La fede è in contrasto con la ragione? Sapremmo spiegare in che modo Cristo sia figlio di Dio? Si deve credere all'esistenza dell'inferno? Sono rari i cattolici capaci di enunciare con chiarezza i princìpi fondamentali della propria fede, o che sappiano dire come e perché essa sia diversa ad esempio, dall'islamismo. Nella loro schiettezza e profondità, queste "note" soddisfano curiosità legittime e mettono bene a fuoco gli aspetti fondamentali della fede cattolica. Capitolo dopo capitolo, invitano i non-credenti a conoscere meglio quello in cui dicono di non credere; e i credenti a scoprire quello che, pur considerandosi colti, in realtà non sanno, o non sanno argomentare. A cominciare dalla domanda: la vita ha un senso? Introduzione di Giorgio Manganelli.
I disegni più amati dell'albo "La foresta incantata" di Johanna Basford raccolti in una edizione esclusiva di grande formato e pregio. Da colorare, staccare e incorniciare.
Dall'autrice best-seller de Il giardino segreto, uno straordinario taccuino fregiato con i più bei disegni del libro. 144 pagine e 72 illustrazioni a china da colorare e arricchire con i tuoi appunti, riflessioni schizzi d'artista.
Pensati per i più piccoli, i libri della serie Scorri e gioca sono interattivi e colorati; le pagine scorrevoli divertono e stupiscono costituendo un momento di scoperta e gioco. Età di lettura: da 1 anno.
Tutte le mattine un sacerdote, una suora e due giovani mamme aprono i sacchi postali, pieni delle lettere indirizzate al Pontefice, smistano la corrispondenza ai diversi uffici in base alla lingua e trattengono le lettere in italiano. Entro tre mesi riceveranno tutte una risposta. I bambini hanno molto spesso la precedenza, soprattutto quando scrivono per confidare i loro problemi e le difficoltà che vivono in famiglia. "Letterine a papa Francesco" è una piccola antologia che raccoglie alcune di queste voci: una scelta di pensieri, disegni, domande semplici e profonde, talvolta anche impertinenti. Parole che fanno ridere e piangere e che spesso smascherano l'ipocrisia degli adulti. Papa Francesco ha dato il suo consenso alla realizzazione di questo libro, il cui ricavato sarà devoluto a sostegno dei piccoli pazienti del Dispensario pediatrico Santa Marta che, all'interno delle Mura Vaticane, offre cure mediche, cibo e vestiario alle famiglie che ne hanno bisogno. Età di lettura: da 6 anni.
Marie Curie non poté studiare in patria, la Polonia, perché in quell'epoca l'università era preclusa alle donne. Per questo si trasferì in Francia dove si laureò e si dedicò alla ricerca con enorme successo, fino al Premio Nobel. È solo uno dei tanti modelli femminili affascinanti, rigorosi, combattivi, mai banali, raccontati da Rita Levi-Montalcini. Storie straordinariamente esemplari per le adolescenti spaesate tra "velinismo" e paure. A loro, e ai loro fratelli e genitori, la più grande scienziata italiana racconta con passione i propri riferimenti personali: figure innovative, fiere e rivoluzionarie che hanno saputo affermarsi e trascinare con sé l'emancipazione della donna nella società occidentale, fino ai giorni nostri. Età di lettura: da 13 anni.
Duecento fatti per stupire, incuriosire, incantare, pensare e, perché no?, dubitare. Da qualunque parte lo si guardi, il mondo non è mai banale. Infatti... La neve non è bianca, un ragno può trascinare un aereo, le banane non nascono sugli alberi, è possibile vivere al tempo dei dinosauri, i gorilla sono bravi dottori, gli uccelli sognano in musica... E naturalmente il gatto non fa miao. Età di lettura: da 12 anni.
Uno, due, tre elefanti... fanno l'altalena sul filo della ragnatela. A ogni strofa se ne aggiunge un altro! Questa allegra canzone senza tempo e senza fine introduce ai numeri e insegna a contare mettendo in fila tanti simpatici elefantini. Età di lettura: da 3 anni.
Questa è la storia... del serpente che scese dal monte per ritrovare la sua coda che aveva perso un dì. Ma non sarai tu quel codin? O forse tu? O tu? Una canzone e un gioco per divertirsi in gruppo ed esercitare la coordinazione e il ritmo. Età di lettura: da 3 anni.
L'ultima cosa che ti aspetteresti arrivando a scuola è di non trovare nessuno. Anzi, peggio, che gli unici presenti siate tu e il maestro più severo in assoluto. Ed è proprio ciò che capita a Danny dopo un'eccezionale nevicata. Ma ben presto quella che era cominciata come, il giorno peggiore della sua vita diventa una giornata magica, la più memorabile di tutto l'anno... Età di lettura: da 5 anni.
Un cerchio giallo su un foglio ed ecco il sole, due tratti di penna e ora piove, l'erba è sempre verde, il cielo blu, come il mare e volando lassù chissà dove puoi arrivare... Siamo tutti in ballo, siamo sul più bello, la vita è un disegno che cambia sempre colore... In allegato il CD Audio con la canzone originale. Età di lettura: da 4 anni.
Muoversi, oscillare, giocare, ballare, cantare: quanta allegria e quante attività è capace di stimolare una canzone come questa! Dall'altalena al "vola, vola, vola" per mano ai genitori; dal pedalò sulle onde alla sedia a dondolo della nonna; dalla liana di Tarzan al rollio della culla: sono infinite le situazioni legate al dondolio. Compresi i balli più scatenati dell'epoca del rock 'n roll. Una storia con il twist con disegni in chiave anni Sessanta di un grande artista. Età di lettura: da 3 anni.