questo lavoro nasce dall applicazione del modello e della micropsicoanalitica dell analisi di adolescenti.
Il libro
«Don L'Arco scrive come parla e come ama, ex abundantia cordis. con ardore apostolico. Le pennellate con cui disegna il curriculum di Angelo Giuseppe Roncalli, dalla cascina di Sotto il Monte al Colle Vaticano, rivelano conoscenza della spiritualità roncalliana, degli scritti maggiori e minori, degli eventi che hanno introdotto la Chiesa più addentro nei solchi della fede e della tradizione, della carità e delle opere della misericordia, della catechesi e dell'azione sociale, dell'ecumenismo e del dialogo con tutte le religioni.
Don L'Arco s'è abbeverato alle fonti della cultura e del pensiero di Papa Giovanni ed ha ascoltato molte voci che, espresse in vario modo, hanno consentito di comporre, con mille tasselli, il mosaico della sua vita.
Le testimonianze che egli cita, quelle ineccepibili ed anche quelle enfatiche, e le altre all'apparenza o in realtà riduttive del personaggio -tutti han potuto liberamente esprimersi nel corso della vasta indagine condotta in un trentennio - vanno inserite nel quadro d'assieme, valutate nel contesto storico, sottoposte al giudizio finale dei decreti ponti-fici.
Il libro è un inno alle doti e alle virtù del "Papa della bontà".
In questo, Don L'Arco potrà sembrare condizionato, come il sottoscritto del resto, da intima simpatia e amore filiale. Ciò non guasta e non altera la verità oggettiva.
Il libro intessuto da Don L'Arco rivela anche questo, lo dice con precisione. Il lettore capisce subito di avere tra mano uno strumento, non perfetto certo, ma valido per entrare nell'animo di Papa Roncalli... Il pregio del libro è l'autenticità».
LORIS FRANCESCO CAPOVILLA
Ventiquattro celebrazioni che accompagnano il cammino catechistico di preparazione dei ragazzi al sacramento della Confermazione: dal mandato alle "consegne", dai nuclei centrali della fede ai tempi dell'Anno Liturgico, fino alla celebrazione del sacramento stesso.
Il libro ripercorre la storia e traccia un profilo spirituale della comunità ecumenica visitata da milioni di giovani. Nutrita dalle preghiere e dai testi di Frère Roger sparsi nel volume, l'opera aiuta ad aprirsi allo spirito di pace, riconciliazione ed ecumenismo che abita questo luogo.
Materiali per quaranta momenti di riflessione, preghiera e condivisione dell'esperienza cristiana per adulti della terza età. Le situazioni presentate tengono in considerazione le peculiarità di questa fase della vita.
Un volume illustrato che segue le vicende storiche del telo sindonico alla luce della storia di casa Savoia, proprietaria per secoli della preziosa reliquia.
Piccole storie e qualche pensiero: minuscole compresse di saggezza spirituale. Per la meditazione personale e l'utilizzazione nella catechesi e nell'animazione.
La nuova edizione del volume di grande successo di Giovanni XXIII, in occasione della sua prossima beatificazione, viene oggi presentato rinnovato e in una duplice edizione: Rilegato e in versione economica (Paperback) per raggiungere il grande pubblico. Il libro rappresenta un caso più unico che raro: attraverso una serie quasi ininterrotta di scritti e note spirituali, dal 1895, quando l’autore aveva quattordici anni appena, al 1962, a pochi mesi dalla sua morte, IL GIORNALE DELL’ANIMA racchiude l’intera vita di un sacerdote divenuto papa.
Solo le parole di Giovanni XXIII possono spiegare in breve il senso e il valore di questo testo: "La mia anima è in questi fogli più che in qualsiasi altro scritto". Questa riedizione è stata riveduta e aggiornata con alcuni scritti inediti e con un utilissimo Indice Tematico.
Il libro è dedicato a tutti coloro che portano nel cuore il sorriso di Giovanni XXIII e desiderano conoscerlo più profondamente, specialmente in vista della beatificazione del prossimo autunno.
Il libro fa parte della serie Scrittori di Dio. Una grande impresa editoriale nel contesto del Progetto Culturale della Chiesa Italiana.
Entrando nel nuovo millennio si ha il desiderio di portare con sé l’eredità dei nostri padri. Un patrimonio enorme e straordinario è racchiuso nelle parole degli autori che hanno fatto la storia del pensiero cristiano e della nostra cultura.
Suddivisa in quattro sezioni – Patristica, Medioevo, Moderni e Contemporanei – Scrittori di Dio rende finalmente accessibile a tutti i loro scritti più belli. Una splendida serie di volumi da collezionare.
L’incontro con ogni singolo autore è guidato da uno specialista attraverso una vera e propria Guida alla lettura. Il contenuto di ogni volume è così strutturato:
1. Breve biografia.
2. Gli scritti più belli scelti da uno specialista.
3. Le frasi celebri.
4. Bibliografia.
Nel giugno 1942, mentre si andavano precisando i segni dell'annientamento della comunità ebraica dei Paesi Bassi, una giovane donna di ventisette anni scriveva in una cameretta di Amsterdam su modesti quaderni di scuola, la propria vita e il proprio travaglio interiore nella ricerca di Dio. P. Lebeau, autore del libro, ripercorre la vita di Etty Hillesum attraverso i suoi scritti proponendo al lettore una testimonianza intensamente personale, di una singolare modernità e soprattutto scevra da riferimenti espliciti a qualunque tradizione confessionale.