La "Lettera a tutti gli abitanti della terra", tra gli scritti più celebri e amati di Francesco d'Assisi, é ancora oggi una provocazione per la nostra vita di credenti e uno stimolo a vivere con maggiore impegno la vita cristiana.
La particolare predilezine di Crisostomo per la figura e il pensiero di san Paolo trova ampia espressine in questi sette discorsi pronunciati in sua lode.
L'opera e di somma importanza per la storia del donatismo, pone tra l'altro i principi di una dottrina sulla Chiesa e sui sacramenti e fa di Ottato un degno precursore di Agostino.
Uno dei lavori piu vasti e profondi che l'argomento abbia mai sollecitato alla patristica greca.
Introduzione, traduzione, note e indici di Gabriele Banterle.
Questo primo volume di storia della Chiesa riguarda l'epoca antica.
Il volume presenta un quadro chiaro e articolato della cosiddetta teologia femminista.
Il volume espone le linee essenziali, sia dal punto di vista storico sia nel suo contesto sociale, di una realta teologica nuova ed interessante.
L'autore presenta un avvincente panorama delle correnti principali della nuova religiosita e ne esamina le fonti, orientando il lettore in modo documentato e sicuro.