Una grammatica per lo studio efficace della lingua spagnola: regole e peculiarità, pronuncia, sintassi, formazione delle parole, espressioni idiomatiche e forme verbali irregolari. Più di 100 esercizi con relative soluzioni per valutare il livello di apprendimento.
Una grammatica per lo studio efficace della lingua tedesca: regole e peculiarità, pronuncia, ortografia, categorie grammaticali, tabelle dei modi e tempi verbali, verbi irregolari, formazione delle frasi, sintassi del periodo, uso della lingua e espressioni idiomatiche. Il libro contiene inoltre 130 esercizi con relative soluzioni per valutare il livello di apprendimento.
Un volume tascabile pratico e maneggevole con 3000 vocaboli e 1500 frasi d'uso comune e 100 repertori tematici per capire e farsi capire in tutte te situazioni della vita quotidiana in ogni parte del mondo. Di ogni parola è fornita la fonetica per la pronuncia corretta con un'impaginazione adatta a cogliere immediatamente domande e risposte più frequenti.
L'uso delle immagini aiuta a comprendere subito e a memorizzare facilmente le informazioni. Facendo proprio questo semplice principio, il Dizionario visuale multilingue consente di apprendere e ricordare con chiarezza oltre 6.000 vocaboli di uso quotidiano e situazioni comuni nelle cinque lingue più diffuse in Europa. L'opera è suddivisa in macroargomenti, che illustrano molti aspetti del mondo moderno, dalla casa all'ufficio, dal ristorante alla palestra, e quindi l'ambiente, la salute, il cibo, lo shopping, lo sport, il tempo libero. Questa pratica articolazione in temi, unita a indici per ognuno dei 5 idiomi trattati, facilita la ricerca del singolo vocabolo o di una classe di parole, proponendo un approccio nuovo all'apprendimento delle lingue e alla traduzione simultanea. Il volume si rivela così uno strumento di studio semplice ed efficace, ideale per tutti coloro che desiderano avere un accesso immediato e intuitivo alle lingue straniere, ma anche un dizionario innovativo e divertente, in grado di soddisfare dubbi linguistici e curiosità.
Quando, il 30 aprile del 1965, la rivista Life pubblicò in copertina la fotografia di un embrione umano vivo, vendette in pochi giorni otto milioni di copie in tutto il mondo. Qualche mese dopo uscì la prima edizione di questo libro, e fu subito un fenomeno editoriale. Da allora la nostra conoscenza sulla riproduzione umana ha fatto enormi passi avanti, come pure la tecnica fotografica. Ma l'opera di Lennart Nilsson conserva la sua unicità, a cui deve l'intramontabile fortuna in tutto il mondo. Perché Nilsson è più di un fotografo, e questa è molto più di una semplice storia.
Linguaggi cifrati compresi solo dalla tribù degli amici, bronci, segreti, passioni totalizzanti e cocenti delusioni, fitte al cuore, bugie, porte sbattute in faccia. È l'adolescenza, indecifrabile limbo tra lo stato di grazia dell'infanzia e l'età adulta. Ogni equilibrio è sovvertito. Non sono consentite certezze né punti fermi. Nemmeno per i genitori, che non riescono a trovare un dialogo e temono che i figli possano non farcela. Eppure, c'è sempre un modo per riprendere in mano le redini, valorizzare le risorse, riattivare le energie, partendo dal cemento che lega genitori e figli: l'amore incondizionato. Il metodo del coaching ci allena a capire come muoverci, attraverso una modalità molto pragmatica. A volte è necessario prendere consapevolezza delle lenti deformanti con cui guardiamo la realtà, fare un passo indietro per andare avanti e gettare un ponte verso il futuro. Ecco allora un terreno di confronto sulla gioventù, una zona franca dove sperimentare parole e strade nuove che aiutino i ragazzi a specchiarsi nelle proprie inquietudini -l'ansia e la paura di cambiare - e i genitori a ritrovare il ruolo di guide cui hanno abdicato smarriti. Attraverso una serie di casi pratici, il coaching offre il punto di vista esterno spesso necessario per rimettere a fuoco gli obiettivi, per darsi il tempo di capire, di ascoltare e individuare dentro di sé le potenzialità inespresse. Ricostruendo un percorso educativo sereno.
Dalla testa al piedi: un viaggio mozzafiato tra i segreti del corpo umano! Con fogli in acetato per scoprire come funzionano i vari organi, pagine con grafica 3D per una visione unica di cuore, cervello, ossa, vene, cellule. Età di lettura: da 8 anni.
Il dizionario contiene: 40.000 lemmi e locuzioni della lingua viva e parlata; le qualifiche e le particolarità grammaticali. La grammatica analizza i seguenti argomenti: la pronuncia e la divisione in sillabe; le forme grammaticali; i verbi: le coniugazioni, gli ausiliari, gli irregolari; le regole e le eccezioni; la costruzione della frase e del periodo; le espressioni idiomatiche.
Per non avere problemi con il latino. Un dizionario con oltre 48.000 parole, una grammatica completa con esempi e approfondimenti. per tradurre correttamente e velocemente tutte le espressioni.
"Solo quando una donna riuscirà a liberarsi dal suo status di figlia, potrà essere pienamente se stessa." All'inizio sono gli altri a dirlo: "Sembri tua madre", finché un giorno, in un gesto qualunque, in una frase ci riconosciamo in lei, proprio in quello che di lei detestavamo. Nella ripetizione di un gesto o di una parola intravediamo l'abisso di una relazione mai del tutto risolta, mai del tutto compresa: la relazione madre e figlia. Un amore complesso, fatto di simbiosi e rivalità, in primis verso la figura del padre. Il rapporto materno influenza tout court la vita della figlia: la sua autostima, il suo livello di indipendenza, le relazioni con gli uomini, il modo di essere madre a sua volta. Per una donna, prenderne coscienza è, dunque, una tappa fondamentale per poter vivere una vita serena. In "Madri, liberate le vostre figlie" Marie Lion-Julin offre un percorso di riflessione che dalla fusione iniziale giunge alla separazione necessaria per sfuggire a quella sorta di "coazione a ripetere", di generazione in generazione, gli errori della propria madre. Forte della sua esperienza di psicoterapeuta, Marie Lion-Julin si propone di aiutare le donne a comprendere quel legame che condiziona la loro vita e a operare la distinzione, la separazione e infine il distacco tra madre e figlia. Affrontare la realtà del rapporto a volte è difficile, ma non meno necessario. È un passo liberatorio, quasi inevitabile.
"Il mio cammino verso la fede non è cominciato con un guizzo deciso, ma con una serie di sballottamenti da quello che sembrava un porto sicuro all'altro". Inizia così la cronaca del singolare cammino di fede di una alquanto insolita e irriverente ex atea, Anne Lamott, autrice di best seller che, nel mezzo di una vita tormentata trova un modo tutto personale di rivolgersi a Dio. In un mix di passione, intuizione e umorismo, Lamott trascina il lettore in un viaggio nel suo tormentato passato per illustrare il suo strambo ma geniale approdo alla fede.