Un libro aspro che contiene e documenta affermazioni forti e dati sconvolgenti riguardanti la guerra e i mezzi con cui viene oggi combattuta. Gli effetti umani, psicologici, chimici e ambientali non vengono dimenticati.
Un'analisi concisa, basata su una meticolosa ricerca documenta la politica e gli errori Usa in tutto il Medio Oriente, Egitto compreso. Zunes racconta come gli Stati Uniti sono divenuti la potenza che ha preso il testimone del colonialismo per governare l'economia del petrolio nel Medio Oriente. Nella strategia del divide et impera coloniale, gli USA sono stati i grandi fomentatori del terrorismo così come del fondamentalismo. Sono così i sostenitori dei regimi più autoritari e sanguinari, purché loro alleati. Dall'Egitto all'Iran la politica estera americana ha creato una catastrofe.
La fiducia che una convivenza sia possibile con i fratelli ebrei viene testimoniata sia attraverso la valorizzazione della memoria comune sia nella esperienza della scuola fondata dall'autore e oggi frequentata da cinquemila ragazzi israeliani: cristiani, palestinesi e ebrei.
L'opera anselmiana è itinerario integrale di formazione per l'uomo nei suoi aspetti quali l'intelletto, la volontà, la libertà, la coscienza, i costumi, le relazioni, la fede, la preghiera. Egli univa in sé l'acutezza del filosofo, del teologo e la finezza dell'educatore. Il convegno cui si rifà il volume ha esplorato la sua dottrina e nella pratica, dal punto di vista dell'educazione.
Crogiolo dell'integrazione fra mondo classico e arabico, la Penisola iberica è stata poi ponte verso le Americhe. Il volume illustra questa complessa cultura, quella dell'America prima dello scontro-incontro, le conseguenze di questo avvenimento, da cui l'Occidente non potrà più prescindere.
La collana è dedicata ai bambini tra cinque e sette anni e raccoglie fiabe basilari, svolgendo veloci scorribande nell'universo narrativo per assaporarne l'atmosfera. Un primo sguardo in vista di una lettura più approfondita. Età di lettura: da 5 anni.
La collana è dedicata ai bambini tra cinque e sette anni e raccoglie fiabe basilari, svolgendo veloci scorribande nell'universo narrativo per assaporarne l'atmosfera. Un primo sguardo in vista di una lettura più approfondita. Età di lettura: da 5 anni.
La collana è dedicata ai bambini tra cinque e sette anni e raccoglie fiabe basilari, svolgendo veloci scorribande nell'universo narrativo per assaporarne l'atmosfera. Un primo sguardo in vista di una lettura più approfondita. Età di lettura: da 5 anni.