I lettori di ogni età lo amano da sempre e oggi "Il piccolo Principe" si presenta in un'inedita veste editoriale, per leggere e giocare allo stesso tempo. Fabrizio Silei è autore di una riduzione capace di restituire ed esaltare tutta la magia del capolavoro di Saint-Exupéry; le illustrazioni di Andrea Rivola regalano un'interpretazione originale delle ambientazioni e dei personaggi. La storia è raccontata da 20 schede, ognuna delle quali presenta il testo in caratteri maiuscoli su un lato e l'illustrazione sull'altro. Seguendo l'ordine della narrazione, le schede si compongono in un puzzle fino a formare un'unica grande figura di 68 x 81 cm. Età di lettura: da 5 anni.
Rivivi la magia del Natale con questo libro sonoro. Età di lettura: da 2 anni.
Cosa puoi fare con un ditino? Tante, tantissime cose. Puoi illuminare l'albero e mettere il puntale; puoi cuocere i biscotti per Babbo Natale; puoi rendere due amici felici e sorridenti; puoi vedere cosa accade quando ti addormenti... Un libro magico e sorprendente per scoprire la forza dell'immaginazione e il potere della fantasia. È facile, basta un ditino. Età di lettura: da 3 anni.
L'arrivo di un bebè è non solo una gioia immensa e un dono prezioso, ma una vera e propria rivoluzione nella vita dei neogenitori. Emozioni straordinarie accompagnano ogni singolo momento, ogni piccola scoperta, ogni passo, ogni parola nei primi anni di vita di un bimbo o di una bimba. E ciascuna famiglia vuole celebrare quell'emozione preservandone il più possibile il ricordo. Questo album, arricchito dalle tenere illustrazioni di Anna Láng, offre la possibilità di annotare le proprie sensazioni e i propri pensieri oltre che di incollare le proprie fotografie, per rivivere anche a distanza di anni quei momenti magici. Non solo: un morbido e simpatico sonaglino di peluche, realizzato con materiali di prima qualità e adatto ai neonati, si accompagna all'album, rendendolo così il regalo perfetto per un nuovo arrivo in famiglia.
La Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, è qui reinterpretata a quattro mani dalle liriche di Vanna Cercenà e dalle immagini di Gloria Francella. Data la complessità del testo originale, gli articoli sono stati raggruppati in temi principali: da quelli a carattere più generale a quelli più specifici su identità, famiglia, partecipazione, educazione, protezione, salute, informazione, controllo dell'attuazione. Ognuno di questi argomenti viene sviluppato puntualmente con il riferimento agli articoli - spiegati con termini semplici e comprensibili - e una filastrocca, di cui le immagini, coloratissime e ricche di particolari, sono il perfetto complemento visivo. Questa "Carta in tavola" è raccontata attraverso 20 schede, ognuna delle quali presenta il testo in caratteri maiuscoli su un lato e l'illustrazione sull'altro. Seguendo l'ordine della narrazione, le schede si compongono in un fantastico puzzle fino a formare un'unica grande figura. Età di lettura: da 4 anni.
«Giochi educativi per bambini» propone 100 giochi utili e divertenti dedicati all'apprendimento delle lettere e dei numeri, nonché allo sviluppo del pensiero logico e della motricità fine. All'interno: 50 schede riscrivibili, 1 pennarellino cancellabile. Età di lettura: da 5 anni.
All'interno di una pratica valigetta, dotata di maniglia in plastica, una vera mini-libreria dedicata ai più piccoli. 12 libri coloratissimi per imparare, in compagnia dei personaggi di Toy Story, i primi concetti di base: numeri, alfabeto, forme, colori, opposti e tanto altro. Età di lettura: da 1 anno.
Mozart, Beethoven, Vivaldi, Chopin e Cajkovskij si danno appuntamento per uno spettacolo grandioso in questo libro unico con 6 brani musicali e 6 effetti luminosi. Età di lettura: da 1 anno.
Uno, due e tre. Contare non è mai stato così divertente! Sfoglia le pagine di questo libro ricco di immagini e di materiali da toccare e impara i numeri!
Com'è morbida la pelliccia dell'orso! E com'è ruvido il guscio della tartaruga! Sfoglia le pagine di questo libro ricco di immagini e di materiali da toccare e scopri il mondo degli animali!
La confezione contiene 50 carte per un gioco a domande e risposte, tutte ispirate al catechismo della Chiesa Cattolica.
Possono giocare da 2 a 4 giocatori, ragazzi o anche adulti. Il gioco si sviluppa su 3 livelli di difficoltà. Vince chi acquisisce più punti possibili rispondendo esattamente alle domande.
Della confezione fa parte anche il libretto In dialogo con Dio – preghiere e verità della fede che contiene le preghiere quotidiane, il rito della santa Messa e le verità della fede.
Un utile strumento pedagogico educativo a supporto delle attività di catechismo nelle parrocchie. Un gioco che può essere fatto anche in famiglia e in oratorio.
Scopri e dipingi la Bibbia è un libro-gioco da colorare, che meraviglierà i piccoli lettori (dai tre anni in su) quando, dopo aver dipinto con la penna ad acqua, scopriranno tutti i dettagli delle illustrazioni e ricostruiranno alcune tra le più belle pagine bibliche. Adamo ed Eva, Mosè, Davide e Golia, Giona, e infine alcuni episodi della vita di Gesù dalla nascita alle risurrezione.
Dopo aver ascoltato il racconto, il bambino con la penna ad acqua colora la scena e scopre i vari particolari. Il libro può essere colorato più volte, perché quando la pagina si asciuga i colori svaniscono.