Il popolare benedettino, autore di successo, esamina e spiega a modo suo il racconto di natale e lo semina nel terreno dei nostri giorni , cercando di radicare in modo vivo la spiritualita nella vita odierna.
"Carissimi, voi siete in cammino verso il matrimonio! Quello che state vivendo è un momento importante: è un tempo di preparazione, nel quale siete tenuti a crescere nella vostra capacità di amarvi; è un tempo nel quale siete invitati ad assumervi le vostre responsabilità, così da poter costruire una vera famiglia; è un tempo nel quale vi accompagna e vi sostiene la grazia del Signore. Il vostro è un momento entusiasmante: tanti progetti e tanti sogni stanno per avverarsi. É un momento di grande libertà: state per decidere di voi stessi, per una donazione reciproca che vi impegna per tutta la vita. Non temete! In questo cammino non siete soli. Tanti altri giovani sono con voi: sono gli altri fidanzati che con voi è come voi sono in cammino verso il matrimonio. Con voi e accanto a voi ci sono i vostri prezzi, c'è il vostro parroco, al quale vi siete rivolti perché volete sposarvi in chiesa. Ci sono laici e coppie di sposi che vi accompagneranno in questo tempo di preparazione prossima e immediata alle nozze: anche con loro sappiate iniziare delle amicizie che possono continuare anche dopo il vostro matrimonio. Tutti insieme siete chiamati a vivere un cammino. È un cammino serio e impegnativo è fatto di incontri, di riflessione, di confronto, di dialogo, di preghiera. Forse a qualcuno potrà sembrare eccessivo, ma è necessario per essere ciò che volete essere. Qualcuno di vuoi e anche l'occasione per ritrovare una strada forse smarrita o abbandonata: è la strada della fede e della Chiesa."
L’incarnazione e l’incontro con Cristo, “luce senza tramonto”, introducono al cuore dell’ umanità una novità capace di trasformarne il destino in storia. Le feste cristiane, che celebrano la venuta del Dio-con-noi, ordinano il tempo e la vita dei credenti e li introducono in questo spazio di trasfigurazione: celebrare una festa infatti non è solo fare memoria, ricordarsi, ma aprirsi alle energie dello Spirito, sempre presente ed efficace al cuore di ogni esistenza.
Olivier Clément, nato in Francia nel 1923, è docente di teologia presso l’Institut Saint-Serge di Parigi. Uomo delle fonti, sa cogliere con sapienza spirituale i germi di resurrezione disseminati nella storia dell’umanità. Presso le nostre Edizioni ha pubblicato Pregare il Padre nostro, Occhio di fuoco e Il potere crocifisso.
Anche un cristiano non conosce alcuna strada che aggiri il dolore,
ma piuttosto una strada – insieme con Dio – che lo attraversi.
Le tenebre non sono l’assenza ma il nascondimento di Dio,
in cui noi – seguendolo – lo cerchiamo e lo troviamo nuovamente.
La guida aiuta il catechista a impostare e realizzare correttamente un cammino di iniziazione cristiana con i fanciulli. Il volume fa riferimento ai sussidi: "Per incontrare il Perdono del Padre" e "Per incontrare Gesù Eucaristia". Presenta le prospettive teologiche e pastorali, gli itinerari, gli strumenti pedagogici e le varie tappe che scandiscono il cammino di preparazione ai sacramenti dell'iniziazione cristiana.
Albo illustrato diviso in due parti. Una parte presenta testi e attività che aiutano i bambini a prendere piena coscienza del sacramento dell'Eucaristia, analizza la Messa in ogni sua parte e prepara i bambini a incontrare per la prima volta Gesù. L'inserto centrale è costituito da "pagine per i genitori": un modo semplice e concreto per coinvolgerli nel cammino di fede dei loro figli.
Albo illustrato diviso in due parti. Una parte presenta testi e attività che aiutano i bambini a prendere piena coscienza degli atteggiamenti che un cristiano deve assumere per vivere come Gesù ci ha insegnato; inoltre presenta il sacramento della Riconciliazione e il modo per prepararsi adeguatamente a questo incontro con il Signore. L'inserto centrale è costituito da "pagine per i genitori": un modo semplice e concreto per coinvolgerli nel cammino di fede dei loro figli.
Il volume offre al cristiano una panoramica per orientarsi nella molteplicità delle religioni e delle correnti spirituali. Uno strumento semplice per aprirsi alla conoscenza, al confronto e al dialogo, sempre più necessari nella nostra società multietnica.
Piccoli libri per tutti in cui brevi pensieri di Autori di ogni tempo e Paese si alternano a immagini significative e simboliche. Adatti ad ogni occasione speciale, ne fanno un momento di riflessione e meditazione sul tema prescelto.
Piccoli libri per tutti in cui brevi pensieri di Autori di ogni tempo e Paese si alternano a immagini significative e simboliche. Adatti ad ogni occasione speciale, ne fanno un momento di riflessione e meditazione sul tema prescelto.