a vivere un'avventura mozzafiato nel primo escape book di Marcy. Accompagna il nostro eroe nel suo viaggio a Steam City: esplora la mappa; risolvi gli enigmi; parla con gli abitanti; raccogli gli oggetti e completa l'inventario; scegli quale bivio seguire. Metti in salvo la città! Età di lettura: da 10 anni.
Con questo libro De Martino intese dare una ricostruzione dell'età magica come momento di sviluppo della storia dello spirito. Essa è un'epoca in cui i confini tra uomo e natura, tra soggetto e oggetto sono ancora incerti. Ma anziché risolversi in una partecipazione mistica, come riteneva l'etnologia di ispirazione irrazionalista, questa incertezza crea un dramma: quello della "crisi della presenza", del rischio per l'uomo di essere annullato da forze naturali incommensurabili e incontrollabili. La magia appare così come un insieme di tecniche per riscattarlo da questa crisi e rassicurarlo del proprio "esserci". Attraverso un'accurata scelta di reperti etnografici, De Martino rievoca plasticamente, in pagine indimenticabili, i momenti di tale dramma. Egualmente distante da irrazionalismo e razionalismo, che diversamente rimuovono il carattere storico di tale dramma, De Martino mostra come il soggetto umano sia esso stesso un prodotto storico la cui genesi si situa appunto nell'età magica. La posizione teorica di De Martino, al crocevia tra idealismo, esistenzialismo e marxismo e affacciata sui problemi della parapsicologia e della psicoanalisi, è talmente ricca di stimoli e di tensioni che mantiene ancora oggi intatta la sua forza di suggestione.