I libri sono figli ribelli, possono sorprenderci imboccando strade impreviste. Ci danno soddisfazione, ci prendono alla sprovvista, ci deludono a volte. Pur essendo il loro destino imprevedibile, sono tanti gli elementi e tanti i protagonisti che contribuiscono alla costruzione della loro forma e della loro personalità. Questo manuale sui generis si propone di esplorare il mondo del libro in tutte le sue molteplici sfaccettature, cercando di dar voce al punto di vista sia di chi il libro lo ha concepito che di chi ha scommesso sulla sua realizzazione. Per arrivare sino al prodigio del lettore. Con estrema attenzione alle dinamiche professionali ma anche con uno sguardo aperto sull'attualità e sul dibattito che si muove intorno al "pubblicare libri oggi", Giulio Perrone e Paolo Di Paolo, con il contributo di alcuni autorevoli "addetti ai lavori", cercano di tratteggiare le figure professionali che operano nel settore, ma anche di spiegare le dinamiche che regolano la nascita, l'esistenza e, se possibile, il successo di una casa editrice.
Il redattore, soprattutto se inserito in una piccola casa editrice, è spesso una figura ibrida che assolve svariati compiti; in ogni caso, si relaziona con le diverse figure professionali della filiera editoriale, per cui oltre a buone capacità di mediazione deve possedere competenze trasversali che gli consentano di lavorare non solo con autori e traduttori, ma anche con il grafico, lo stampatore e altri fornitori esterni. Un redattore "moderno" deve avere insomma una visione la più ampia e completa possibile di tutto ciò che riguarda l'universo libro. Il volume tratta così argomenti diversi, spaziando dai software open sourc alle risorse online, dai programmi di impaginazione al controllo dei PDF di stampa, dalle nuove frontiere dell'editoria digitale alla traduzione, fino ad accenni alla questione della promozione del libro.
Rivolto a tutti i candidati agli esami di ammissione ai test di accesso ai corsi di laurea di medicina in lingua inglese, il volume contiene le principali nozioni teoriche necessarie per la preparazione al test, una vasta gamma di esercizi svolti e commentati e tre simulazione d'esame. Il manuale interamente redatto in lingua inglese, è utile come ripasso, e per acquisire dimestichezza con la terminologia scientifica in lingua inglese. In omaggio il software per infinite simulazioni di prove d'esame.
Rivolto a tutti i candidati agli esami di ammissione ai corsi di laurea delle facoltà di architettura. Il volume contiene tutte le conoscenze teoriche necessarie per affrontare i quesiti, corredate da quiz di fine capitolo ed una serie di informazioni utili per chi si accinge ad affrontare la prova di ammissione. Il testo ha un'organizzazione disciplinare e contiene una sezione per ciascuna materia d'esame che costituisce il programma d'esame ministeriale: ragionamento logico, matematica, fisica, storia e storia dell'arte, disegno tecnico e rappresentazione. Ogni materia viene trattata in modo approfondito sulla base dell'analisi delle prove d'esame degli anni passati. La trattazione disciplinare è suddivisa in capitoli e al termine di ciascun capitolo una serie di quiz a risposta multipla aiuta a verificare l'acquisizione dei concetti trattati. Il volume contiene il codice per scaricare la versione e-book e accedere ai servizi riservati (test per materia, simulazioni d'esame, aggiornamenti e contenuti extra).
Rivolto a tutti i candidati agli esami di ammissione ai corsi di laurea in architettura e ingegneria edile, il volume costituisce un utile strumento di studio ed esercitazione. Il testo contiene una vasta raccolta di prove svolte con soluzione e commento. I quiz sono ripartiti per materia e per argomento per consentire uno studio sistematico delle materie d'esame, permettere di individuare più agevolmente gli argomenti in cui si è più deboli ed eventualmente procedere a uno studio mirato della teoria. La suddivisione dei quiz segue infatti la ripartizione degli argomenti del manuale di teoria, permettendo così di individuare facilmente le conoscenze teoriche necessarie per risolverli. Il commento fornito per ciascun quesito costituisce un momento di ripasso delle nozioni teoriche e consente di fissare i concetti studiati sul manuale. La sezione finale è dedicata alle ultime ammissioni svolte e contiene la soluzione commentata delle prove ufficiali per l'accesso ad architettura dell'anno accademico 2013/2014. Il volume, inoltre, contiene il codice per scaricare la versione e-book e accedere ai servizi riservati (test per materia, simulazioni d'esame, aggiornamenti e contenuti extra).
