La gioia del Natale si anima in questo pop-up: apertura dopo apertura, vivi l'atmosfera dei giorni di festa con deliziosi addobbi, caleidoscopi di luci, rami ondeggianti e danze dei fiocchi di neve... Un regalo per augurare pace, fortuna e felicità a chi ami. Età di lettura: da 4 anni.
La storia dell'infanzia e della giovinezza di Napoleone raccontata da lui stesso a una giovane ragazza inglese di 15 anni, Betsy Balcombe, durante l'esilio a Sant'Elena. Qual è stata l'educazione dell'uomo che ha cambiato il mondo moderno? Come è cresciuto in Corsica, discendente di immigrati italiani, al margine della Francia e dell'Europa, lo statista dell'Impero post-rivoluzionario? Ferrero svela i primi 18 anni del generale, la parte sommersa di una vita poi tutta pubblica: gli anni fondamentali della formazione intellettuale e sentimentale dell'uomo più potente, più amato e più combattuto dell'Ottocento. Età di lettura: da 9 anni.
L’arrivo del nuovo pastore, John Meredith, vedovo con quattro figli, sconvolge la quiete di Glen St. Mary e della famiglia Blythe. Le piccole disavventure domestiche e i tanti momenti di gioia si arricchiscono dell’incontro con Jerry, Faith, Una e Carl. Tra giochi travolgenti, confidenze e amicizie destinate a durare per sempre, l’adorata Valle dell’Arcobaleno vedrà nascere anche un inaspettato nuovo amore.
«Chissà che tipi sono quei Blythe» disse Faith Meredith, che li aveva visti alla stazione. «Hanno un’aria che mi piace».
Un viaggio visivo e sonoro alla scoperta dei quadri più famosi di van Gogh e della musica del suo tempo. Età di lettura: da o a 36 mesi.
Un viaggio visivo e sonoro alla scoperta dei quadri più famosi di Monet e della musica del suo tempo. Età di lettura: da 0 a 36 mesi.
Sono passati sette anni da quando Anna e Gilbert hanno lasciato la casa dei sogni per trasferirsi nella più spaziosa Ingleside: qui la famiglia Blythe è cresciuta e ora la coppia ha sei figli. L'avventuroso Jem, il sognatore Walter, le inseparabili gemelle Di e Nan, il piccolo Shirley e la neonata Rilla riempiono le giornate di gioia, tenerezza e allegria, ma anche di tanti guai e qualche preoccupazione. Per fortuna al fianco di Anna c'è Gilbert, che nei momenti di difficoltà sa sempre come farla sorridere e nonostante le fatiche quotidiane è ancora innamorato di lei come il primo giorno. Età di lettura: da 10 anni.
Per viaggiare dentro il corpo umano bisogna prima di tutto diventare minuscoli. Solo a quel punto si potranno osservare da vicino organi, tessuti, cellule, e tutte le altre meravigliose componenti dell’organismo. A ogni argomento è dedicata una doppia pagina colorata e piena di illustrazioni, spiegazioni, curiosità e consigli su come mantenere sempre in forma la straordinaria macchina che è il nostro corpo!
Tanti soffici animali vogliono giocare con te. Ti va di conoscerli? Divertiti a sfiorare e accarezzare I loro morbidi pon-pon! Età dilettura: da 1 anno.
È stata la prima donna a vincere il premio Nobel, ha scoperto due elementi chimici, ha contribuito a sviluppare una terapia per il cancro e ha persino inventato la parola "radioattività"! Ma la passione per la fisica alla fine le costò molto cara... Scopri la vita di una delle più grandi protagoniste del mondo della ricerca. Età di lettura: da 7 anni.
Sai come si assedia una città? Sai brandire urla spada senza farti male? Sai azionare una catapulta? No? Allora questo è il libro che fa per te! Leggi da cima a fondo se vuoi imparare a sbaragliare il nemico. Scoprirai anche da dove proviene la parola "gladiatore". Età di lettura: da 9 anni.
Sfiora il chip e ascolta le più belle melodie di Tchaikovsky! Età di lettura: da 12 mesi.
Benvenuto nella fattoria! Gli animati ti aspettano per insegnarti nuove parole e mostrarti dove vivono: il cane nella cuccia, la gallina nel pollaio, la mucca nella stalla... A ciascuno la propria casa! Età di lettura: da 2 anni.