Compact disc
Presentiamo il restyling di quest’opera teatrale e musicale che nel tempo ha mantenuto un costante utilizzo da parte di molti gruppi giovanili. Si tratta di Una storia d’amore, disponibile ora in supporto CD completo di canzoni e basi musicali.
Il tema di questo musical è l’amore: l’amore tra Maria e Giuseppe, l’amore tra Dio e le sue creature, l’amore che si incarna in Gesù Cristo. Le vicende di Maria e Giuseppe danno modo di affrontare diversi temi importanti, quali il matrimonio, la famiglia, la vocazione di servizio al prossimo.
È una proposta dedicata ai giovani, da mettere in scena in qualunque momento dell’anno, in particolare a Natale, festa celebrativa dell’amore.
Contenuti del Cd
Nove canzoni
Nove basi musicali
Un brano strumentale
Titoli delle canzoni
Presto venite
Sta arrivando il mio amore
Come è possibile?
Questo è il pianto di un uomo
Canto la gioia
Dico sì
Ti amerò
Un’alba nuova
È la storia dell’amore
Senza fili (strumentale)
Basi musicali delle canzoni
Autore
Fabio Baggio. Sacerdote della Congregazione dei Missionari di San Carlo (Scalabriniani), è stato missionario in Cile, Argentina e a Manila (Isole Filippine), dove è stato direttore del Centro Studi Emigrazione locale. Attualmente svolge la sua attività a Roma. Come autore e compositore ha già pubblicato, presso Paoline Audiovisivi, apprezzate opere di teatro musicale e canti per la liturgia.
Destinatari
Giovani
1. Canto del Sole inesauribile (con Andrea Bocelli)
2. Madre
3. Libertà
4. Anima dell'anima
5. La tua semplicità (con Josh Groban)
6. La coscienza
7. Palabras
8. Risuona anima mia
9. Gratitude (con Vanessa Williams)
10. A Mother's Wonderment (con Katherine Jenkins)
11. Love (con Placido Domingo Jr.)
12. Amore glorificato
COMPACT DISC
IN MEMORIA DI TE
Canti per Coro e assemblea
Una proposta attenta al senso liturgico, che offre sia le melodie dei canti che fanno parte dell’intelaiatura della messa (canto penitenziale, Gloria a Dio, Santo, Agnello di Dio) sia quelle che si riferiscono alla liturgia della Parola (salmo,Alleluia) e a momenti processionali come il canto d’ingresso, la presentazione dei doni, due canti a scelta per la Comunione, e un canto facoltativo detto “al congedo”. Sono adatti soprattutto per il Tempo liturgico “ordinario”, festivo, ma anche feriale.
Il clima musicale è sereno (prevalgono tonalità “in maggiore”) e i testi, ricchi di immagini e intensi nella loro poesia, sono interpretati senza enfasi. Un ruolo importante è attribuito al coro, ma l’intervento dell’assemblea è costantemente e attentamente messo in valore.
Oltre alla celebrazione eucaristica, alcuni di questi canti, presi singolarmente, possono trovare un loro spazio in diversi momenti di preghiera o altre celebrazioni libere.
Tra gli spartiti per organo, per alcuni brani sono riportate anche le parti di tromba e oboe.
DESTINATARI
Animatori musicali della liturgia.
Contenuti del Cd
Titoli dei canti
In memoria di te
Signore Gesù, abbi pietà di noi
Gloria a Dio
Gustate e vedete
Alleluia, acqua viva
Per te benediciamo il Padre
Santo Agnello di Dio
Nelle mie mani
Pane e vino del Regno
Tu sei risorto
AUTORI
Anna Maria Galliano, suora paolina, ha studiato Teologia Sacramentaria al Pontificio Ateneo S. Anselmo (Roma). Ha seguito i corsi di Catechesi presso l’Istituto di Catechetica dell’Università Pontificia Salesiana (Roma) e corsi di Teologia e Comunicazione all’Università di Lione (Francia). È stata direttrice della rivista catechisticaViaVerità e Vita e dell’Editoriale Paoline Audiovisivi. È autrice di numerosi canti per la Catechesi e la Liturgia.
Fabio Avolio, ha svolto gli studi musicali presso il conservatorio “S. Cecilia” di Roma. Diplomato in Musica Corale e Direzione di Coro, è direttore artistico del Coro dell’Aventino e del Gruppo Vocale Octoinchoro. Incide per la Rai, la Radio Vaticana e le Paoline Audiovisivi. Dal 1990 collabora presso la Basilica di S. Pietro in Vaticano come Sostituto maestro della Cappella Musicale; attualmente è uno degli organisti della Basilica di San Pietro. Come docente ha tenuto numerosi Master Classes sulla polifonia della Schola Romana e ha fatto parte della giuria in diversi concorsi corali internazionali.