Una vasta raccolta di quiz a risposta multipla con soluzione e commento, in parte selezionati dalle prove svolte negli anni passati, in parte elaborati dagli autori. I quiz sono ripartiti per materia in modo da consentire uno studio sistematico delle materie d'esame, permettere di individuare più agevolmente gli argomenti in cui si è più deboli ed eventualmente procedere a uno studio mirato della parte teorica. Il commento fornito per ciascun quiz, infatti, costituisce un'occasione di ripasso delle nozioni teoriche e aiuta a fissare i concetti essenziali. Il testo consente l'accesso al software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni di prove d'esame.
Rivolto a quanti devono sostenere una prova di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato, il volume contiene le nozioni teoriche essenziali sui principali argomenti di cultura generale (grammatica, letteratura, storia, geografia, storia dell'arte, filosofia, religione, mitologia, musica, educazione civica, economia, informatica) e una vasta raccolta di quiz, tratti da prove d'esame realmente svolte negli anni passati con soluzione e commento. I quesiti sono ripartiti per materia per consentire un ripasso sistematico, permettere di individuare più agevolmente gli argomenti in cui si è più deboli ed eventualmente procedere a uno studio mirato della teoria. Le esercitazioni di fine capitolo consentono di verificare l'acquisizione dei concetti e il commento favorisce il ripasso e contribuisce a fissare ulteriormente quanto già appreso. Il volume è completato da un'ampia sezione dedicata ai principali argomenti di attualità, disponibile come estensione on-line nella versione e-book del testo. Quest'ultima è scaricabile attivando il codice contenuto nel volume che consente inoltre di accedere al software di simulazione e ad aggiornamenti e contenuti extra.
Un testo sulla libertà religiosa a partire dall'anniversario dell'Editto di Milano (2013), un saggio nell'ambito del 50° anniversario del Concilio Vaticano II, che segnò la fine dell'era costantiniana.
Due grandi giornalisti interrogano quattro grandi storici sull'Editto di Costantino che segna storicamente la nascita del Cristianesimo.
Dedicato non solo ai visual designer, ma anche a tutti coloro che svolgono un ruolo nel processo di ideazione e realizzazione del libro, questo manuale costituisce uno strumento per accostarsi alla progettazione, attingere informazioni, utilizzare suggerimenti tecnici e apprendere quegli elementi storici e culturali che costituiscono il retroterra fondamentale del designer editoriale. Il volume affronta l'ambito della progettazione del libro attraverso tre aree distinte. La prima parte propone l'inquadramento dei contesti storici e culturali che hanno consentito lo sviluppo delle tecniche di riproduzione a stampa, dalle prime forme di scrittura al disegno dei caratteri, fino alle diverse tecniche analogiche e digitali, fornendo inoltre il profilo di alcuni giganti della grafica editoriale e della progettazione tipografica. Nella seconda parte sono presi in considerazione i temi e gli argomenti strettamente tecnici, imprescindibili per chiunque si cimenti con la progettazione del libro e degli stampati di qualità: dai formati ai diversi tipi di carta, dal trattamento delle immagini alla riproduzione del colore, dalla confezione alla scelta delle finiture. La terza parte costituisce un'introduzione alla disciplina di progetto e al significato specifico della grafica editoriale in tutti i suoi aspetti, dall'editing all'impaginazione, dalla gabbia alla copertina. Vengono analizzati anche i temi legati alla marca e al marketing editoriale, al packaging come espressione valoriale del libro per trattare poi l'azione produttiva, con focus sui passaggi che, a partire dal testo iniziale, portano alla consegna del libro al punto vendita o al committente. Il manuale si completa con un glossario generale dei termini in uso nella progettazione e nella produzione, e con una bibliografia ragionata. Prefazione di Armando Milani.
Una vasta raccolta di quiz a risposta multipla (1500) in parte selezionati dalle prove realmente svolte negli anni passati, in parte appositamente realizzati dagli autori, con soluzione commentata. I quesiti sono divisi per materia e per argomento in modo da consentire un ripasso sistematico man mano che procede lo studio teorico. Il commento fornito per ciascun quiz costituisce un'occasione di ripasso delle nozioni teoriche e consente di fissare i concetti essenziali. Il volume contiene il codice per scaricare la versione e-book e accedere ai servizi riservati (test per materia, simulazioni d'esame, aggiornamenti e contenuti extra).