Telescrittura e psicoscrittura sono automatismi che consentono di stabilire un contatto con il proprio sé superiore e spesso anche con i trapassati. I messaggi contengono riferimenti ad eventi passati e anche futuri sconosciuti agli stessi sperimentatori e che in seguito vengono verificati puntualmente esatti. L'autore spiega le tecniche attraverso cui si possono ottenere tali comunicazioni, illustrando al lettore le modalità per realizzare la sperimentazione pratica.
Nella dottrina del risveglio Julius Evola si propone di mettere in luce la natura vera del buddhismo delle origini, dottrina che doveva sfaldarsi fino all'inverosimile nella gran parte delle forme successive, quando, per via della sua divulgazione e diffusione, essa divenne più o meno una religione. In realtà, il nucleo essenziale dell'insegnamento aveva avuto un carattere metafisico e iniziatico. L'interpretazione del buddhismo come una mera morale avente per fondo la compassione, l'umanitarismo, la fuga della vita perché "la vita è dolore", è quanto mai estrinseca, profana e superficiale. Il buddhismo è stato invece determinato da una volontà dell'incondizionato affermatasi nella forma più radicale, dalla ricerca di ciò che sovrasta sia la vita che la morte. L'autore, si occupa soprattutto del lato pratico, dell'"ascesi" del buddhismo, con una esposizione sistematica basata direttamente sui testi.
Preghiere e invocazioni che permetteranno ad ognuno di mettersi in contatto con il proprio angelo custode che come nostra guida e nostro protettore ci solleverà dalle preoccupazioni quotidiane donandoci la possibilità di migliorare materialmente, moralmente e spiritualmente.
Manuale pratico accessibile a tutti che ci mette in contatto con gli Esseri Celesti. Grazie al loro aiuto potremo raggiungere la conoscenza, l'amore e il successo.
Anche in questo volume si palesa in tutta la sua grandezza e profondità l'insegnamento di Osho. La meditazione, che è alla base della consapevolezza, viene da lui considerata come strumento di liberazione.
Il Reiki è uno dei metodi più antichi di cura tramite l'imposizione delle mani. E' stato riscoperto in Giappone nel XIX secolo dal monaco cristiano Mikao Usui. Il concetto di Reiki deriva dal giapponese e significa 'energia vitale'. Il volume descrive brevemente la storia del Reiki e ne illustra l'impiego sulla base di numerose testimonianze dei partecipanti ai vari seminari tenuti dagli autori, entrambi maestri di Reiki.
L'aikido è molto più di uno stile di lotta, è un approccio olistico alla vita, che Morihei descrive come un passo divino ispirato dagli dei che guidano alla verità, alla bontà e alla bellezza. Purtroppo Morihei ci ha lasciato pochi scritti che spiegano la filosofia delle sue arti marziali, preferendo insegnare ai suoi discepoli con l'esempio diretto. Sono note infatti le foto che rappresentano l'uomo anziano il quale senza sforzo sconfigge i suoi più giovani avversari.