Un giovane scriba racconta ai suoi coetanei i primi rudimenti della scrittura geroglifica, illustrandone, in modo semplice, le principali (e più semplici) regole. L'uso del colore, il linguaggio, la dimensione stessa del volume mettono il lettore nella condizione di imparare giocando, anche in considerazione del fatto che nel Cd allegato sono forniti degli alfabeti con font geroglifico, facilmente installabili su qualunque computer. Età di lettura: da 6 anni.
Il gatto, il pesce, il gabbiano, la farfalla... ne capiscono più di scienza di tanti professoroni barbuti. Non lo sapevi, eh? D'altra parte, non tutti parlano il gattese o il fararfalliano, e loro hanno di meglio da fare cercare cibo, bearsi della natura - che spiegare le leggi del mondo al primo testone che passa! Senza farsi scoraggiare dai primi rifiuti e da improbabili scuse (si è mai sentito di un pesce col mal di denti?), la nostra inviata Monica Marelli, accompagnata da un fotoreporter d'eccezione come Alberto Rebori, capace di mettere su carta l'anima dei suoi soggetti, è riuscita a strappare dodici preziose interviste ad altrettanti animali. Età di lettura: da 9 anni.
Anche se non ce ne rendiamo conto, ognuno di noi è un vero e proprio habitat per ogni genere di minuscole creature. Nicola Davies esplora il corpo di uomini e animali alla ricerca di pulci, zecche, pidocchi, vermi e altri stupefacenti parassiti, con l'aiuto delle illustrazioni di Neal Layton. Età di lettura: da 7 anni.