Attraverso testimonianze, test di autoconoscenza e tracce per la discussione il libretto, vivacemente illustrato, aiuta gli adolescenti a considerare sempre e comunque la famiglia come un riferimento affettivo sicuro, un punto di appoggio al quale non possono rinunciare. E li invita a provare a entrare, almeno una volta, nella pelle dei propri genitori.
Rito della benedizione della casa.
Il volume raccoglie una serie di meditazioni sul Vangelo nate da un'esperienza di "deserto" vissuta dall'autore. Lo scopo è quello di presentare un modello semplice di come si può meditare il Vangelo, considerato da P. De Foucauld "il miglior compagno per l'adorazione".
Prendendo spunto da una immaginaria gita turistica a Fàtima compiuta da una scolaresca romana, l’autore accompagna un pullman di ragazzi di 10-12 anni intervallando il viaggio col racconto delle apparizioni di Nostra Signora di Fàtima ai tre pastorelli Francesco, Giacinta e Lucia.
Adatto ad una catechesi con i ragazzi su Fàtima.
Piccoli libri per tutti in cui brevi pensieri di Autori di ogni tempo e Paese si alternano a immagini significative e simboliche. Adatti ad ogni occasione speciale, ne fanno un momento di riflessione e meditazione sul tema prescelto.
In questi dialoghi emergono in modo equilibrato e vivace i nodi essenziali del progetto spirituale di Francesco di Sales, dove il riferimento alla ricchezza della tradizione si coniuga con le istanze della modernità: la carità come culmine e criterio della perfezione cristiana, l'invito ad abbandonarsi interamente alla volontà di Dio, l'individuazione puntuale degli ostacoli che impediscono o rallentano la crescita umana e cristiana.
Simpatici, seducenti, riservati, sicuramente tirannici, i manipolatori adottano diverse manovre per raggiungere i propri fini. Queste persone arrivano a colpevolizzare e umiliare; a seminare dubbi e inquietudini. Chi sono i manipolatori? Perché si comportano così? Come proteggersi da questi terroristi del sentimento? Nazare Aga risponde a tali domande e mostra fino a che punto i manipolatori sono presenti intorno a noi.
La raccolta di preghiere alla Trinità completa il progetto impostato sul cammino della Tertio millennio adveniente. In queste pagine sono riportate le grandi preghiere della tradizione liturgica, la voce dei Padri della Chiesa, dei grandi mistici e mistiche, la testimonianza dei grandi maestri di spirito, ma anche la voce di cristiani e cristiane di tutti i tempi che hanno invocato la Trinità.
un saggio letterario fuori dalla stanza di analisi" di un affermato psicoanalista di fama mondiale. Una letteratura particolare fatta di frammenti e racconti brevi nata da una lunga esperienza di lavoro nel campo della psicologia infantile" esplorando questo consistente assaggio letterario di uno psicoanalista affermato si afferma, dietro i tempi verbali propri del racconto, il linguaggio tipico del sogno, del fantasticare da sveli. Un vocabolario essenziale, una sintassi semplice e immediata, rendono conto di un materiale di studio in cui i nessi con la realta sembrano spezzati, e che risulta a prima vista incomprensibile... Sono storie che rinv iano da una parte al mondo interiore dell'autore, dall'alt ra a una relazione con l'altr o, che prende forma di un approccio rimasto allo stato potenziale, o della ricerca di uno sguardo capace di penetrare le
Un libro per riscoprire il senso della gioia nella vita quotidiana.
Pagine ricche di brani antologici tratti dai grandi commenti che i Padri hanno lasciato sulla Scrittura per ogni giorno.
Con competenza ed arguzia Brown da una lettura moderna dell'evangelista Giovanni.