Il trattato e stato scritto per replicare alle argomentazioni di Nestorio, in contraddizione con la fede della Chiesa.
Particolarmente stimolante doveva essere per Cirillo la lettura della Lettera ai Romani, la cui interpretazione offriva il destro per intervenire alle questioni teologiche piu vive del momento.
Introduzione, traduzione e note di D. Gentili; indici di F. Monteverde.
Traduzione di M. Recchia, indici di F. Monteverde.
EDIZIONE BILINGUE ITALINO LATINO
Il libro dapprima espone quanto Gramsci dice sulla religione, poi passa in rassegna quanto da altri e stato detto sulla religione in Gramsci.
Il volume ripercorre il cammino di liberazione di Bartolome de Las Casas.